Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-07-2007, 23:54   #1
Marco-VI
Protozoo
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio per farmi un'idea

Sono un recente frequentatore di questo forum e vista la serietà con cui vengono affrontati gli argomenti ho deciso di chiedere il vostro aiuto.

Da un po' di tempo ho nella testa il desiderio di creare nel mio salotto un piccolo angolo di natura. Non avendo molto spazio ho pensato che la soluzione potesse essere un nanoreef. Mi sono informato presso alcuni negozianti e non vi dico la confusione!!! Ne ho sentite di tutte. Leggendo il forum però qualche idea me la sono fatta. Penso che la mia vasca ideale per alloggiare alcuni invertebrati, un piccolo anemone e al massimo un mini pagliaccio (i bimbi premono per questo) sia sui 50 lt, di forma "cubica" e possibilmente chiusa. Non ho trovato niente in giro che gli assomigli finchè non ho visto questa vasca http://www.acquariodiscount.it/Nanoreef/ (la prima da 169 Euro). Le dimesioni sono ideali, mi permettono di mettere parecchie rocce. Nel vano filtro potrei inserirei le resine, il riscaldatore, il termometro, il densimetro, ecc. La pompa di serie è una resun da 500 lt/h, sembra avere una buona illuminazione, ha il coperchio, la ventola di raffreddamento, la luce notturna, insomma non manca nulla. Voi che ne dite? Potrebbe andare?
__________________
Marco
Marco-VI non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-07-2007, 01:02   #2
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Marco-VI, bè insomma....devi leggerti bene la sezione nanoreef perchè apparentemente sembra + facile dei vasconi, invece è + difficile..in una vaschetta così ninete pesci sarebbe una tortura!!!e mini pagliacci non esistono..Rischi di iniziare far morire 2 o 3 pesci e abbandonare...IO ti consiglio di farti fare una vasca cubica 50x50x50h, visto che mi pare tu non voglia coralli puoi mettere una mini plafo a bordo vasca, con 100l circa puoi metterci una bella coppietta di pagliacci...
Per la tecnica se vorrai farla così chiedi pure..
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2007, 08:12   #3
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 45
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
alessandros82, bhe... 50 litri... 1 o 2 pesci... Sicuramente non una coppia di pagliacci (anche se ne ho visti... -05 ), magari un salarias fasciatus e una damigella juventina.

Marco-VI, se vuoi allevare coralli e 1-2 pesci è un discorso. Procediamo con questo?
L'anemone, leggiti un pò il forum, è sempre sconsigliata. Prima o poi finisce nella pompa di movimento. Si muove spesso e urtica gli altri coralli. E quando muore inquina molto la vasca.

Il movimento è scarso. Devi avere un movimento almeno pari a 20 volte il litraggio (almeno 1000 l/h, io starei sui 200000)

La luce... anche quella è scarsa... quella luce va bene se fai soli pesci. (e in un 50l è improponibile). Su quella vasca 4x14w T5 o 2x24w t5.

Ti converrebbe pensare ad uno schiumatoio.

A sto punto, come dicealessandros82, ti conviene pensare di farla ex-novo.
Un bel cubo!
Pensaci, e leggi un pò le varie guide che trovi sul forum.

Tra le tante (ma leggiti anche un bel pò il forum):
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp

Comprati il libro "ABC dell'acquario marino di barriera" di Alessandro Rovero

Buon avventura!!!
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2007, 10:40   #4
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Fabiano, sono 50l lordi è.......con rocce e il resto ne verranno 35!..eviterei di consigliare l'inserimento di pesci in 35/40l.......forse l'unico che potrebbe andar "bene" è un gobiodon okinawe....

Ma Marco-VI fidati, minimo un bel cubo da 50cm...
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2007, 12:15   #5
Marco-VI
Protozoo
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, grazie mille per le risposte intanto!
Allora, una vasca 50x50x50 è troppo grande purtroppo per il posto che a disposizione (fuori dalla portata dei bimbi ).

