Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-08-2007, 17:13   #1
vonjack
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Thiene (VI)
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problemi con invertebrati

Ciao a tutti. Dato che questo è il mio primo post colgo l'occasone per salutare tutti voi.
Ho un acquario marino tropicale da 180 litri avviato da più di un anno. Per l'illumnazione utiliziamo due neon blu attinici da 30W e due neon bianchi da 25W.
Per il filtraggio, oltre al filtro interno dell'acquario, abbiamo aggiunto un filtro esterno ad azione meccanica e biologica.
Da qualche giorno abbiamo aggiunto anche della zeolite per tenere sotto controllo il livello dei nitrati.Niente schiumatoio perchè non c'è spazio.
Questo è il mio problema: qualche mese fa abbiamo avuto una crescita enorme di alghe verdi filamentose, dovuta probabilmente a cambi d'acqua troppo poco frequenti.
Le alghe erano così tante che alcuni piccoli invertebrati sono morti soffocati.
Abbiamo così deciso di pulire tutte le roccie vive, di inserire dei ricci e di cambiare molta acqua per abbassare il livello dei nitrati.
Ora il problema delle alghe sembra essere risolto, ma gli invertebrati sopravvissuti sembrano sofferenti.

Dalla foto non si capisce molto, ma sono quelle specie di funghi, di cui non ricordo bene il nome. Prima del problema con le alghe erano grandi il doppio e diffusi in tutto l'acquario, ora rimangono sempre "chiusi" e sono evidentemente sofferenti.

Potete darmi qualche consiglio su come risolvere il problema? Come posso inoltre evitare il ritorno di quelle maledette alghe?

Grazie in anticipo
vonjack non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-08-2007, 17:48   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
vonjack, dispiace dirlo ma avete fatto e messo sù un acquario destinato al fallimento allora il biologico nel marino è deleterio xchè porta come avete visto a un innalzamento dei nitrati,non dici quante kg di roccie avete,in + se x pulire le roccie le avete tirate fuori quel poco di vivo che c'era è morto se le avete spazzolate dentro all'acquario non sono morte ma essendo senza schiumatoio ti hanno fatto un bel casino,i cambi di acqua non portano alghe ameno di avere acqua sporca già in partenza che acqua usate?????,in + dopo lo spazzolamento che comporta uno stres x la vasca hai cambiato molta acqua arrecando ancora + stres. compila a modo il profilo o spiegalo quì sennò è difficile aiutarti
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2007, 18:10   #3
vonjack
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Thiene (VI)
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiedo scusa in anticipo, effettivamente dovevo dare più informazioni.
Purtroppo hai pienamente ragione, ci siamo fidati di consigli di venditori diciamo " non molto esperti" (voglio sempre sperare nella buona fede della gente).
Comunque nonostante il sistema non sia per neiten adatto, abbiamo dei valori secondo me accettabili: nitriti assenti, nitrati 5, fosfati < 25, temperatura 25°, densità 1021, ph 8.
C'è stato un temporaneo innalzamento dei nitrati a causa di scarsi cambi d'acqua (abbiamo avuto problemi con oodinium) con conseguente crescita di alghe.
Comunque lo spazzolamento è avvenuto fuori dala vasca, la crescita sembra essersi fermata e i valori sono quelli che ho riportato.
Prima dell'invasione delle alghe la vasca è stata in ottima salute per più di un anno, gli invertebrati proliferavano alla grande.
Usiamo l'acqua che ci fornisce il nostro commerciante (che naturalmente abbiamo cambiato dopo l'esperienza precedente).
Ora abbiamo cambiato i neon, aggiunto pompe di movimento (due stream da 2500 l/h ciascuna), cambiato per due volte il 30% di acqua, aggiunto zeolite per abbasare ulteriormente i nitrati.
Secondo voi dov'è il problema?
vonjack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2007, 18:37   #4
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
vonjack, molto semplice spazzolando le roccie fuori dall'acqua avete ucciso molto di quello che c'era e se le avete tenute fuori x abbastanza tempo anche i batteri sono andati soprattutto quelli in superfice,di fatto il vostro acquario stà ripartendo con la maturazione con tutto quello che ne comporta ovvero casini,il valore dei fosfati a quanto è e con che test perchè non riesco a leggere o meglio vedo 25 se fosse hai una fossa biologica eh x forza hai alghe ,densità devi stare circa a 1025-1026 con cosa la misurate?????calcio,magnasio,kh???????da quello che sò la zeolite non abbassa i nitrati eh.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2007, 18:58   #5
vonjack
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Thiene (VI)
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusami, i fosfati intendevo < 0.25. Tutti i valori misurati con test askoll.
La densità è misurata con densimetro a lancetta Red Sea. I test per kH e magnesio al momento non li ho, ma ho portato l'acqua ad analizzare e mi hanno detto che era ok.
Il fatto che dopo l'operazione di spazzolatura ho inserito altre rocce vive da un acquario già avviato. Su una di queste ci sono i soliti invertebrati a disco che non si aprono, mentre nell'acquario da cui provenivano stavano benissimo.
Sulla confezione della zeolite c'è scritto "nitrate sponge" quindi immagino funzionino bene anche per questo.
Comunque se avessi fatto un disastro con la spazzolatura, dorei vederlo dai valori no? Invece mi sembrano abbastanza ok...
vonjack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2007, 19:36   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Problemi con invertebrati

