Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-08-2007, 16:16   #1
Bestiolino
Guppy
 
Registrato: Jan 2002
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Maturazione, valori caridinaio, consigli, questione akadama

Ciao a tutti, è in allestimento un caridinaio circa 11 litri da 18 giorni, ho utilizzato comunque alcuni cannolicchi già maturi.
il filtro è un niagara con alcuni cannolicchi, spugna e un po' di lana filtrante.

ho messo akadama (non originale, l'ho scoperto troppo tardi che andava messa l'originale), eccola qui:
http://www.crespibonsai.com/CBStoreB...?ProductID=439
c'è scritto importata dal giappone...

http://www.crespibonsai.com/CBStoreB...?ProductID=454
questa invece è quella originale che vendono.il prezzo mi sembra comunque uguale( ovviamente con il sacchetto da 15 litri si risparmia)
voi cosa ne pensate?
potrebbe essere la stessa akadama con confezione diversa?

ho messo acqua del rubinetto, i valori sono:
PH= 7
KH= 2
GH= 10
NO2= //
NO3= 20 mg/l
PO4 = 0,01 mg/l

potrebbero andare bene?
quanto dovrei aspettare per mettere le caridine?
grazie mille!!!
__________________
-= UP THE IRONS=-
Bestiolino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-08-2007, 19:30   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bestiolino, non vorrei dire cretinata ma personalmente penso che quella che hai preso non sia altro che un travaso della busta più grande(nel vivaio dove la compro lo fanno tranquillamente),quindi ho il sospetto che sia la stessa
Per il resto se l'aka non l'hai lavorata prima dovrai attendere che si stabilizzi,sai ha il vizio di assorbire,quindi personalmente non inserire nulla fin quando i valori di kh e gh non saranno stabili.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2007, 20:29   #3
Bestiolino
Guppy
 
Registrato: Jan 2002
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, grazie mille.
anche secondo me è la stessa akadama.
il prezzo è lo stesso, e mettendola nei loro sacchetti si fanno pubblicità.
va bene, aspetto altre 2 settimane e poi vedo.
ti sembrano accettabili come valori?
come mi comporto con cambi d'acqua/inserimento di batteri/pulizia del filtro x adesso?
grazie!
__________________
-= UP THE IRONS=-
Bestiolino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2007, 01:48   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai un acqua del rubinetto dura,potresti usare questa(opportunamente trattata,decantazione per 12ore e biocondizionatore) come fonte di sali,facendo cambi ogni 2gg.Questi però ti porteranno ad una maturazione più lunga.
Altra strada è integrare i sali assorbiti con quelli commerciali.
Per i valori,stanno andando incontro a delle variazioni,quindi è inutile tenerli in considerazione nella loro totalità.Potresti tenere sotto controllo no2 e no3 per capire come sta andando il filtro.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2007, 19:34   #5
buldozzer
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
se gli No2 hanno avuto il picco e ora sono scesi a zero il filtro potrebbe essere pronto ....a mio avviso sono un po troppo alti gli No3 se la vasca è vergine (senza pesci ) e stai facendo dei regolari cambi.
che test usi?
  Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2007, 20:29   #6
Bestiolino
Guppy
 
Registrato: Jan 2002
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
buldozzer, grazie come sempre!
i test li ho fatti fare al negozio xkè io non li ho, e sto valutando se prenderli ( e se si quali).
cambio il 10 % a giorni alterni.
non ci sono pesci.
per far scendere gli No devo fare cambi più spesso?
grazie!
__________________
-= UP THE IRONS=-
Bestiolino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 22:09   #7
Bestiolino
Guppy
 
Registrato: Jan 2002
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per far scendere gli No devo fare cambi più spesso?
se mettessi la CO2 in gel comprometterei qualcosa o farei qualche casino? meglio evitare?
graccie
__________________
-= UP THE IRONS=-
Bestiolino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 23:08   #8
kori
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kori

Annunci Mercatino: 0
Anche a me interessa!! Prendo spunto!!!
kori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2007, 08:05   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli No3 li tieni sotto controllo con i cambi,e con l'inserimento di piante a crescita rapida(es.:ceratophyllum demersum).
La co2,se opportunamente regolata, non da nessun tipo di problema.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2007, 10:45   #10
Bestiolino
Guppy
 
Registrato: Jan 2002
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, grazie!
è molto carino il ceratophyllum demersum, solo che qua in zona siamo un po' a corto di piante !
mi tocca andare fino a casatenovo!
Con la Co2 non ho mai avuto esperienze, con quella in gel potrei avere problemi?
o dici che per un caridinaio da 11 litri non ne vale la pena?
grazie ancora!
__________________
-= UP THE IRONS=-
Bestiolino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
akadama , caridinaio , consigli , maturazione , questione , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22157 seconds with 14 queries