Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-07-2007, 11:53   #1
Zio Camillo
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Permesso x laghetto?

Salve a tutti.
Ho provato a cercare con la funzione Cerca, ma non ho trovato nulla (forse non ho cercato bene) perciò apro un nuovo topic. Se ho fatto male chiedo scusa.
Un mio amico vuole fare un piccolo laghetto nel giardino della sua casa, ma gli hanno detto che per farlo ha bisogno di un'autorizzazione.
Questa cosa mi ha molto colpito. Da me l'ho fatto senza chiedere niente a nessuno, nel MIO giardino. (Ecco... infatti sento già le sirene in lontananza... )
Perciò chiedo a qualcuno più informato di me. E' possibile questa cosa? Dipende dal comune? O dal "condominio"?
Scusate se questo topic può risultare un po' stupido, ma voglio tranquillizzarlo perché mi pare assurda una cosa del genere.

Grazie
__________________
"I maltrattamenti che l'uomo infligge alle piante per me sono altrettanto difficili da sopportare dei maltrattamenti inflitti agli animali."
J.R.R. Tolkien

http://inaturalisti.forumcommunity.net/
Zio Camillo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-07-2007, 12:22   #2
majinbu
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 2.966
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a majinbu

Annunci Mercatino: 0
ma....io non ho mai sentito niente del genere. Dal comune non dipende, mica deve fa un laghetto di pesca sportiva!!!
Penso che a rompere potrebbero essere quelli del condominio!!!
majinbu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2007, 20:56   #3
Ripepi
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e beh... se è in un condominio non può fare cosa vuole, non so se ci vuole la maggioranza o l'unanimità ma comunque deve essere messo in discussione con tutti e ne devi spiegare il "beneficio" che può essere estetico o addirittura educativo se lo fai naturale, senza mettere pesci ma lasciandolo colonizzare dagli anfibi e così eviti il problema zanzare.
Se ci metti i pesci può complicarsi, visto che sono animali dai dubbi gusti e uccidono il laghetto, devi mettere filtri, pompe, quindi elettricità, a spese di chi ?

Se è il suo giardino... può fare cosa caspiterina gli pare ! basta che non reca disturbo ai vicini, cioè se fa uno stagno putrido che porta zanzare... quello è disturbo.
Ripepi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 18:33   #4
gnone
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dipende molto dal comune di appartenenza e dalla sona in cui sei...
esempio: se sei in una zona sotto tutela paesaggistica ( e non e' cosi raro...) prima di costruire un qualsiasi manufatto non mobile occorre un permesso.

se sposti o rimuovi oltre un certo quantitativo di terra (informati nel tuo comune) devi segnalarlo e attenerti alle regolamentazioni della commissione idrogeologica...

se poi il manufatto e' di cemento, l'ufficio tecnico di alcuni comuni (come il mio) rompono le palle a tal punto da obbligarti a presentare una DIA.

