Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-08-2007, 07:17   #1
Centro
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 352
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spugne. Possono rilasciare sostanze velenose?

Ho letto nell'articolo sottoriportato che le spugne possono diventare nocive per gli organismi - pesci compresi - della vasca. Vero? Se si, come?

http://www.mareinitaly.it/intervista_v.php?id=36
__________________
Saluti - centro
Centro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-08-2007, 11:08   #2
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Centro, certo.. la maggior parte sono estremamente tossiche , rilasciano sostanze e sopratutto quando muoiono le rilasciano.
PEr no stra fortuna questa "maggior parte" di spugne nelle nostre vasche nemmeno le vediamo.
Le normali spugne che riescono a sopravvivere sulle rocce vive in cattività sono quelle incrostanti che difficilmente diventano pericolose , anche se possono ammazzare i coralli crescendoci sopra.
Alcune specie vendute sono invece abbastanza tossiche , ma il problema si vede in caso di deperimento o di contatto con altri animali , sicuramente non per i pesci (ripeto.. almeno le spugne che abbiamo comunemente in vasca).
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 11:44   #3
Centro
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 352
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma quelle che ho preso io, due grandi come un pugno: una rossa e una viola, ed "un ramo" arancione, sono tossiche?

Centro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 12:24   #4
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Centro, onestamente senza foto è dura identificare..
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 12:29   #5
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Centro... l'avevo sentita anche io 'sta cosa.
Non so se quelle che hai tu possano essere tossiche o meno... comunque, quella rosa, anche senza vederla azzrdereic che è probabilmente una haliclona... è una delle più comuni, che ho anche io, e non credo proprio sia tossica. Il ramo arancione, non ce l'ho, ma l'ho visto in un sacco di foto di acquari, specialmente americani. Anche in questo caso credo quindi che tu possa stare tranquillo.
Per quella rossa, non saprei che dirti. Se poi chi te le ha venduta t'avesse detto anche il nome, magari non guasterebbe . Una foto?
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 12:30   #6
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non credo proprio sia tossica.
l'haliclona invece è molto tossica... a contatto e quando muore è veramente dannosa.
ovviamente se è la vera Haliclona.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 13:52   #7
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pfft
ovviamente se è la vera Haliclona.
Ah, davvero?? E come sarebbe se è la vera haliclona? Ce n'è qualcuna che c'assomiglia?
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 13:53   #8
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
voingiappone, sì.. i Porifera sono migliaia... di difficilissima identificazione solo "a vista" .. praticamente impossibile.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2007, 01:44   #9
Centro
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 352
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho cercato di identificare quelle che avevo in vasca. Se non sono queste, ci assomigliano molto (praticamente uguali).

Spugna Haliclona una rossa/arancio e una azzurra come nella foto:
http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2022

Una arancio, credo questa:
http://www.mondomarino.net/ricerca/i...in=&cat=7&sea=

Ora però, si sono ridotte, però alcuni frammenti soprattutto di quella azzura hanno "attechito" conservando dimensioni e forte colorazione.

Ho trovato questo interessante indirizzo con catalogazione delle spugne (10 pagine):
http://www.mondomarino.net/ricerca/i...in=&cat=7&sea=
__________________
Saluti - centro
Centro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2007, 13:32   #10
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Centro, l'haliclona è fortemente fotosintetica , vuole luce fortissima per stare bene , ma come ho detto , attento che è parecchio tossica sia al contatto sia come rilascio di terpeni, puliscila per bene spesso con un getto di una pompa , evita che si accumulino detriti sopra e dentro .
La arancione boh.. se sei sicuto che è quella allora cerca informazioni al riguardo.
Personalmente quel link non mi piace per niente.. ho letto abbastanza imprecisioni su quel sito.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
possono , rilasciare , sostanze , spugne , velenose

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18059 seconds with 14 queries