Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-08-2007, 15:43   #1
giangi
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Asti
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 56
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dosaggio stronzio Prolabmarine

Ciao a tutti....

ho ordinato alla prolabmarine oltre all’idorssido di calcio, lo stronzio plus, in quanto sono a circa 1 mese e mezzo di maturazione di un nuovo acquario di 300 lt. e dopo aver misurato lo stronzio dopo un cambio d’acqua fatto alcuni gironi fa il risultato con test salifert era da 0-3 mg per litro.

Ho oggi quindi dosato il quantitativo stamattina appena ricevuto il pacco (la dose dice che i ml contiene 370 mg di stronzio), quindi se la matematica non sbaglia ho calcolato 8 mg x litri 300, avrei dovuto aggiungere nella vasca circa 2400 mg di stronzio, per avere appunto la concentrazione di 8 mg per litro.

Se il ml (cc come indicato sul misurino) contiene 370 mg ho aggiunto circa 5 cc sul misurino di polvere che ho fatto schiere in un bicchiere di acqua osmotica.



Proprio adesso ho rimisurato con test salifert e il risultato è stato sempre da 0-3 mg. Litro, come sulle tabelle allegate al test.



Ho sbagliato i calcoli nel dosaggio?



Aiutatemeeee...
giangi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-08-2007, 09:44   #2
awake
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: bernareggio
Azienda: karang
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
considerando che lo stronzio plus in polvere della prolab e' concentratissimo...........non e' che sbagli a fare il test ?cerca di alzare il valore di max 2 punti al giorno.
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
awake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2007, 10:18   #3
giangi
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Asti
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 56
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da awake
considerando che lo stronzio plus in polvere della prolab e' concentratissimo...........non e' che sbagli a fare il test ?cerca di alzare il valore di max 2 punti al giorno.
Ciao... purtroppo l'ho ripetuto il test, dovrebbe essere l'ultima versione della salifert (ho scritto ancche alla prolab e mi è stato risposto che il test potrebbe essere scaduto, l'ho aperto da 10 giorni... )
Le istruzioni sono queste:
1) Riempite il recipiente per il test con 5 ml di acqua (usate la siringa da 5 ml)
2)Aggiungete 10 gocce di Sr-1 e agitate dolcemente per ca.10 secondi.
3)Aggiungete un misurino raso di Sr-2, agitate gentilmente per 5 secondi. Il colore, a questo punto, dovrebbe essere rosso/rosa.
4)Mettete la piccola punta di plastica sulla siringa da 1 ml senza l’etichetta rossa. Assicuratevi che la punta sia inserita fermamente. Riempite questa siringa con 1 ml di Sr-3 (il lato inferiore dell’anello nero di plastica dello stantuffo sarà posizionato su 1.ml)
Dosate questa quantità nel contenitore del test ed agitate dolcemente per 20 secondi. Se il colore ha virato verso il blu, e rimane così anche dopo altri 30 secondi, signiffica che la concentrazione di calcio è troppo bassa (ca. 300 mg/L o meno) e dev’essere corretta prima di fare il test dello Stronzio.
5)Riempite nuovamente la siringa con 1 ml di Sr-3. Aggiungete questo quantitativo, goccia a goccia, al recipiente del test.
Dopo ogni goccia agitate dolcemente per qualche secondo, sinchè il colore non diverrà blu. Se il colore è diventato blu, agitate gentilmente per 15 secondi. E’ molto probabile che il colore si sbiadisca e non sia più blu. In questo caso aggiungete ancora una goccia di Sr-3 ed agitate ancora per altri 15 secondi. Ripetete questa operazione sinchè il colore non rimane blu.
6) Tenete la siringa con la punta di plastica rivolta verso l’alto. Leggete, sulla siringa, il valore corrispondente a dove si trova la parte superiore dell’anello di plastica dello stantuffo. Cercate questo valore nella tabella del calcio per ottenere la concentrazione di Calcio
7) Riempite la siringa da 1 ml con l’etichetta rossa (non serve nessuna punta e non viene fornita) con 0,5 ml di Sr-4 (il lato inferiore dell’anello nero di plastica dello stantuffo sarà posizionato su 0,5 ml). Aggiungete questo quantitativo di reagente al contenitore del test ed agitate gentilmente per 10 secondi. Il colore ora sarà rosso/rosa
8) aggiungete due misurini rasai di Sr-5 e mescolate lentamente sinchè la polvere si è sciolta. Lasciate riposare per 12 minuti (usate un orologio)
9) Riempite la siringa da 1 ml, senza l’etichetta rossa e con la punta di plastica, con 1 ml di Sr-3. Aggiungete il liquido goccia a goccia al recipiente del test. Agitate dolcemente per 20 secondi (Non meno di 20 secondi!!!) dopo ogni goccia, sinchè il colore non vira al blu.
10) Tenete la siringa con la punta di plastica rivolta verso l’alto. Leggete, sulla siringa, il valore corrispondente a dove si trova la parte superiore dell’anello di plastica dello stantuffo. Cercate questo valore nella tabella dello stronzio per ottenere la concentrazione di Stronzio


