Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-06-2005, 10:23   #1
darionegri1
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dove è meglio collegare il refrigeratore?

Ho un refrigeratore teco 200 che, fino ad oggi, ho fatto funzionare con una pompa a lui dedicata (maxijet 1000) con presa acqua e rimandata sempre in sump. Avendo l'impressione che faccia un pò di fatica (il refrigeratore è perennemente acceso anche perchè la mia vasca è un 300/350 litri che è il litraggio massimo suggerito dalla casa per questo modello) e per cercare di farlo funzionare al meglio mi è venuta l'idea di collegarlo direttamente alla pompa di rimandata in acquario (circa 2500 litri ora).
Da qui le mie domanda: Creo problemi di qualsiasi tipo se collego la pompa di rimandata al refrigeratore? Secondo voi avro dei miglioramenti?
Come sempre grazie a tutti per l'aiuto.
__________________
Io sono interista!!!!
darionegri1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-06-2005, 11:17   #2
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me se lo attacchi alla risalita l'acqua sarà troppo veloce e non farà in tempo a raffreddarsi.
Io per il refrigeratore pesco e rimando direttamente in vasca.

Ciao Gerry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2005, 14:00   #3
ANDREA 80
Ciclide
 
L'avatar di ANDREA 80
 
Registrato: Nov 2003
Città: Quartu S. Elena (CA)
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'ideale è avere comuncue un flusso d'acqua effettivo di 400 l/h misurati in uscita dal refrigeratore
ANDREA 80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2005, 14:19   #4
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 56
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao il tuo Teco è leggermente sottodimensionato e poi in questi giorni fa un caldo boia e normale che va sempre
non collegarlo ad una pompa con una portata così alta rischieresti di avere l'acqua in uscita ancora calda e così facendo il refrigeratore andrebbe costantemente 24/24 con una portata 1000 per dove è posizionato va bene
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2005, 15:48   #5
darionegri1
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok era proprio quello che volevo sentire. Lascio il tutto così com'è. Augusto penso anche io che sia sottodimensionato ma purtroppo come tu sai quello come il tuo non mi ci sta per 5 centimetri -04 -04 -04
A presto dario
__________________
Io sono interista!!!!
darionegri1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2005, 22:38   #6
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 56
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da darionegri1
Ok era proprio quello che volevo sentire. Lascio il tutto così com'è. Augusto penso anche io che sia sottodimensionato ma purtroppo come tu sai quello come il tuo non mi ci sta per 5 centimetri -04 -04 -04
A presto dario
e lo so, ma hai sempre la finestra vicino marari per il prossimo anno
con una bella fioriera
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2005, 13:11   #7
Marco Strazzeri
Guppy
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco Strazzeri

Annunci Mercatino: 0
...chiaramente se la portata del rifrigeratore è al limite di utilizzo (in relazione al volume della vasca) minore sarà il delta temperatura tra quella esterna e quella dell'acqua della vasca che l'apparecchiatura potrà garantire. Quindi il refrigeratore va in affanno (... e inizia a surriscaldare) e non ce la fa a portare l'acqua alla temperatura impostata o se riesce a raggiungerla, per mantenerla, resta sempre in funzione (il termostato non riesce a scattare). Mi pare di aver capito che poi lo hai collocato all'interno del vano dove c'è anche la sump. Questo non favorisce certo lo scambio termico del refrigeratore stesso con l'ambiente esterno chiaramente poco arieggiato. Non riesce quindi a fare scambio termico con il calore chelui stesso produce e magari aumenta anche la temperatora all'interno del vano sottomobile.Poi se ci aggiungi che è già al limite di portata d'esercizio ... il gioco è fatto.

