Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ho acquistato oggi l'Aquapro 50 di Ruwal (che vorrei montare con il post filtro per azzerare o quasi i valori in uscita).
Parlando però con un amico negoziante, mi ha detto che, qualche suo cliente, ha avuto esperienze negative dovute agli addolcitori.
Nel mio condominio è presente un impianto di addolcimento a sale dell'acqua che serve i 6 appartamenti.
Secondo voi, o a vostra esperienza, l'addolcitore mi creerà problemi?
Qualcuno sa CON CERTEZZA se l'impianto funzionerà correttamente e produrrà acqua perfetta per i miei acquari?
Ho verificato il sito del Produttore, e le istruzioni (più scarne di un kleenex usato!) ma non c'è nessun riferimento, raccomandazione o controindicazione!
Ciao e grazie
moses74, non ti porto nessuna certezza però era meglio se il negoziante ti spiegava pure il perchè... gli impianti addolcitori sono presenti in quasi tutti i condomini, quindi in teoria dovrebbe essere un problema abbastanza ricorrente, se problema dovesse essere.
penso che la variabile più importante sia comunque l'acqua all'ingresso, addolcitore a parte. io qui ho un' acqua dell'acquedotto decente (chiedi i test all'ASL, sono obbligati a darteli), impianto addolcitore condominiale con *nonsochesali*, un 50S senza post-osmosi e l'acqua è buona, ma da lì a garantirti che anche la tua lo sarà...ne passa!
concordo che le istruzioni fanno schifo, però mi è capitato di telefonare un paio di volte in ruwal per avere delle informazioni e sono stati gentilissimi, oltre che professionali (li ho un po' torturati di domande prima di comperare quell'impianto )
il periodo non è dei migliori, però se provi a dare un colpo di telefono o una mail e trovi il tipo giusto è probabile che ti tolga i dubbi
Già, grazie.
Come supponevo. Infatti l'ho portato a casa ugualmente anche se non l'ho montato...
Non so per l'acqua, ma l'addolcitore credo effettivamente sia presente un pò dappertutto.
Grazie
magari fossero presenti... gli addolcitori sono molto poco diffusi...
per altro è meglio, molto meglio, avere un addolcitore prima dell'impianto di osmosi, in quanto il calcare è uno dei problemi maggiori per le membrane, quindi con un addolcitore il kh è praticamente zero e la membrana vive di più...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Oh... Una bella notizia allora! Quindi va a finire che quello che doveva essere un problema è un aiuto?!?
Pare proprio di sì. A dire la verità il dubbio può essere giusto porselo: io non ho la più pallida idea di quali sali (ammesso che si tratti di sali poi ) usino in quegli impianti e se i sistemi siano tutti uguali.
So solo che per motivi diversi mi è capitato di finire nelle centrali termiche dei palazzi è il più delle volte l'addolcitore c'è. Poi dipenderà dal caso o dalla zona, però l'idea che mi son fatto è che in giro ce ne sono.
A parte questo sarebbe interessante sapere pure da dove nasce la perplessità che ti ha fatto presente il negoziante.
A parte questo sarebbe interessante sapere pure da dove nasce la perplessità che ti ha fatto presente il negoziante.
La perplessità nascerebbe da 3 o 4 riscontri negativi di suoi clienti che avevano iniziato ad avere problemi in vasca dopo aver iniziato a prodursi l'acqua con l'impianto ad osmosi...
I valori sembravano buoni ma la vasca diceva il contrario... Dopo tante elucubrazioni disparate, hanno capito che utilizzando nuovamente acqua del negozio e non dell'impianto installato a casa il tutto si risolse... Mah!
Effettivamente è stato onesto, mi ha ripetuto più volte che è solo esperienza di un paio di clienti e che mi ridava immediatamente i soldi se avessi accertato la cosa. Effettivamente se pensiamo a quanti avranno un impianto ad osmosi in casa con addolcitore e non si son manco mai posti il problema... Secondo me parliamo prorprio di 4 mosche bianche che avevano chissà quale altro problema nell'acqua!
Comunque stamattina (complimenti alla Casa produttrice che risponde di domenica, bravi!) mi ha risposto la Ruwal, per dir la verità usando il condizionale, dicendo che anzi, l'addolcitore dovrebbe facilitare il compito dell'impianto ed allungarne la vita della membrana!
L'addolcitore non toglie i sali ma li trasforma da sali di durezza (calcio magnesio) in sali si sodio...è un po lunga da spiegare cmq per l'impianto a osmosi non ci son problemi
__________________
Non importa che tu sia Leone o Gazzella.....
COMINCIA A CORRERE!!!!!!!!!!
Comunque stamattina (complimenti alla Casa produttrice che risponde di domenica, bravi!) mi ha risposto la Ruwal, per dir la verità usando il condizionale, dicendo che anzi, l'addolcitore dovrebbe facilitare il compito dell'impianto ed allungarne la vita della membrana!
che ti avevo detto?
per me è un gran buon segnale un produttore che si occupa direttamente delle problematiche dell'utilizzatore finale. molte volte non ti fumano neppure o ti rimandano al negoziante che ne sa meno che mai...
comunque anche con me una volta hanno usato il condizionale, ma la domanda era abbastanza impegnativa, cioè, volevo sapere se l'impianto avrebbe lavorato bene anche sotto i 3 bar senza dargli notizie sulla qualità dell'acqua da trattare... alchè.. il condizionale era più che d'obbligo!