Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-07-2007, 20:03   #1
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
elettrovalvola su impianto ad osmosi

ciao a tutti!!vi spiego cosa ho pensato:

per le acanze, uno dei tanti problemi da scongiurare è il rabbocco dell'acqua evaporata...e fin quì non ci sono problemi, asta un interruttore a galleggiante in sump collegato ad una pompa immersa in un serbatoio piena d'acqua d'osmosi....ma il serbatoio dell'acqua d'osmosi non dura certo 3 settimane!!!!!
ho pensato di mettere un interruttore a galleggiante anche nel serbatoio del rabbocco, che va ad attivare un'elettrovalvola che apre/chiude l'arrivo dell'acqua osmotica!!in questo modo l'impianti di osmosi gira tutti i giorni, per più volte al giorno senza rovinare la mebrana, e soprattutto autonomamente!!


può funzionare?
dove prendo l'elettrovalvola?
grazie!!
Vutix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-07-2007, 20:15   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao. mi pare che la ruwal la faccia, se cerchi una cosa come questa:
http://www.ruwal.com/ita/img/img_24_l.jpg

ma te molli la vasca 3 settimane a sè stessa? boh...
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2007, 20:19   #3
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
alllora dopo 11 mesi di lavoro ininterrotto non vado in vacanza per l'acquario...mi sembra giusto!
grazie pel il link!!
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2007, 20:34   #4
MADICA
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 2.254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti serve un'elettrovalvola per acqua, anche a 220 V, non quella della ruwal, ed un interruttore a galleggiante meccanico RIO (10 euro) che trovi presso i fornitori di materiale idraulico. Con questo galleggiante hai la possibilità di regolare il minimo al fondo della vasca di rabbocco ed il massimo all'altezza che ti interessa. In questo modo la vasca si carica e si scarica ogni 2/3 giorni a seconda dell'evaporazione che hai e della grandezza della vaschetta.
Io utilizzo da sempre questo sistema ed il galleggiante non ha mai fatto una piega
MADICA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2007, 13:25   #5
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, ma l'elettrovalvola non so dove procurarla...
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2007, 13:56   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vutix, guarda.. io non ho capito bene perchè MADICA, dice che la valvola che ti ho postato non va bene, ma visto che la modifica se l'è fatta e io invece vado per supposizioni, "dai mente a lui".
magari se mi spiega il perchè mi convinco e un'altra volta evito strafalcioni sul tema.
la valvola che dice lui comunque la trovi nei magazzini di materiale idraulico. magari c'è pure su RS-components se vuoi guardare on-line. butta un occhio alle pressioni di esercizio, scanso guai. non credo ci dovrebbero essere problemi, però suppongo che il tuo impianto idraulico avrà dai 3 ai 5 bar in uscita. quindi, soprattutto se l'acquisti on-line guardati.


sull'abbandonare la vasca 3 settimane, micca volevo farti la morale, figurati.

la mia personale idea però è che come minimo un acquario deve essere trattato come un animale domestico, cioè, un gatto non lo molli 3 settimane coi croccantini e una ciotola d'acqua... per un acquario magari si trova qualche amico disposto a buttarci un occhio, ogni tanto...

oh! ribadisco, senza morale e senza polemica è una questione di punti di vista...
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2007, 14:38   #7
Paolo Taddei
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Empoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 48
Età : 63
Messaggi: 387
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io, non volendo, montare l'elettrolvola (l'impianto di osmosi l'ho anche distante dalla vasca) ho risolto mettendo dentro la vasca di rabbocco un'altro interruttore galleggiante collegato ad un'altra pompetta che ho messo dentro un bidone da 100 litri pieno.

35 litri nella vasca di rabbocco
100 litri nel bidone

135:21 (giorni) 6,4 litri circa

Il mio consumo è stato 4/5 litri al giorno.

Avanzati una trentina di LT.

Sistema un po spartano ma funzionale.


Ciao
__________________
Ciao

Paolo Taddei
Paolo Taddei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2007, 14:59   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Taddeip, mi sa che ti si formino dei batteri con un sistema del genere... fa conto che quando vai a togliere il cloro dall'acqua aumenti il rischio di proliferazione. se ci metti poi le temperature alte di questi periodi e quelli che stan già nella membrana...
io non lo farei
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2007, 15:09   #9
Paolo Taddei
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Empoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 48
Età : 63
Messaggi: 387
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa sjoplin,

la mia ignoranza è enorme.

Allora se mi faccio una tanica di RO oggi e poi la uso tra 15 giorni (tenendola ovviamente ad una temperatura giusta (max 25°)) mi ritrovo con acqua non piu' buona?
__________________
Ciao

Paolo Taddei
Paolo Taddei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2007, 15:18   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Taddeip, io non è che ne sappia tanto più di te
tempo fa mi ero informato sul forum per sapere quanto poteva durare una tanica di acqua RO, non avendo l'impianto in casa. I pareri sono stati diversi e discordanti e gli unici punti in comune son stati: tenerla chiusa sigillata, al buio e rischio di proliferazione batterica. A quel punto ho deciso di prendere un impianto d'osmosi, così mi son tolto il problema
Fare un bidone da 100lt e tenerlo 3 settimane mi sembra comunque un azzardo, però se l'hai fatto e non è successo nulla magari è pure possibile....
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
elettrovalvola , impianto , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55488 seconds with 14 queries