Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
differenza fra rocce vive e altro materiale poroso
stavo parlando con amici, e mi e' venuta questa domanda, la roccia viva non e' che una roccia colonizzata da batteri nitrificatori e denitrificatori, bene, che differenza c'e' tra una roccia e i cannolicchi? perche' un filtro biologico in un acquario marino porta ad una alta concentrazione di nitrati come si sente dire? alla fine una roccia viva non e' un filtro biologico?
prendendo dei cannolicchi o altro materiale ceramico e poroso, mettendoli in sump nell' arco di alcuni mesi non vengono colonizzati per intero essendo substrato ideale per i batteri?
Per favore, lasciamo perdere i sentito dire, ho bisogno di sapere fatti e prove... ho bisogno di capire da cosa e' data questa differenza
se io metto un chilo di cannolicchi in sump, questi inizieranno a colonizzarsi dei batteri delle rocce e diventeranno simili alle rocce (come dice l'articolo vengono create rocce vive artificiali), quindi senza problemi di nitrati o altro... in toeria non si avranno problemi giusto?
kurtzisa, la differenza č data dal fatto che nei cannolicchi non riuscirai ad avere la zona con mancanza di ossigeno che trasforma i nitrati tutto quė se per ipotesi prendi i cannolicchi e li metti dentro ad un ambiente dove ci sia acqua e non ossigeno (presente un denitratore????)questi si colonizzeranno di batteri che trasformano il nitrato come qualsialsi altro materiale invece dei cannolicchi puoi usare la corallina grande e fā come i cannolicchi,la prova č data da tanti appassionati che sono passati negli anni a gestioni con il biologico a roccie vive vedendo la differenza.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
kurtzisa,non sō come sia la roccia ceramica del garden magari dentro non č porosa,comunque il senso lo hai capito poi prendere roccie morte che col tempo si colonizzano di nuovo ma con il tempo eh non pensare che in un mese hai roccie vive
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
kurtzisa,non sō come sia la roccia ceramica del garden magari dentro non č porosa,comunque il senso lo hai capito poi prendere roccie morte che col tempo si colonizzano di nuovo ma con il tempo eh non pensare che in un mese hai roccie vive
siis, ovvio :P il mio problema era capire perche' i cannolicchi non vanno ene, e ho trovato risposta, cmq se ci fosse un cannolicchio gigante quello andrebbe bene :P visto che ha aree prive di ossigeno al suo interno