ma guarda se vuoi il mio parere che studio architetura e di esami di statica ne ho fatti un po, nn a livello professionale, ma ti posso dire che ti conviene vedere da te sotto a dove vuoi metterlo (l'acqaurio) cosa c'è. se c'è un muro di sezione inferiore a 15 cm nn è un muro portante, quindi loro ti consigliano di metterlo vicino ad un muro solo prechè il peso in quel modo essendo piu vicino alla attacco tra soletta e muro (il quale scaricherà a terra i pesi) la soletta si inflettera meno. il mio consiglio è di chiedere ad un geometra se ne conosci qualcuno tanto meglio che ti daro un consiglio, ma comunque quel peso che tu vuoi mettere è previsto quando si costruiscono le case, perchè oltre ai pesi preopri delle mura (pesi statici) e delle persone che ci abitano si tiene conto anche dei pesi accidentali, cioè un tavolo, un armadio, una credenza, questi oggetti che possono sembrare "leggeri" in confronto ad un acquario pieno di acqua, il loro peso varia dai 400 ai 600 kg per un armadio di 6 ante, il quale piu o meno tutti abbiamo in camera, quindi vai tranquillo secondo me la tua soletta regge!
poi cerca di guardare in che anno è stata fatta la casa, se ha piu di 50anni qualche verifica va fatta, oppure puo essere che la tua soletta sia sostenuta da travi in legno (ma nn credo case così non se ne costruiscono piu da molto tempo ormai).
in altro caso se vuoi prorpio toglierti ogni dubio chiami un'azienda di professionisti che vengono in casa tua e ti fanno la prova di staticità della soletta (se nn mi ricordo male costa intorno ai 2000 euro 9 una verifica (la quale consiste, nient'altro che riempire una vasca d'acqua al centro del locale e vedere dopo di quanto la soletta "cede", quasta operazione si fa in una mattinata, vengono un ingegnere e un operaio che fa il lavoro)punto.
spero di esserti stato utile, ciao
