Marco-VI, Ciao, intanto benvenuto. Ti volevo commentare la vasca perchè ho qualcosa di simile alla tua e penso di conoscere abbastanza bene i problemi.
Intanto ha il coperchio e per un marino, seppur piccolo, non è proprio l'ideale. L'ambiente ha bisogno di ossigenazione e se te gli metti un tappo va a finire che la devi tenere scoperchiata...
Quelle luci che monta sono assolutamente inadeguate. Già a vederle più che PL sembrano energy saving (quindi occhio...), in ogni modo nella plafoniera non c'è lo spazio per fare eventuali implementazioni che nel caso di un nano.reef sono indispensabili.
Poi c'è tutto quello scomparto dietro predisposto per il biologico che non ti serve assolutamente a nulla e ti porta via diversi cm di spazio utile.
Aggiungo che i vetri stondati ai bordi sono di sicuro esteticamente gradevoli ma decisamente poco pratici per la pulizia (e in un marino avrai a che fare con alghe calcaree che sono abbastanza ghignose da togliere).
Dulcis in fundo, probabilmente è un made in china e se ti dovesse servire qualche ricambio non standard... beh, scordatelo.
Direi che ti ho già detto abbastanza sulla vasca, no?
Se vuoi tenere il pesce la vasca è quella che ti ha consigliato
alessandros82, cercando di non allontanarti troppo dalle proporzioni di un cubo.
Io però ti consiglierei di partire solo coi molli, il panorama resta sempre uno spettacolo e se ti manca il movimento puoi sempre ripiegare su un lysmata debellius, un paguro, etc. etc.
Ricordati che l'ordine corretto per progettare una vasca è:animali - luci - vasca. Ciao