Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti
Ho l'acquario allestito da circa un mese, diverse piante (vedi profilo), niente pesci.
Da circa una settimana ho notato la presenza di materiale in sospensione nell'acqua (una specie di nebbiolina vorticante) che rende l'acqua torbida e giallina (il colore si nota sopratutto con la luce accesa).
Può trattarsi di alghe unicellulari?
Al momento ho i nitriti altissimi (ultimo valore della scala colorimetrica) perchè il filtro non vuole decidersi a maturare -04
nitrati 12.5
fosfati 0
pH 7.5
La situazione peggiorava col passare dei giorni, per cui, su consiglio di un negoziante, ho fatto un cambio parziale (30 litri su 120), ho pulito il fondo con un aspirarifiuti, ho aggiunto batteri (dose come da riallestimento) e ho ridotto il fotoperiodo da 8 a 6 ore.
Dopo 2 giorni non sembra essere cambiato niente
Vi prego datemi qualche consiglio!
Per il filtro ho risposto ad un tuo post ne "il mio primo acquario". (per non andare OT).
Credo sia il primo problema da risolvere.
Ho letto la tua risposta sull'altro post.
Ti do tutte le uinformazioni:
filtro interno con filtraggio meccanico costituito da 2 spugne, da 2 giorni ho sostituito la prima spugna (quella a maglie più larghe) con della lana di perlon nella speranza di migliorare il filtraggio di quella schifezza
poi c'è lo scomparto dedicato al filtraggio biologico caricato con cannolicchi
nell'ultimo scomparto c'è la pompa e una spugna nera (credo che contenga del materiale adsorbente).
gH 5
kH al momento 3 ma aggiungo continuamente sali perchè il fondo me li assorbe
per il momento non sto utilizzando CO2 perchè il kH non è stabile.
La spugna nera dovrebbe essere ai carboni attivi e non serve in questa fase.
Eventualmente puoi sostituirla con la spugna che hai tolto dall'altra parte.
Anch'io avevo il perlon come primo materiale filtrante. Non so se è giusto ma ha funzionato per un bel pò di tempo.
La "schifezza", molto probabilmente sono proprio i batteri. Un filtro è maturo quando c'è una quantità di "schifezza" sufficiente al filtrare i nitriti.
In ogni caso, tra i fattori che ritardano la maturazione ci possono essere un ph acido, sostituzioni/lavaggio di materiali filtranti, presenza di cloro/metalli pesanti/acidi ...
Credo anche una temperatura troppo elevata possa avere qualche rilevanza ma su quest'ultima cosa non saprei dirti.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
La "schifezza", molto probabilmente sono proprio i batteri. Un filtro è maturo quando c'è una quantità di "schifezza" sufficiente al filtrare i nitriti.
ma scusa, mi stai dicendo che l'acqua rimarrà così?
Io negli altri acquari l'acqua così non l'ho mai vista
in genere è limpida, trasparente, non "nebbiosa" come la mia.
Poi se fossero batteri non dovrei avere il problema dei nitriti
Non ci capisco più niente
riduci il fotoperiodo il + possibile anche se le piante un pochino accuseranno (io ti consiglierei buio per 5 giorni, le piante non muoiono anche se come già detto accusano) a mio avviso è l'unico rimedio, fai cambi parziali almeno 15% al giorno per una settimana dovresti risolvere
__________________
Ex socio Aiam
Ho esperienza con il med dato che ne avevo uno e non potendo far cambi per problemi di schiena sono passato al dolce, nel quale mi ritengo neofita :D
Al momento ho i nitriti altissimi (ultimo valore della scala colorimetrica) perchè il filtro non vuole decidersi a maturare -04
nitrati 12.5
fosfati 0
pH 7.5
La situazione peggiorava col passare dei giorni, per cui, su consiglio di un negoziante, ho fatto un cambio parziale (30 litri su 120), ho pulito il fondo con un aspirarifiuti, ho aggiunto batteri (dose come da riallestimento) e ho ridotto il fotoperiodo da 8 a 6 ore.
Dopo 2 giorni non sembra essere cambiato niente
Vi prego datemi qualche consiglio!
Ecco ora torni dal negoziante e lo ringrazi calorosamente di averti fatto allungare i tempi della maturazione(con tutti i problemi che comporterà).
Eri in pieno picco un altra settimanella e avevi finito
Nell'altro 3d ti era stato consigliato(come in tutti i 3d che riguardano i nuovi avvii) di non fare nulla ed aspettare.
