semplice metodo di raffreddamento:il filtro in un catino!!
mi è venuta in mente questa soluzione per il raffreddamento:
nella sezione fai da te ho visto che per abbassare la temperatura si usano spesso delle ventole.
é un buon sistema, che sfrutta il ricircolo dell'aria spingendo fuori l'aria umida che si crea sull'acquario e risucchiando quella più secca dell'esterno; l'evaporazione aumenta e porta via più calore dalla superficie dell'acqua.
porta via anche l'acqua però aumentando la necessità di rabbocchi.
quindi ho pensato che chi ha un filtro esterno, oltre al raffreddamento ad aria può fare anche quello a liquido. ll filtro fungerà da radiatore. Lo si può immettere nell'acqua di una bacinella, immerso anche per metà dell'altezza. avendo una bacinella una buona superficie rispetto al contenuto in acqua, questa evaporerà molto e raffredderà a sua volta la temperatura il filtro esterno.
poi c'è anche la possibilità di cambiare spesso l'acqua nella bacinella con acqua fresca presa dal rubinetto, tanto non ci sarebbe certo il problema di cloro, durezze e sbalzi di temperatura in vasca. volendo, si possono mettere anche cubetti di ghiaccio nella bacinella, senza esagerare..
Molto efficace risulta anche bagnare la superficie esterna esposta all'aria del filtro, l'acqua evaporando lungo le pareti porta via davvero un bel pò di calore.. se uno ha anche una vecchia pompetta può usarla, insieme a un tubicino per bagnare le superfici esterne del filtro facendo ricircolare l'acqua della bacinella.
Detto così sembra assurdo, ma se uno ha un pò di posto di fianco all'acquario, magari con una bacinella rettangolare (che si nota di meno addossata all'acquario e utilizza meglio lo spazio) a mio avviso si possono ottenere ottimi risultati senza difficoltà!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|