in ogni caso prima informati ... poi ... fallo lo stesso
e' ora di finirla con queste baggianate.....
__________________
IL SEGRETO DELL'ACQUARIOFILIA ... poche idee ma CONFUSE !!!
gnone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 17:57   #5
cecio
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
concordo con gnone!
credo che qualunque comine possca rompere le... se fai qualcosa un cemento ma se scavi e basta e al limite metti un telo non possono dirti niente!
__________________
La civiltà di un popolo (o di una persona), si rispecchia nel rispetto che questo ha per l'ambiente in cui si trova....
cecio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 04:01   #6
Cesar
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: IT
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
confermo che per qualsiasi opera in cemento sarebbe da chiedere l' autorizzazione in comune, anche se cmq in molti non la fanno anche per lavori un po piu grossi.
Piu che altro e burocrazia.
Cesar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 08:28   #7
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Nel mio giardino sgorga una sorgente e ci abbiamo scavato attorno,nonchè costruito un muretto a secco e abbiamo dovuto fare la D.I.A. ...sinceramente non condivido alcune cose dette qui tipo:
Quote:
il "beneficio" che può essere estetico o addirittura educativo se lo fai naturale, senza mettere pesci ma lasciandolo colonizzare dagli anfibi e così eviti il problema zanzare.
Se ci metti i pesci può complicarsi, visto che sono animali dai dubbi gusti e uccidono il laghetto,
mi piacerebbe sapere perchè i pesci sono animali dai dubbi gusti e non educativi...
In marzo vedere scardole,triotti,(e nel mio caso anche tinche,ma perchè ho un grosso laghetto) che vanno in frega,natrici dal collare che in luglio predano avanotti cresciutelli non mi pare poi malaccio.
Così come a beneficio estetico credo che delle belle carpotte koi o carassi dorati siano leggerissssimamente più belli alla vista di un tritone che devi andare a scovare,o di un rospo...
Io paradossalmente ho avuto più problemi coi rospi (e meno male che c'è il persico trota che sfoltisce alla grande) perchè ne ho una 10 ina di coppie che ogni anno fanno miloni di uova e girini che quando escono dall' acqua saltano dappertutto e i vicini si schifano.
Se poi mette delle gambusie si protegge dal pericolo "lamentele zanzare"
Se fai un opera in cemento senza richiedere la D.I.A. commetti un abuso edilizio e ti becchi minimo 480 € di multa ma devi avere come me dei vicini rompi*****ni
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 10:37   #8
Ripepi
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
già, menomale che c'è il persico trota che fa fuori i girini del protetto Bufo bufo che schifa tanto la gente... ce ne fossero di più di pesci alloctoni ad eliminare la nostra fauna...
Ripepi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2007, 16:02   #9
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Ripepi, In un laghetto come il mio(40 Mq c.a.) 10 femmine di rospo hai idea di quanti Km di filari di uova facciano?e sai bene che in zone "civilizzate" i più comuni predatori di piccoli rospi come aironi e compay non si avicinano....
Non so se quando scrivi pensi che tutti gli altri siano degli ignoranti...ma per quanto tu possa essere "tutore zone umide" stai parlando con uno che suo malgrado in una zona umida ci abita(proprio dentro) e che al suo ambiente ci tiene COME e forse PIU' di chi,come te,manco conosce (se non per sentito dire) il posto di cui parla.
Conosco la situazione italiana del Bufo bufo perchè per la mia zona umida ci lavoro anche io quindi so di cosa parlo e so anche che il Micropterus salmoides è l' unico predatore che sta in quel piccolo specchio d' acqua (uno delle tante centinaia presenti nella mia zona) perchè ce l' ho messo IO(Siccome in quanto alloctono non l' ho rilasciato nel lago di Mezzola).Avrei potuto metterci delle Perca fluviatilis,alora sarebbe stato meglio?perchè autoctoni quindi autorizzati a predare i girini di Bufo bufo?
Ti ricordo che stiamo parlando di acqua privata e non di laghetti pubblici (prima che ti venga in mente di parlare di semina selvaggia di alloctoni e tacciarmi di terrorismo ecologico) e inserito in un contesto particolare.
Non vedo l' utilità del tuo commento...se non quella di fomentar polemica...non ho intenzione di inquinare il topic,quindi se vuoi sapere qualcos'altro ti prego di scrivermi in privato.
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2007, 20:54   #10
Ripepi
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perdonami, non sapevo di parlare con un erpetologo o idrobiologo... -28d#
fatto sta che se uno conoscesse veramente le specie autoctone e alloctone non metterebbe mai dei pesci, tralaltro alloctoni, in un piccolo specchio d'acqua, i pesci stanno sempre in grosse masse d'acqua perchè bastano pochi pesci per distruggere il delicato equilibrio. Non esiste specie autoctona di pesce capace di distruggere una popolazione di anfibi in un modesto bacino, ricordando che nelle piccole pozze non dovrebbero starci.
Non faccio polemiche, cerco solo di far capire quanto sia importante creare degli ambienti adeguati a tutte le nostre specie, anfibi, invertebrati, molluschi che siano, sarebbe cosa utile se ogni persona che ne capisce qualcosa facesse la sua piccola parte. Poi che me frega, non sarai certo tu ad estinguere il Bufo, ma è come se lasciassi sempre i rubinetti aperti dicendo che non sarò io a far finire la crisi idrica, a buon intenditore
E poi i veri predatori dei bufo non sono gli aironi o i pesci nostrani, sono i ratti, le strade, i pesticidi e vista la situazione in cui sono messi meno predatori ci sono e meglio è.
Se abiti nei pressi di un grande lago lo vedrai anche tu che i Bufo non si riproducono lì preferendo le piccole pozze dove sperano di non trovare predatori, sperano...

Comunque poco mi importa, poca voglia ogni volta di scrivere invano, per quante belle parole possa dire la situazione di quell'"ecosistema" non cambierà.
Ripepi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
laghetto , permesso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26409 seconds with 14 queries