Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Premesso il malfunzionamento e la vita accorciata di una lampada in simili condizioni la domanda è la seguente:
avendo 1 ballast da 400watt con cui accendo 1 hqi da 250 watt, il consumo elettrico sarà pari a 400 o 250 watt????
__________________
è meglio un uovo oggi E la gallina domani
PiftPift, fai una cavolata le lampadine devono funzionare con tensioni e amperaggi forniti dalla casa costruttrice. facendo così alteri lo spettro le emissioni il colore e la vita della lampada.
Il consumo e' determinato dalla quantita' di corrente che e' inviata dall'accenditore elettronico nel caso di questo, dalla reattanza nel caso del ferromagnetico.
Con un'accenditore elettronico da 400W ed una lampada da 250W la lampada non si accende perche' l'elettronico non la accende volutamente, con un ferrromagnetico si accende ed il consumo e' quello di una 400W perche' la corrente inviata e' quella per una 400W.
Ciao
P.S. la lampadina dura poco e la tonalita' luminosa pou' essere differente, puoi anche avere problemi di UV.
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
agente25, la lampada HQI non e' come una lampadina a filamento.
Le lampade a filamento qualsiasi amperaggio ricevano loro ne assorbono una parte, quella per la cui capacita' e' nata (carico resistivo) mentre una lampada HQI riceve un'impulso per l'accensione ad elevato voltaggio tramite l'accenditore, il voltaggio e' gia' ridotto dalla reattanza (le HQI lavorano sui 116V se non ricordo male) quindi come per le lampade a scarica tramite la "scintilla" si accende e consuma quanto gli viene inviato.....
La diatriba sul quale reattanza (o alimentatore elettronico) utilizzare nasce appunto da questa problematica, a seconda dell'alimentatore o reattanza cambia l'amperaggio inviato alla lampada.... dalla legge di Ohm, piu' Ampere corrispondono una maggiore quantita' di Vatt dato che la corrente (Volt) e' sempre la medesima.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
agente25, la lampada HQI non e' come una lampadina a filamento.
Le lampade a filamento qualsiasi amperaggio ricevano loro ne assorbono una parte, quella per la cui capacita' e' nata (carico resistivo) mentre una lampada HQI riceve un'impulso per l'accensione ad elevato voltaggio tramite l'accenditore, il voltaggio e' gia' ridotto dalla reattanza (le HQI lavorano sui 116V se non ricordo male) quindi come per le lampade a scarica tramite la "scintilla" si accende e consuma quanto gli viene inviato.....
La diatriba sul quale reattanza (o alimentatore elettronico) utilizzare nasce appunto da questa problematica, a seconda dell'alimentatore o reattanza cambia l'amperaggio inviato alla lampada.... dalla legge di Ohm, piu' Ampere corrispondono una maggiore quantita' di Vatt dato che la corrente (Volt) e' sempre la medesima.
Ciao