Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Questo è il mio acquario risistemato il 24 luglio 2007, ho aggiunto delle nuove piante tipo la ninphea al centro e un paio di cryptocorine. E' un 170 litri lordi, l'illuminazione è data da due plafoniere resun per un totale di 4x30w (2x6500k + 2x4000k), le piante presenti sono:
Echinodorus (varie specie)
Cryptocorine (varie specie)
Ninphea
Anubias
Microsorium pteropus
Vallisneria
Hygrophila
Lysimachia nummularia
Ho cercato di mettere le piante che crescono in altezza nella parte posteriore ma ho cercato di renderlo il più naturale possibile senza (in futuro con la crescita delle piante) avere un aspetto troppo ordinato. Vorrei avere una vasca stile jungla!
Uso fertilizzanti della dennerle ed ho un impianto di Co2 della askoll con bombola usa e getta. I valori in vasca sono:
KH 3 (in aumento), Gh 7, Ph 7, Co2 10mg/l (in aumento), No3 10mg/l, Ferro 0,1 (rilevazione fatta prima che inserissi l'E15, quindi credo in aumento)
le cose da correggere secondo me sono il KH un po' bassino al quale stai già provvedendo, il PH è un po' alto per scalari e il ciclide soprattutto.
altra cosa nn avrei messo i platy e aumenterei il numero di corydoras e caridine.
__________________ www.salentomovida.it
Per liste, tavoli, omaggi e prevendite dei locali più fashion del salento contattami all'indirizzo messenger o tramite e-mail.
il ciclide dovrò toglierlo in quanto prima erano una coppia ma poi mi è morta la femmina, il Kh sto cercando di aumentarlo con i sali della sera ed inoltre dovrebbe aumentare anche la Co2 visto che ho aumentato le bolle in quanto le piante ne assorbono di più visto che ne ho aggiunte alcune. I platy corallo gli ho messi perchè danno un bel tocco di colore ed inoltre si riproducono che è una bellezza, mentre per quanto riguarda i corydoras sicuramente li aumenterò di tre unità, cosa che invece non farò per le caridine in quanto gli scalari me le fanno fuori in due secondi, me n'è rimasta solo una ed erano 5, almeno credo che sia solo una!non le vedo mai in giro per la vasca!
Per guppys, le foglie dell'anubias sono ricoperte da alghe nere a pennello ma ti assicuro che stanno morendo a vista d'occhio, prima non si vedeva neanche il verde della foglia. Le ho solo sull'anubias!
le alghe sulle anubias possono essere dovute all'esposizione a luce diretta forte, infatti crescono meglio in penombra.
O.T. x GastronomiaSalentina.it, hai contatto messenger? puoi anke risp con un mp se ti va!
__________________ www.salentomovida.it
Per liste, tavoli, omaggi e prevendite dei locali più fashion del salento contattami all'indirizzo messenger o tramite e-mail.
le alghe sulle anubias possono essere dovute all'esposizione a luce diretta forte, infatti crescono meglio in penombra.
O.T. x GastronomiaSalentina.it, hai contatto messenger? puoi anke risp con un mp se ti va!
Leggenda metropolitana :P
Non è che siccome le anubias hanno bisogno di poca luce se glie ne dai troppa gli si formano le alghe a pennello sopra..
Il discorso vale in una vasca di sole anubias le quali hanno il metabolismo lentissimo e non smaltiscono i nutrimenti che hai in vasca, ma il discorso crolla qualora in vasca ci sono puiante a crescita veloce.
Le mie nanette stanno sotto 2 hqi da 70W e non hanno mai avuto alghe a pennello nere..
Qualsiasi tipo di alga nasce per via di un mancato equilibrio Nutrimenti/Luce/Piante..
Cmq rivedrei di gran lunga la popolazione, togliendo i due scalari che in 100lt ci rimangono un pò strettini, con i plati poi non ci azzeccano una mazza :P
Perchè coi portaspada ci azzeccano? Comunque ha detto che sono 170l.
GastronomiaSalentina.it, le dimensioni sono quelle del profilo? Se sì credo che la capacità netta non sia più di 120/130l. Inoltre dalla foto mi par di vedere che l'altezza dell'acqua sia un po' scarsa per scalari di quelle dimensioni (e che cresceranno ancora).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Perchè coi portaspada ci azzeccano? Comunque ha detto che sono 170l.
GastronomiaSalentina.it, le dimensioni sono quelle del profilo? Se sì credo che la capacità netta non sia più di 120/130l. Inoltre dalla foto mi par di vedere che l'altezza dell'acqua non sia sufficiente per scalari di quelle dimensioni.
Non ci avevo fatto caso ai portaspada.
Il litraggio l'ho tirato piu o meno a caso facendo la proporzione con quei padelloni di scalari. Secondo me anche se sono 170lt stanno veramente stretti..