Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione pių utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-08-2007, 00:29   #1
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Parma
Acquariofilo: Marino
Etā : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
differenza fra rocce vive e altro materiale poroso

stavo parlando con amici, e mi e' venuta questa domanda, la roccia viva non e' che una roccia colonizzata da batteri nitrificatori e denitrificatori, bene, che differenza c'e' tra una roccia e i cannolicchi? perche' un filtro biologico in un acquario marino porta ad una alta concentrazione di nitrati come si sente dire? alla fine una roccia viva non e' un filtro biologico?

prendendo dei cannolicchi o altro materiale ceramico e poroso, mettendoli in sump nell' arco di alcuni mesi non vengono colonizzati per intero essendo substrato ideale per i batteri?

Per favore, lasciamo perdere i sentito dire, ho bisogno di sapere fatti e prove... ho bisogno di capire da cosa e' data questa differenza
__________________
cazz che pall
kurtzisa non č in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-08-2007, 07:56   #2
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Cittā: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
questo link dovrebbe essere la risposta alle tue domande
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ve/default.asp
Ciao
LUCA
__________________
-----------------
Supercicci non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 10:10   #3
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Parma
Acquariofilo: Marino
Etā : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
la mia domanda resta comunque senza risposta...

se io metto un chilo di cannolicchi in sump, questi inizieranno a colonizzarsi dei batteri delle rocce e diventeranno simili alle rocce (come dice l'articolo vengono create rocce vive artificiali), quindi senza problemi di nitrati o altro... in toeria non si avranno problemi giusto?
__________________
cazz che pall
kurtzisa non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 10:19   #4
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Cittā: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, ma dovresti ricreare le condizioni dell'acquario, e quindi dare anche il fotoperiodo esattamente come l'acquario

LUCA
__________________
-----------------
Supercicci non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 10:31   #5
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Parma
Acquariofilo: Marino
Etā : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supercicci
Si, ma dovresti ricreare le condizioni dell'acquario, e quindi dare anche il fotoperiodo esattamente come l'acquario

LUCA
le prendo e le metto nell' acquario e sarei apposto, poi le rocce che sono sotto le altre on ricevono luce se non in minime quantita...
__________________
cazz che pall
kurtzisa non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 11:08   #6
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Cittā: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Etā : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
kurtzisa, la differenza č data dal fatto che nei cannolicchi non riuscirai ad avere la zona con mancanza di ossigeno che trasforma i nitrati tutto quė se per ipotesi prendi i cannolicchi e li metti dentro ad un ambiente dove ci sia acqua e non ossigeno (presente un denitratore????)questi si colonizzeranno di batteri che trasformano il nitrato come qualsialsi altro materiale invece dei cannolicchi puoi usare la corallina grande e fā come i cannolicchi,la prova č data da tanti appassionati che sono passati negli anni a gestioni con il biologico a roccie vive vedendo la differenza.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 11:23   #7
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Parma
Acquariofilo: Marino
Etā : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
allora il problema e' che i cannolicchi soo troppo piccoli, se prendessi una roccia ceramica presa nei garden? avrebbe al suo interno zone anaerobiche
__________________
cazz che pall
kurtzisa non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 11:28   #8
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Cittā: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Etā : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
kurtzisa,non sō come sia la roccia ceramica del garden magari dentro non č porosa,comunque il senso lo hai capito poi prendere roccie morte che col tempo si colonizzano di nuovo ma con il tempo eh non pensare che in un mese hai roccie vive
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 12:02   #9
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Parma
Acquariofilo: Marino
Etā : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da abracadabra
kurtzisa,non sō come sia la roccia ceramica del garden magari dentro non č porosa,comunque il senso lo hai capito poi prendere roccie morte che col tempo si colonizzano di nuovo ma con il tempo eh non pensare che in un mese hai roccie vive
siis, ovvio :P il mio problema era capire perche' i cannolicchi non vanno ene, e ho trovato risposta, cmq se ci fosse un cannolicchio gigante quello andrebbe bene :P visto che ha aree prive di ossigeno al suo interno
__________________
cazz che pall
kurtzisa non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 12:56   #10
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Cittā: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Etā : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non č in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
altro , fra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code č attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG č attivo
il codice HTML č disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15712 seconds with 14 queries