Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-08-2007, 20:26   #1
BIROPG
Guppy
 
Registrato: May 2002
Città: perugia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 332
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che legno usare per il mobile?

Finalmente ho dato il via a il mio progetto di reliazzare un' acquario da 350 l con tutte le carte in regola per l' allevamento di sps.Ho iniziato dal mobile..realizzato con tubolari di alluminio e giunti apton.La mia domanda è questa..al posto del legno marino per il supporto della vasca e della sump non ho utilizzato il super gettonato legno marino ma un normalissimo legno di abete da 18mm su cui ho dato un fondo anti umidità e ho incollato un pannello in forex da 2 mm.Che ne dite può andare lo stesso o al legno marino non ci sono alterantive?grazie
BIROPG non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-08-2007, 20:52   #2
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
BIROPG, puo andare lo stesso ,l'importante è che limiti la caduta accidentale di acqua, non vorrei gonfiasse
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2007, 22:52   #3
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
BIROPG, io i pannelli del mobile li stò facendo in MDF, però ho dato 6 mani di smalto sopra... è impossibile che penetri acqua fino al legno, forse neanche a tenerlo immerso si impregnerebbe...

Occhio quindi ad isolarlo bene, perchè dopo se i pannelli ti gonfiano vine fuori un casino... magari non ti si aprono neanche più gli sportelli... ocio.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2007, 23:55   #4
cecco
Guppy
 
L'avatar di cecco
 
Registrato: Jan 2005
Città: Castelnuovo Rangone (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il supoporto della vasca è sufficente usare del multistrato normalissimo ( di dimensioni appropriate ovviamente, es 3cm) tanto difficilmente dovrebbe venire a contatto con l' acqua; cosa diversa è dove appoggi la sump che ti converrebbe a mio avviso almeno trattarlo con del'impregnante da legno; io nella mia nuova vasca che ho quasi ultimato, il rivestimento interno di titto il mobile l' ho fatto trattando il multistrato con un fondo da legno alla nitro trasparente ed una finitura, sempre alla nitro opaca... ti assicuro il risultato sia pratico che estetico...
ciao
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2007, 01:33   #5
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualsiasi legno va bene, l'importante è che sia ben isolato, di solito è il bordo che è il primo ad assorbire l'acqua, un trattamento antiumidità mi sembra un pò pochino, insisti con l'isolamento.
Ciao
LUCA
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15642 seconds with 14 queries