Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-08-2007, 11:10   #1
wildthing
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Test acqua

Prima di avventurarmi con la prima esperienza nel marino vorrei ancora qualche consiglio...
Sto per acquistare uno skimmer Elos ns 500 con l'idea di utilizzarlo su una vasca da 250l, pensate che possa andare bene?
Ho letto che la potenza dell'illuminazione consigliata è 1w/l: tale valore è da considerarsi come minimo o permette di avere comunque buoni risultati?

E soprattutto: qualcuno mi può spiegare bene come vanno effettuati i test per tenere sotto controllo i valori dell'acqua, magari consigliandomi qualche prodotto?
wildthing non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-08-2007, 11:19   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wildthing, il rapporto w/litro dice poco e niente. devi vedere cosa vuoi allevare e come saranno le dimensioni della vasca.
una volta che hai deciso cosa tenere, scegli di conseguenza le luci e dopo la vasca e tutto il resto. questo è l'ordine più logico. di skimmer non ne so mezza, però mi pare che i più consigliati siano altri... per i test il discorso va affrontato un po' alla voltala frequenza e quali test fare sono collegati all'anzianità della vasca, alla tua esperienza e a eventuali problemi che dovessero saltare fuori. comunque il primo punto è la progettazione della vasca, il discorso della manutenzione viene fuori dopo
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2007, 11:40   #3
wildthing
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, in effetti per sono ancora impreparato sull'argomento dei test perchè per adesso mi sto documentando maggiormente sulla parte tecnica...

La mia intenzione sarebbe quella di creare una vasca mista di coralli duri, molli con qualche pesce: tenendo conto di questo obbiettivo hai qualche consiglio sulle dimensioni della vasca (vorrei stare intorno ai 250 litri) e sull'illuminazione?
wildthing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2007, 11:51   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wildthing, io di vasche grandi non ci capisco una mazza
quel poco che so è limitato ai nano. però ci sono dei punti in comune, cioè, un progetto fatto bene, nell'ordine in cui ti ho detto e soprattutto informarsi il più possibile, per riuscire a capire quali sono i consigli giusti per il tuo caso.
La chimica non è un grosso problema. In maniera molto semplicistica hai due gruppi di valori da tenere sotto controllo.

i buoni, cioè quelli che entro certi limiti devono essere alti (Kh/Ca/Mg)

e i cattivi (NO2/NO3/PO4) che devono essere molto bassi, o non esserci proprio.

non uccidetemi per la semplificazione eccessiva era giusto per dare un'idea.

poi se vuoi, nei limiti di quel che so entriamo nel dettaglio
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2007, 11:57   #5
wildthing
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Spero che nessuno ti ammazzi perchè la semplificazione è stata molto apprezzata!
Potremmo iniziare da quelli cattivi: come si fanno fisicamente a misurare i nitriti i nitrati ed i fosfati? Quali sono i valori limite oltre i quali è meglio non andare?
wildthing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2007, 14:41   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wildthing, allora.. sempre a grandi linee, inteso?

i valori ideali dipersè non esistono: dipende dagli animali che hai in vasca.

NO2 - nitriti - in ogni caso devono essere non rilevabili, semplificando = 0

NO3 - nitrati - tendenzialmente sotto i 10. anche qui il discorso popolazione della vasca fa la differenza. ai pesci entro certi limiti non danno un grosso fastidio, alcuni molli addirittura li "gradiscono".

NH4 - ammonio/niaca etc. - questo test si fa di solito se ci son stati problemi tipo, morte di anemoni o sospetto di materiale organico in decomposizione nella vasca. teoricamente assente, nella pratica, io per es: qualche traccia me la trovo, ma non so se attribuirla all'imprecisione del test o meno...

PO4 - fosfati - per alcuni un valore buono è entro il 0,03. tieni presente che i duri sono più esigenti anche in fatto di concentrazione di nitrati e se alleverai questa tipologia di animali ti conviene orientarti su test che rilevino effettivamente quanto passa da 0,00 a 0,03 perchè si dice che ci sia differenza.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2007, 15:44   #7
wildthing
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie 1000 sjoplin!
Ora le cose si stanno chiarendo un pochino....
Hai per caso tempo di dirmi qualcosina anche sui valori "buoni" che devo sotto controllo?
wildthing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2007, 16:35   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wildthing, uhmmm... va a finire qui che a forza di far "lezione" dico una strunzzzz... e mi lapidano .. vabbè proviamo.. pi se qualcuno corregge non mi offendo di sicuro!

KH Ca e Mg sono in un qualche modo collegati tra loro.

KH è la durezza carbonatica e il suo valore standard oscilla tra 8 e 10 (attenzione sto andando a memoria, al limite cercati le conferme in giro per il forum)

Il calcio invece dovrebbe variare tra i 400 e i 450 relativamente al valore del KH (altra tabella da cercarsi in giro). E' importante sia perchè rappresenta la forma di nutrimento per alcune alghe simbionti degli invertebrati, sia per la struttura scheletrica dei duri. Magari anche per altre cose... ma ora non ricordo

Il magnesio ha la funzione diciamo di "fissare" il calcio, oltre che a essere l'alimento per alcune alghe superiori.. e magari serve anche ad altro...però.. andiamo oltre!. Fissare magari non è il termine giusto, però deve essere presente in un rapporto 3:1 con il calcio... circa, quindi i valori vanno circa da 1300 in su.

Mi pare che il Kh influenzi in un qualche modo il Ph, però, visto che quest'ultimo non è misurabile decentemente con i test che usiamo, non me ne sono mai curato..

Ti consiglio di dare una letta al post che sta in evidenza nella sezione chimica relativo alla salinità, così perchè ti togli ogni dubbio anche su quest'argomento e soprattutto acquisti un rifrattometro ancora prima di iniziare a pensare alla vasca

Anche nella sezione nano-reef, c'è in evidenza un post sul rapporto KH/Ca che merita un'attenta lettura.

p.s.: io con la chimica ci faccio a pugni, quindi è megloi che approfondisci bene quel che ti ho detto. non credo sia sbagliatissimo, comunque!
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13427 seconds with 14 queries