Originariamente inviata da vonjack
Ciao a tutti. Dato che questo è il mio primo post colgo l'occasone per salutare tutti voi.
Benvenuto... sei già in buone mani

Non sfottere troppo la vasca che ha lo scimmione nel profilo, altrimenti ti tira fuori la foto di quella vera, che ci vuole il grandangolo per beccarla tutta

C'hai parecchio da fare in quella vasca, ma con un po' di pazienza e qualche modifica vedrai che si sistema tutto...
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2007, 20:17   #7
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Vonjack...

prima una domanda... vorresti fare una vasca con e per gli invertebrati, oppure per soli pesci?

Nel primo caso, come ti hanno già detto, siamo molto fuori strada.

Mi piacerebbe vedere una foto della vasca per capire di cosa stiamo parlando, ed avere i valori misurati, kh e calcio sono importanti, ma soprattutto la densità misurata con un rifrattometro, non con un densimetro che è completamente sballato.

Poi, diciamo che, in ordine sparso dovresti togliere le zeoliti
togliere il filtro biologico e sostituire il materiale filtrante con del carbone attivo diciamo per cominciare 100g da cambiare ogni mese
cambiare i neon se hanno più di 4 mesi di vita (dopo i quali sono praticamente esauriti), e siccome penso siano tutti dei poveri T8 compra solo neon a 10.000°K, la cosa migliore sarebbe quella di togliere il coperchio della vasca e comprare 4 o 6 t5 della lunghezza adatta
imprescindibile: METTERCI UNO SCHIUMATOIO, a seconda del litraggio un Deltec MCE300, esterno ed appeso.
Aumentare il movimento, anche se hai detto che hai messo due stream da 2.500 l/h... intendi le nano stream?
Verificare che le rocce vive siano sufficienti, diciamo almeno 4 kg per ogni litro lordo di acqua, cioè se la vasca è 100 litri lordi almeno 20kg di rocce.

Lista degli abitanti, quali pesci? quali invertebrati? Quelli che si vedono in foto sono discosomi... e direi che non riescono a morire neanche quando li siringhi con acido muriatico, quindi c'è qualcosa che non va...

Infine una nota di colore.. di dove sei?

Ora rispondi, posta una foto e continuiamo
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 00:33   #8
vonjack
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Thiene (VI)
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
***dani***,

Allora, innanzi tutto grazie mille per avere risposto.
Domani se riesco posto qualche foto così hai più chiara la stuazione.

Il calcio mi sembra sia attorno ai 400, il KH non l'ho mai misurato perchè non ho il test, ma uso un buffer per tenerlo a livelli elevati.