Fenomeni algali + o - proniunciati in acquari di rencente avvio sono del tutto normali,fare cambi ora non serveribbe a nulla e sarebbero ulteriomente deleteri,quella nebbia che ti ritrovi in vasca,saranno sicuramente batteri,che dopo il cambio e la sifonatura non hanno come dire un loro "alloggio" e te li vedi girare in vasca.Anche aggiungere dosi di attivatore batterico non serve a nulla,ne hai gia a sufficienza in giro per la vasca.
Cosa fare??? indovina??? Nulla!!!!! i batteri dovranno riprodursi e colonizzare di nuovo il fondo quando lo avranno fatto il valore dei nitriti(no2) inizierà a scendere,e questa è l'unica cosa che dovrai fare cioè controllarli.
Ovviamente ora arriverà il problema della patina superficile(film batterico) schiuma,acqua di colore brutto.Il tutto per non aver aspettato una settimana.
Ricordati qua i consigli che ti vengono dati sono di gente appassionta,nessuno te ne dara mai perche deve guadarci sulla vendita di una boccetta di attivatore batterico o quant'altro.
Scusa se il mio intervento può esserti sembrato rude,ma i consigli nell'altro 3d ti erano stati dati(potevi postare eventuali sviluppi sempre su quello,invece di aprire nuovi 3d),non averli seguiti non è stata una bella cosa.
P.S. ovviamente non inserire pesci fino a quando non sarà tutto sistemato(almeno altri 30 gg a tenersi larghi).
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Perdonami tuko, ma guarda che io i consigli li ho seguiti, infatti ho aspettato 2 settimane che questi benedetti nitriti scendessero e non è cambiato nulla! E poi il problema della nebbiolina l'ho avuto prima di fare il cambio e la sifonatura.
Ho notato con l'andar del tempo la comparsa di una colorazione giallastra dell'acqua ed inizialmente ho pensato ad un problema di illuminazione, ma sul forum mi hanno fatto capire che andavo dalla parte sbagliata e una persona mi ha detto che aveva avuto un problema come il mio e che era dato da alghe unicellulari. Da qui poi è venuto tutto il resto.
Sempre sul forum ho letto che i batteri danno una colorazione biancastra all'acqua e non giallo verdastra.
So bene che col cambio ho rallentato la maturazione, ma non ho fretta di mettere pesci, mi premeva di più eliminare un po' di alghe che avevo in vasca e che stavano "soffocando" le mie piantine.
Probabilmente ho fatto una cavolata ma ormai è fatta.
Però non dirmi che non seguo i consigli che mi vengono dati sul forum perchè non è così. Il problema è che mi vengono dati consigli diversi, a volte contrastanti ed è difficile per me orientarmi perchè sono alla prima esperienza.
I batteri in ogni caso li ho comprati perchè mi è venuto il dubbio che quelli che avevo usato fossero scaduti.
Scusa lo sfogo. Ciao
ma scusa, mi stai dicendo che l'acqua rimarrà così?
Io negli altri acquari l'acqua così non l'ho mai vista
in genere è limpida, trasparente, non "nebbiosa" come la mia.
Poi se fossero batteri non dovrei avere il problema dei nitriti
Non ci capisco più niente
Scusami, avevo capito male. Pensavo avessi tolto la spugna perchè era troppo sporca ....
In effetti i batteri nel filtro formano una specie di "melma" marrone.
Nei filtri maturi spugne e canolicchi "colonizzati" dai batteri diventano di un bruttissimo color marrone sporco.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
Il problema è che mi vengono dati consigli diversi, a volte contrastanti ed è difficile per me orientarmi perchè sono alla prima esperienza.
...
Scusa lo sfogo. Ciao
Hai ragione. Il punto è che magari ognuno di noi si basa sulla propria esperienza per cercare di risolvere il problema di altri. Ovviamente non tutti hanno le stesse esperienze.
Effettivamente magari faremmo meglio a spegare la nostra esperienza direttamente (mannaggia al tempo che a volte non c'è) piuttosto che passare alla conclusione.
Nel mio caso ti ho fatto le domande e ti ho dato le risposte perchè mi è accaduto di aver montato male il filtro biologico ritrovandomi con un picco di nitriti che non "rientrava" mai e l'acqua gialla, un pò come sta accadendo a te.
Ovviamente era il filtro che non filtrava ....
Immagino che il colore giallastro dell'acqua era dovuto ai batteri (non si potevano insediare nel filtro, da qualche parte dovevano pur stare, no?) ma non ne sono certo.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....