Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti.
Scrivo perchè dopo l'esperienza con l'acqua dolce vorrei realizzare un acquario marino e come è normale ho parecchi dubbi e domande.
La mia intenzione è di modificare la mia vasca di acqua dolce (80x40x30) per ospitare un piccolo reef, mediante l'aggiunta di un overflow e di una sump.
Qualcuno ha qualche foto di acquari simili, giusto per farmi un'idea di quello che potrei realizzare dal punto di vista estetico?
Inoltre, ho visto che ci sono due diverse filosofie di pensiero per la realizzazione della sump: c'è chi sostiene sia meglio avere un unico scomparto e chi privilegia quelle a più scomparti...cosa ne dite?
Dato che in essa andranno alloggiate due pompe (quella dello schiumatoio e quella di mandata alla vasca), se si prevede un solo scomparto non si hanno rischi di allagamenti/secche se le pompe lavorano con portate diverse?
Nella sump sono necessari filtri meccanici (spugne, lana di perlon ecc...)
wildthing, certo che lo schiumatoio ha bisogno di una pompa, anzi alcuni modelli ne hanno più di una ma aldilà di questo come ti ha detto matteo 5 vetri e via, naturalmente un buon osmoregolatore che ti mantenga costante il livello d'acqua
Grazie, le vostre risposte non fanno altro che confortarmi...almeno all'inizio vorrei lavorare in maniera semplice!
Un altro consiglio: per la vasca che sto preparando (circa 90 litri lordi) ho pensato di mettere 4 pesci, di piccole dicmensioni....so che sono al limite, ma pensate che sia fattibile?
wildthing, prima di pensare al numero di pesci.................................. arriva ad avere un buon equilibrio in vasca, inserisci il primo pesce vedi come va e poi prosegui, il consiglio più grande che ti posso dare è pazienza, pazienza e ancora pazienza