stimolare la crescita delle radici
Ho un acquario da 80 lt. sovraffollato da 7 pesci d'acqua fredda (carassius auratus) di diverse verietà.
I valori dell'acqua sono:
ph 7
kh 4
gh 10
no2 e no3 assenti
La vegetazione è formata unicamente da piante di anubias.
La fertilizzazione è data da dosi settimanali di un fertilizzante liquido della anubias più l'E15 della dennerle.
Premesso che leggendo assiduamente il forum so che molti storceranno il naso per molti aspetti del mio acquario, il problema che vorrei risolvere ora è il fatto che le piante (hanno 1 annetto e non sono mai state potate) hanno gettato tantissime foglie, che però sono rimaste molto piccole. In aggiunta la parte dei rizomi cresciuti dopo la crescita, non ha praticamente radicato.
Ora, siccome da una parte non mi sembra naturale che non spunti nessuna radice, dall'altra parte i pesci in questo periodo si vogliono accoppiare e quindi mettono sotto pressione l'"ancoraggio" delle piante al fondo, vorrei qualche consiglio su come fare a ristabilire una crescita omogenea alle piante.
Ho dimenticato di dire che l'illuminazione è data da una lampada T9 da 18W (se ricordo bene), a luce bianca (non ricordo la gradazione di preciso) e non è in programma un aumento di lampade. Inoltre non ho impianto co2 e in qs periodo di caldo c'è un areatore attivo nell'acquario (ma il problema di scarsa radicazione risale a prima dell'inserimento dell'areatore). Ultima cosa, il fondo non è fertilizzato in nessun modo.
Aggiornando il metodo di fertilizzazione, secondo voi risolverei il problema? Se sì, quale metodo dovrei adottare, cercando di scartare i prodotti che vanno aggiunti quotidianamente? Del tipo, aggiungendo settimanalmente delle pastiglie da infilare nel fondo potrei migliorare la situazione?
Giorgio.
|