|
Quote:
|
ma sei sicuro di sta storia io non l'ho mai sentita,non ti confondi con le goniopore?)
|
Si sono sicuro; c'è un numero di Coralli dedicato.
La mia preoccupazione risale dal fatto che sono poco propenso a ritenere le asterine responsabili dello spolpamento della tua gorgonia... sopratutto un singolo esemplare!
Di solito, se si incorre in problemi di asterine, si ha per prima cosa un boom della popolazione, dopodichè si vedono le stelline stazionare sui coralli, di solito SPS. Il primo danno che causano è la mancata apertura dei polipi, cui consegue lo sbiancamento, non è chiaro se causato dallo stazionamento, o dalla possibile "libagione".
Comportamenti predatori, in questo senso e con tutti i dubbi del caso, sono stati conseguentemente riferiti solo a carenze nutrizionali, dovute a boom demografici.
Non mi sembra questo il tuo caso: riferisci della presenza di un solo esemplare, che peraltro non hai visto "sul luogo del misfatto", ma solo nelle vicinanze, e il danno è riferito ad una gorgonia, animale notoriamente delicato.
Ripeto, spero che la tua gorgonia stia benissimo, ma prima di dare la colpa all'asterina valuterei con attenzione altre possibilità.