L’errore nella rilevazione dello stronzio è di ca. +/- 5mg/l.
L’errore nella misurazione del calcio è ca. 2%

Un'altra cosa, ho misurato anche il Boro è a 2, dovrei portarlo a valori corretti tipo il boro puro della Prolab, in quanto una volta inseriti i coralli, utilizzaro i Nightsun, ma visto che sono "integratori", è giusto già avere concentraszioni in partenza corrette? (boro, stronzio, magnesio,....)

Grazie e a presto
giangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2007, 14:56   #4
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Un'altra cosa, ho misurato anche il Boro è a 2, dovrei portarlo a valori corretti tipo il boro puro della Prolab, in quanto una volta inseriti i coralli, utilizzaro i Nightsun, ma visto che sono "integratori", è giusto già avere concentraszioni in partenza corrette? (boro, stronzio, magnesio,....)
Non è molto chiaro il discorso, comunque col boro a 2 puoi portarlo al valore corretto (4,4) con l'integratore della prolabmarine..io lo uso. Se non sbaglio però i nightsun sono integratori pure loro no?
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2007, 15:16   #5
giangi
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Asti
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 56
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Perry....

Non mi sono forse spiegato bene , visto che NIGHTSUN sono integratori per mantenere i livelli, visto che li doserò giornalmente, chiedevo se il boro va portato a valori corretti, come il calcio e il magnesio, in modo che con i NIghtsun,(una volta che li utillizerò) manterrò stabili i valori

Cosa mi dici che il test salifert non mi misura la ocncentazione di stronzio, sebbene abbia aggiunto appunto lo stronzio Prolab che dovrebbe essere altamente concentrato

Grazie e ciao
giangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2007, 17:44   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giangi, da quel che so io i test sullo stronzio non sono il massimo dell'affidabilità... salifert incluso.

poi mi chiedevo (è una domanda, beninteso, perchè per me le vasche grandi sono un mezzo mistero ) non è un po' presto per iniziare a integrare?

così per curiosità... magari si fa
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2007, 17:54   #7
giangi
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Asti
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 56
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

non lo so nemmeno io....

ciao
giangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2007, 18:40   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giangi, lo stronzio... sempre da quel poco che ne so, serve per aiutare la formazione dello scheletro degli lps/sps... non credo che al momento tu ne abbia in vasca
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2007, 20:45   #9
giangi
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Asti
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 56
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da quanto ne so lo stronzio, il boro, sono anche utili per la formazione di alghe calcaree
giangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2007, 21:00   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giangi, secondo me un acquariofilo somministra il boro per tirare fuori il viola dai coralli più che per aiutare le calcaree (che alla fine viola sono pure loro ).
ovviamente intendo a livello di reintegro specifico, perchè nei cambi trovi già diversi elementi. però la storia di reintegrare (e fare tutti quei test) a 40 gg di maturazione non mi quadra molto. ma come ti ho detto prima, magari nei grandi si fa
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dosaggio , prolabmarine , stronzio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18664 seconds with 14 queries