Le pompe sono esattamente due nano stream, inoltre c'è la corrente generata dal filtro interno e da quello esterno.

Per le rocce, purtroppo non ho idea del peso esatto, magari con una foto riesci a dirmi se sono sufficienti.

Abitanti:
Zebrasoma Flavescens
Zebrasoma Veliferum
Pesce Pagliaccio nero
Pesce Falco
Gamberetto pulitore
Paguro
3 ricci

Discosoma
Sinularia (penso, è rosa e ramificata)

Prima avevo degli altri 2 invertebrati, di cui però non so il nome e che sono morti durante l'invasione delle alghe.

Il motivo per cui non ho ancora cambiato illuminazione e sistema filtrante è che ho una vasca industriale (juwel 180) con coperchio, quindi non saprei dove mettere lo schiumatoio (niente sump) ed eventuali t5 (ora ho 4 T8 appena cambiati).

PS: sono di Asiago, provincia di Vicenza. Dato che Asiago è un paese di montagna, devo fare 2 ore di macchina per arrivare al più vicino negozio di acquariofilia... -04
vonjack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 09:28   #9
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
***dani***,

Allora, innanzi tutto grazie mille per avere risposto.
è sempre un piacere

Quote:
Domani se riesco posto qualche foto così hai più chiara la stuazione.
perfetto

Quote:
Il calcio mi sembra sia attorno ai 400, il KH non l'ho mai misurato perchè non ho il test, ma uso un buffer per tenerlo a livelli elevati.
mmm... c'è però qualcosa che non quadra...
come fai a regolare il buffer se non sai quanto ne hai in vasca? Magari bufferizzi poco o troppo...

Quote:
Le pompe sono esattamente due nano stream, inoltre c'è la corrente generata dal filtro interno e da quello esterno.
bhè... le nano sono le piccole 6025, ma vanno bene direi visto che le hai prese altrimenti forse avrei preso almeno delle 6045.
Il movimento dei filtri non conta... troppo poco

Quote:
Per le rocce, purtroppo non ho idea del peso esatto, magari con una foto riesci a dirmi se sono sufficienti.
ok, ci si prova... foto da vicino e da lontano

Quote:
Abitanti:
Zebrasoma Flavescens
Zebrasoma Veliferum
questi due sono stretti... strettissimi, soprattutto il secondo.
Quindi per amore dei pesci il secondo dovresti darlo via... io darei via anche il primo, ma vedi tu.
C'è una discussione sui pesci in reef cafè in questo momento

Quote:
Pesce Pagliaccio nero
Pesce Falco
Gamberetto pulitore
Paguro
3 ricci
quali ricci?

Quote:
Discosoma
Sinularia (penso, è rosa e ramificata)
possibile

Quote:
Prima avevo degli altri 2 invertebrati, di cui però non so il nome e che sono morti durante l'invasione delle alghe.
probabilmente le alghe sono solo una conseguenza dei problemi che hai, non il problema

Quote:
Il motivo per cui non ho ancora cambiato illuminazione e sistema filtrante è che ho una vasca industriale (juwel 180) con coperchio, quindi non saprei dove mettere lo schiumatoio (niente sump) ed eventuali t5 (ora ho 4 T8 appena cambiati).
bhè, il coperchio si toglie.
Poi puoi scegliere di usare un tracimatore esterno e quindi costruire una sump, oppure mettere uno schiumatoio appeso.
Poi la plafo la appendi sopra la vasca, oppure la compri con gli appoggi da vetro

Quote:
PS: sono di Asiago, provincia di Vicenza. Dato che Asiago è un paese di montagna, devo fare 2 ore di macchina per arrivare al più vicino negozio di acquariofilia...
bhè... io nei negozi ormai ci vado molto poco, quasi solo per i pesci, oppure quando so cosa comperare, meno male che c'è internet che mi permette di comprare ciò che voglio dove voglio
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 17:43   #10
vonjack
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Thiene (VI)
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come promesso ecco le foto.




vonjack non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27095 seconds with 14 queries