Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ieri sera guardando l'acquario mi sono accorta che la mia Hygrophila corymbosa che aveva fatto un sacco di radici aeree non è più interrata! Di radice in radice si è organizzata di suo: si è ancorata al substrato, ma completamente epifita! E continua a crescere -05 in altezza e ad emettere getti laterali.
Cosa faccio? fra un pò la dovrò potare (e ripiantare la talea in un altro punto), la lascio così o spunto le radici e la interro? Non è proprio un bel vedere quel groviglio, che oltretutto si infila sempre nella griglia di aspirazione del filtro.
Il bello è che da qualche giorno avevo pure arricchito il fondo...ingrata pianta!
Io le ho levate tutte perchè stavano diventando un mangrovieto... sono fenomenali nella lotta alle alghe perchè crescono velocissimamente, ma diventano infestanti in pochi mesi.
Se la lasci lì crescerà senza bisogno del fondo... è una pianta che sa il fatto suo... per me la decisione dipende soprattutto dal tuo gusto estetico.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo, se le taglio le radici aeree e la "costringo" interrata, le faccio un danno secondo te? Voglio dire, ormai si è abituata a stare epifita...e non è che mi piaccia tanto così
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...