Potrei al massimo stare su un 50Lx40Px45H... Non è mia intenzione mettere più di un pesce e potrebbe andare bene il gobion okinawe... si sentirà solo ma meglio che nell'acquario del negozio. Poi solo invertebrati magari poco esigenti e rocce vive.

alessandros82 - per la tecnica io pensavo al metodo naturale, rocce e resine. Lo schiumatoio per gli invertebrati è sconsigliato tu che ne dici?

Fabiano - ok per l'anemone lo eviterò di sicuro vorrei evitare di trovarmelo tritato dalla pompa. Scusa la domanda, ma sono più difficili i coralli molli o duri? Quanti ne potrei mettere in un 70/80lt? Per quanto riguarda le luci mi dai un cosiglio sulla plafoniera? Magari qualche riferimento di plafoniere che conosci così dalle dimensioni comincio a ragionare sulla vasca.

Mi prenderò il libro comunque ripasserò il forum anche se confesso che molto spesso, dopo ore di lettura, sono più confuso di prima.... poco esperienza probabilmente.
__________________
Marco
Marco-VI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2007, 15:10   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
sposto in nanoreff
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2007, 08:44   #7
Marco-VI
Protozoo
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualcuno mi sa consigliare dove posso vedere delle plafoniere per nanoreef con le dimensioni? Vorrei iniziare da lì per capire che vasca posso realizzare. Vorrei inserire dei coralli molli e preferirei utilizzare delle lampade PL (credo consumino meno energia...???)
__________________
Marco
Marco-VI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2007, 22:24   #8
Marco-VI
Protozoo
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, ma io ci ho pensato e ripensato. Seppur con delle modifiche per quanto riguarda l'illuminazione e pompe, questa vasca ( http://www.acquariodiscount.it/Nanoreef/ ) non mi sembra scandalosa. Qualcuno mi da qualche altro parere? Grazie
__________________
Marco
Marco-VI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2007, 18:12   #9
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
50 litri... 1 o 2 pesci... Sicuramente non una coppia di pagliacci (anche se ne ho visti... ), magari un salarias fasciatus e una damigella juventina.
Mi sembra un poco esagerato... un salarias supera i 12cm, io non la mettereri in acquari minori di200L... magari un blennide più piccolo, un ecsenius, può ondare, ma come unico ospite.
e certamente in 50L non metterei un dascyllus che è molto aggressivo.
Purtroppo nei nano vanno bene solo gobidi, pseudocromidi e piccoli pomacentridi, come alcuni crisyptera e alcuni pomacentrus...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2007, 20:34   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marco-VI, Ciao, intanto benvenuto. Ti volevo commentare la vasca perchè ho qualcosa di simile alla tua e penso di conoscere abbastanza bene i problemi.
Intanto ha il coperchio e per un marino, seppur piccolo, non è proprio l'ideale. L'ambiente ha bisogno di ossigenazione e se te gli metti un tappo va a finire che la devi tenere scoperchiata...

Quelle luci che monta sono assolutamente inadeguate. Già a vederle più che PL sembrano energy saving (quindi occhio...), in ogni modo nella plafoniera non c'è lo spazio per fare eventuali implementazioni che nel caso di un nano.reef sono indispensabili.

Poi c'è tutto quello scomparto dietro predisposto per il biologico che non ti serve assolutamente a nulla e ti porta via diversi cm di spazio utile.

Aggiungo che i vetri stondati ai bordi sono di sicuro esteticamente gradevoli ma decisamente poco pratici per la pulizia (e in un marino avrai a che fare con alghe calcaree che sono abbastanza ghignose da togliere).

Dulcis in fundo, probabilmente è un made in china e se ti dovesse servire qualche ricambio non standard... beh, scordatelo.

Direi che ti ho già detto abbastanza sulla vasca, no?

Se vuoi tenere il pesce la vasca è quella che ti ha consigliato alessandros82, cercando di non allontanarti troppo dalle proporzioni di un cubo.

Io però ti consiglierei di partire solo coi molli, il panorama resta sempre uno spettacolo e se ti manca il movimento puoi sempre ripiegare su un lysmata debellius, un paguro, etc. etc.

Ricordati che l'ordine corretto per progettare una vasca è:animali - luci - vasca. Ciao
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , farmi , unidea

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59348 seconds with 14 queries