Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-08-2007, 18:10   #1
Blasko
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2006
Città: -
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 594
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Coralli che si spezzano

Stamattina ho trovato un bel rametto di una parilis blu spezzato, e la cosa mi ha incuriosito perchè non ho granchi o roba simile e il fenomeno non si è mai verificato prima. Poi ho visto il lineatus con una scalfitura su un fianco e ho pensato che di notte in un movivento potesse aver preso il ramo e l'avesse rotto.
Poi di pomeriggio, di nuovo un altro bel rametto di un'altra talea di parilis, lontana dalla prima, rotto -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 .
Che diavolazzo succede????? qualcuno mi sa dire se i poesci possono essere cosi rincoglioniti da finire sui coralli? oppure è l'inizio della fine??
Blasko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2007, 18:17   #2
ellisreina81
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Città: Arona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 1.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto da qualche parte che i fosfati potrebbero causare una crescita di coralli che invece di produrre carbonato di calcio producono un'altra sosanza (non mi ricordo quale) che è molto più fragile. ma non ho approfondito, quindi aspetta gli esperti...
__________________
ellisreina81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2007, 18:24   #3
Blasko
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2006
Città: -
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 594
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PO4-- = 0,08 mg/lt
NO3-- = 4,00

vedi "mio acquario" per il resto
ciao
Blasko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2007, 18:26   #4
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Bla79, Gli acanturidi possono tranquillamente spezzare i coralli (soprattutto quelli ramificati e abbastanza sottili come la parilis) durante il nuoto (è uno dei modi con cui si rompono anche in natura) .
La cosa è accentuata se il corallo è fragile , integrare stronzio e avere corretti livelli di Calcio e carbonati aiuta .
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 11:09   #5
Blasko
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2006
Città: -
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 594
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie, dato che i valori che ho in vasca per fortuna sono ottimali (calcio= 460, stronzio=8/10, magnesio=1300, dKH=11) mi tranquillizza sapere che gli acanturidi possono essere la causa, dopotutto è un male, sicuramente minore, rispetto ad altri mali di natura chimica. In effetti il lineatus è cresciuto molto da quando l'ho comprato e lo stesso dicasi per l'epatus e lo Z.flavescens.
OK, eventualmente riproporrò la questione,
buone vacanze a tutti
Blasko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44574 seconds with 14 queries