Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato un impianto per l'osmosi inversa, il modello aquapro 50 S, di quelli con i secchi che contengono le cartucce.
L'ho usato la prima volta e mi chiedo se bisogna svuotarlo tra un utilizzo ed il successivo, dato che i secchi rimangono pieni d'acqua.
Se si, come fare?
Spero possiate aiutarmi, perchè non vorrei rovinarlo,
Carmen
no non svuotarli se rimangono a secco potrbbero rovinarsi i filtri e poi non hai le istruzioni.........ah dimenticavo nelle istruzioni non mettono mai quello che più ci interessa!!!!!!!!!1
__________________
non sopporto i cori russi,la musica finto rock,la newage italiana,il free jaz punk ingleseee,neanche la nera africa......cerco un centro di gravità permanente..........
se l'utilizzi poco cerca ogni settimana di far girare l'acqua dell'impianto ugualmente cosi i filtri anno sempre l'acqua pulita e cosi non si formano datteri
se non hai un acquario enorme per tenerlo sempre in esercizio ti consiglio di farlo girare per farti l'acqua da ripristino evaporazione al momento quando ti serve, senza tenerla stoccata in taniche, io così lo faccio girare un giorno sì e uno no
Se tieni l'impianto fermo per una settimana,quando lo utilizzi devi buttare i primi 10 - 15 min di acqua prodotta.Se il periodo di fermo è superiore allora conviene buttare i primi 40 - 45 min di acqua.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Tuko ti dirò... io lo tengo fermo anche per 10 giorni a volte, ma non ho mai buttato più dei 30 secondi per far cambiare l'acqua nell'impianto. I valori restano identici a quelli fatti dopo 4 ore di funzionamento!
Oltretutto con 1000lt di produzione alla volta sai come si miscelano bene i primi 40 minuti?!
geppettictus, se non hai uno sterilzzatore UV dopo l'impianto allora fai male,perche il problema di una stagnazione dell'acqua nella membra osmotica non è l'alterazione dei valori di durezza.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Ma secondo te, con tutto il cloro che sparano negli acquedotti, quanti batteri possono formarsi?
E poi, soprattutto chi alleva discus come me fa stabulare l'acqua qualche giorno prima di fare i cambi non solo per far stabilizzare i valori post aggiunta di sali, torba o altro!
Ma secondo te, con tutto il cloro che sparano negli acquedotti, quanti batteri possono formarsi?
Credo che la sicurezza assoluta non li si può avere,in fondo la membrana ha anche una funzione antibatterica,credo che per eventuali prolificazioni non non ci debba preoccupare(per ovvie ragioni) per l'eventuale stagnazione del permeato ma per quella del concentrato..........
Se con qualche litro mi posso levare il pensiero perche rischiare???
Originariamente inviata da geppettictus
E poi, soprattutto chi alleva discus come me fa stabulare l'acqua qualche giorno prima di fare i cambi non solo per far stabilizzare i valori post aggiunta di sali, torba o altro!
Se non erro infatti è buona cosa conservare il recipiente al buio,come per altro l'acqua d'osmosi e le vasche di ripristino.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!