Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti.
premetto che e' la prima vasca che costruisco interamente da solo.
per descrivere il tutto vi dico che ho adottato il sistema durso in pozzetto, con caduta dal troppo pieno, adesso oltre a sentire un effetto cascata in pozzetto (ma avevo immaginato gia in fase di prova) che cerchero di rimediare in non so che modo (anzi se sapete istruitemi pure) , ma anche nella samp sento un effetto gorgoglio con conseguenti bolle come se aspirasse aria da sopra ( ma da dove???). oppure e' un effetto caduta veloce che andando in depressione aspira aria dal forellino da 3mm posto sopra il durso????
nn mi cazziate ma e' la prima vasca che assemblo!!!!!!!!
grazie a tutti
cristian
Il durso serve proprio ad eliminare il rumore. Devi solo regolarlo bene (se è fatto come si deve). Parti da "tutto aperto", quindi con i fori perfettamente sovrapposti ed aperti. Comincia a ruotare lentissimamente fino a che il rumore non diventa un sibilo lievissimo, un micro gorgoglio. Un attimo dopo non dovresti sentire più nulla! Per le bolle in caduta, non preoccuparti, ci saranno per un pò , fino a quando non si "romperà un la chimica dell'acqua" (scusa la frase semplicistica). Poi smetterà da solo.
scusa nn ti seguo.... fori aperti ???? sovrapposti??? allora diciamo che ce' un tubo dritto tappato alla sua estremita con un forellino da 3mm, poco prima che finisce il tubo ce' una T con una curva lunga 8cm rivolta verso il basso.... giusto??
poi io per volere personale ho messo anche una ghiera a mata' strada, ma nn credo che centri col durso.
questo e il durso?? se sbaglio perdonami ma questo e il mio sistema.
cristian
Il mio durso ha la curva, ha la ghiera ma... Il funionamento, nel mio e per come la so io, è: la ghiera all'estremità superiore che "tappa" il tubo dritto, ha un foro (il mio credo sia circa 4 o 5 mm) che è identico a quello sotto la ghiera stessa, sul tubo dritto. I due fori vengono "disallineati", ruotando la gera, partendo da tutto aperto, chiudendo "la finestra" creata appunto dai buchi fino al cessare del gorgoglio. Spero che sia più chiaro...
Questo è un comune durso, sopra al tee ci dovrebbe un pezzo di tubo e una calotta nella quale dovresti fare un foro passante(tra calotta e tubo) e pian piano lo regoli fino a che non sentirai più rumore o appena appena...
Credo di essere stato chiaro, io l'ho fatto settimana scorsa
Dimenticavo un consiglio !! Nella parte in cui incollerai i raccordi tra curva e tee accorciali fino a quasi un cm cosi recuperi dello spazio per far più piccolo il pozzetto e maggiore spazio in vasca
grazie a tutti , ho risolto ieri sera (stamani alle 5) dopo aver letto vari post, era propio il foro disassato che nn avevo, ma bensi un solo foro sul tappo...... ho risolto chiudendo il foro precedente e avendone fatto uno laterale da 8mm che girando il tappo vado a chiudere e aprire. ora il rumore al durso e' molto diminuito.
in samp nn ho fatto altro che mettere una curva e un pezzo di tubo da 30cm in modo che lacqua di scarico nn venga giu in verticale, con conseguenti bolle sotto il livello, ma cada orizzontalmente soprail livellodi 2 cm in modo che si separino aria e acqua......