Suggerimento:
1- verifia la cessione di calore degli accessori installati all'acqua;
2- Le pompe sommerse si raffreddano con la stessa acqua che movimentano, quindi cedocno calore. verifica questo ed eventualmente utilizza una pompa elettromeccanica esterna;
3- Il refrigeratore deve essere ben areato e lavorare con una "zona di rispetto" sufficiente. Verifica le indicazioni del construttore seull'installazione e tieni presente che i valori di esercizio indicati si riferiscono sempre a condizioni ottimali di installazione, efficienza dell'impianto..quindi vanno presi con il beneficio dell'inventario.
4- Per curiosità, con il mobile chiuso e il refrigeratore in esercizio pieno da qualche ora, l'illuminazione accesa e le pompe in movimento, rileva la temperatura all'interno del mobile dove c'è la sump e poi me lo fai sapere...
5- Verifica la portata della pompa che hai abbinato al refrigeratore, che non sia al limite della portata l/h consigliata o ben al dispora;

6- Fai in modo di refrigerare direttamente dove ti interessa...in vasca. Se sommi i volumi di H2O tra vasca e sump...vai ben iltre il limite di esercizio dell'apparecchio che generlamente deve funzionare in normalità al 60 % della portata max per cui è progettato...sono poco più che giocattoli...

Dopo aver fatto queste verifiche nella peggiore delle ipotesi controlla la temperatura dell'ambiente in cui ubicata la vasca e magari intervieni anche su questo.

Qui dove abito io, l'estate arriviamo anche a 36/37/38/40 gradi di temperatura, quindi dalle mie parti siamo diventati esperti a tal proposito...scherzo ovviamente...

I problemi di temperature quindi di scambio del calore sono molto molto complessi ed influenzati da innumerevoli variabili , da sole insignificanti, ma assolutamente rilevanti se contestualizzate e considerate insieme.

Ad ingeneria idraulica c'è un'esame che si chiama " termodinamica" ...che è un vero casino... ti lascio immaginare di cosa effettivamente stiamo parlando...

A volte è la cura e l'attenzione nei paticolari che risolve il problema e non un'unico rimedio che sia da solo la panacea a tutto...

Fammi sapere poi cosa succede. A presto...
__________________
IW7DSU - Sub Lege Libertas
Marco Strazzeri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2005, 14:43   #8
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 57
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Per me' e' solo un problemana di dimensionamento.
il teco 200 per una vasca da 3000 litri e' sottodimensionato
che' che' ne dica la casa costruttrice con i suoi grafici.
Io sul mio 200 litri montavo il RA 680 che oggi e' in vendita (vedi mercatino).

CIAO
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2005, 14:45   #9
Marco Strazzeri
Guppy
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco Strazzeri

Annunci Mercatino: 0
Questo senza ombra di dubbio. Infatti è ciò che tra le righe ho detto anch'io. Se poi ci aggiungi dittu glia latri fattori...la frittata è fatta!
__________________
IW7DSU - Sub Lege Libertas
Marco Strazzeri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2005, 16:05   #10
darionegri1
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e intanto grazie per l'aiuto e la collaborazione.
Allora il refrigeratore è nel mobile insieme alla sump ma le porte sono spalancate e quindi non ha nessun ostacolo davanti.
Effettivamente l'aria calda che esce dal refrigeratore mi scalda la sala (stanza dove è ubicato l'acquario) portandola intorno ai 30 gradi.
La temperatura dell'acqaua invece oscilla tra i 27,3 gradi e i 27,6 al massimo e fino ad ora il mio trappolino (il refrigeratore) ha retto bene.
Come vi dicevo l'unica cosa che mi lascia perplesso è che funziona ininterrottamente dall'accensione delle hqi fino al loro spegnimento (circa 8 ore).
Purtroppo questo refrigeratore l'avevo comprato l'anno scorso quando la mia vasca era da 250 litri. Il tutto funzionava come una ferrari.
Ora invece tiene botta ma è effettivamente ai limiti. 400 litri sono tanti.
Ho pensato immediatamente a comprarne un altro ma io posso metterlo solo nel mobile insieme alla sump, sul divano starebbe parecchio male
Fate conto che il resun 450 è già troppo grosso.
Comunque per ora tengo questo (fin che riesce a reggere) poi se proprio dovesse andare in crisi allora penserò a rifare la sump e a comprare un refrigeratore piu' grosso.
Grazie mille dario
__________________
Io sono interista!!!!
darionegri1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
collegare , dove , meglio , refrigeratore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21742 seconds with 14 queries