Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Amici, avendo passato il momento delle diatomee, adesso sono entrato in quello delle filamentose...
Volevo sapere che pesce pulitore introdurci, pensavo alla bavosa... inoltre volevo chiedervi la giusta quantità di paguri e lumache in un 240 lt...
Attualmente:
Temperatura 26,5°C
KH 10
NO2 0
NH3 0
Densità 1024
Luminosità 12h dalle 10 alle 20
Popolamento:
1 Gambero rosso
1 Lumaca turbo
2 Paguri: uno a zampe blu; uno a zampe rosse
Aiutatemi sulla scelta del pesce...
a proposito, mi dimenticavo la due settimane fa avevo gli NO2 a 1 e NH3 a 0.5, ora sono andati completamente a 0.
...Per quel che ne so, sicuramente potresti inserire minimo minimo una decina di turbo, che come "tosaerba" funzionano benino, mentre per i paguri, ti consiglierei i clibanarius tricolor che sono piccolini e lavorano bene, gli altri piu' grandi come quelli che hai gia', sono bellini ma e' meglio non averne troppi, che poi fanno casino...
Amici, avendo passato il momento delle diatomee, adesso sono entrato in quello delle filamentose...
Volevo sapere che pesce pulitore introdurci, pensavo alla bavosa..
ciao, a parte quel che ti han già detto per i tempi, per bavosa intendi l'ecsenius?
Per quello che posso dirti io...forse diminuirei il fotoperiodo 12h secondo me sono tante...se hai HQi e T8 o T5 alternale così... 8 ore le HQI e 10 ore le T5 o le T8..in modo tale che quest'ultime si accendano un ora prima e si spengano un ora dopo le HQI....per i mangiatori di alghe ti consiglio un ricco mesphilia(lo tenho da 3 mesi) e ti dico che sembra un tosaerba a benzina..anke la salarias(bavosa come dici tu)fa il suo lavoro...poi mi hanno parlato bene del cthenochetus stigosus come pesce,ma ancora non ho avuto il piacere di vederlo di persona....
Ok amici, allora il foto periodo lo porto a 10 visto che ho 4 T5x39W,
quanto per il riccio oggi vado a vedere, per la bavosa non so il nome esatto ma penso sia quella che dite voi.
Per la maturazione, pensavo che la bavosa potesse esserci, visto che 15 giorni fa avevo un 2 di nitriti e 0,5 di ammoniaca, mentre adesso sono completamente a 0.
Inoltre mi stanno crescendo delle piantine verdi sulle roccie....