Guarda, se prendi come riferimento il mio acquario ti dico subito che la scelta delle piante è abbastanza casuale, non sono tutte amazzoniche.
Tra quelle che ho ti posso consigliare le varie echinodorus, io ne ho diversi tipi tra cui:
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Osiris
Echinodorus Muricatus (veramente bella ma molto grande)
Echinodorus sp.
molto bella anche Hydrocotile leucocephala che io faccio crescere anche come galleggiante e si sviluppa veramente ad un ritmo impressionante, inoltre ho vallisneria spiralis e le immancabili Ceratophyllum demersum e Lemna. Come pianta a stelo da coltivare in gruppetti ho Heteranthera Zosteraefolia che a me piace moltissimo.
Queste più o meno sono le piante provenienti dal sudamerica.
Poi ho le varie intruse tra cui Microsorium, Rotala rotundifolia, Limnophila sessiliflora, sagittaria, Nymphaea stellata, Nymphaea lotus/rubra, Vallisneria Gigantea, Vesicularia dubyana (che sono asiatiche) e diverse anubias e qualche piccolo rizoma di bolbitis (Africa).
Come allestimento ho usato uno strato di fondo fertilizzato (non ricordo la marca, guardo a casa) ricoperto da ghiaietto di granulometria media (dovessi ripartire, forse prenderei qualcosa di più fine, anche se a forza di piantare e spiantare e ripiantare, alla lunga un pò di fondo fertilizzato viene in superficie e sicuramente con un fondo fine si noterebbe di più). L'arredamento consiste in diverse radici di torbiera di varie dimensioni, usate come sostegno per le varie microsorium, anubias e muschi...
Magari inizia a guardare un pò le piante che ti ho elencato e vediamo come si potrebbe sviluppare il tutto. Per quanto riguarda il discorso illuminazione credo che per le piante che ti ho elencato possano andare bene le tue HQL, io però non le ho mai usate, magari aspetta il parere di qualcuno più esperto o prova a dare un'occhiata nella sezione dedicata all'illuminazione.
Ciao, Andrea.