Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-07-2007, 14:35   #1
geck999
Batterio
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho bisogno di aiuto....

Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto a questo forum, e volevo complimentarmi per l'ottimo servizio che offrite... a parte ciò, ho bisogno di un piccolo aiutino, dopo circa tre mesi di maturazione della mia vasca (i valori sono nel profilo) gestita con metodo naturale (cambio d'acqua 2/3 litri ogni 20 giorni), ho inserito un pagliaccetto di allevamento, un lysmata e 2 lumache, il pagliaccetto è morto dopo 4/5 giorni (poco prima di morire ho notato che aveva qualcosa di filamentoso vicino alle pinne e alla coda, niete puntini bianchi), il lysmata ha letteralmente cominciato a perdere i pezzi, prima le antennine, poi una zampa, poi un'altra ed è morto dopo un 15 giorni, le uniche superstiti e devo dire in ottima salute sono le due lumache che continuano a girare per la vasca in lungo e in largo... Ho provato ad inserire un altro pagliaccetto ma è morto anche lui dopo quasi una settimana... Cosa può essere la causa di tutto ciò????....
PS: un ultima cosa volevo chiedere, e che dopo tre mesi di maturazione le rocce hanno assunto una colorazione verde chiaro per il 50% e marroncino chiaro quasi rossiccio per il restante 50%, con macchioline rosa sparse un pò ovunque.... è normale???
Scusatemi per la mia ignoranza, ma sono un neofita con la F maiuscola...
geck999 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-07-2007, 14:57   #2
arly
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per le macchie sulle rocce non ti preoccupare, da quello che dici dovrebbero essere alghe calcaree.
Per i pesci e' un po' difficile.... movimento in vasca? Filtraggio della stessa? ed in che modo?
arly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2007, 15:12   #3
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
in 20 litri... pesci nulla... solo molli e al max qualche invertebrato... penso ti diranno ciò....
non c'è ne schiumatoio ne spazio...

e le macchie rosa sono alghe calcaree penso... buone...

per il resto... come la hai fatta la maturazione?? magari la hai fatta male....
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2007, 15:34   #4
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
geck999, inanzitutto benvenuto.
in 20l non si possono mettere pesci ma solo invertebrati. Cambiare 2-3l ogni 20gg per 20 l è troppo poco senza schiumatoio avrai un accumolo strtosferico di sostanze organiche. Hai mai misurato i fosfati??? Per me li hai alle stelle.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2007, 15:35   #5
geck999
Batterio
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
x Arly, il movimento è garantito da una pompa già parte dell'acquario da 300 litri/ora e 11w, e una pompa aggiuntiva da 200 litri/ora (messa in senso opposto alla precedente), il filtraggio è biologico con spugna, tubetti di ceramica, palline di plastica...
x Brig, la maturazione l'ho fatta per il primo mese a luci spente, poi ho cominciato con un pò di luce un'ora a settimana fino a raggiungere le otto ore di adesso...
Per il discorso dei pesci in 20 litri, ho visto le descrizioni di acquari di altri appassionati che hanno 1 pesciolino in meno di venti litri, forse hanno dei sistemi di filtraggio più professionali del mio semplice metodo naturale???....
Ciao
geck999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2007, 15:38   #6
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
geck999, ognuno puo fare ciò che vuole ma pesci in 20l non si mettono sopratutto se sei senza schiumatoio e il risultato lo hai visto tu stesso.
Misura i fosfati e facci sapere.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2007, 15:45   #7
geck999
Batterio
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate la mia ignoranza, ma come si misurano i fosfati?
Per lo schiumatoio, esistono per acquari di 20 litri?
Grazie, comunque, per il benvenuto e per i consigli...
geck999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2007, 16:07   #8
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
i fosfati li misuri con un test per i fosfati ad esempio quelli della salifert.
Se hai i valori alle stelle come penso nessun pesce o gamberetto sopravviverà.
Schiumatoio per 20l non c'e' ne sono dovresti andare almeno sui 60l.
Cmq dovresti chiedere nella sezione nanoreef del forum li ne sanno molto più di noi.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2007, 16:16   #9
geck999
Batterio
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Be! ragazzi che dire... Compro il test per i fosfati e vi faccio sapere...
PS: per curiosità, ma le lumache (uniche mie superstiti) riescono a sopportare un livello di fosfati alto?
Ciao
geck999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2007, 16:20   #10
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
geck999, non è detto che sia quello anche se molto probabile.
Le lumache meglio si adattano infatti si inseriscono sempre durante la maturaizone per tenere sotto controllo le alghe.

POi una domanda con 20l ripristini l'acqua evaporata quotidianamente???
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , bisogno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14168 seconds with 14 queries