Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Vi sembra adeguata una struttura simile per supportare un acquario 120X50X50 cm. da circa 300L?
Considerando di utilizzare dei profilati in alluminio 25x25mm sp.2mm.
Il telaio avrebbe dimensioni di 120X52 h.70 cm.
La parte superiore vorrei chiuderla con un pannello in legno magari utilizzando (per questa parte del telaio) dei profilati d' alluminio con aletta che mi facciano da supporto.
Credi ci sia bisogno per scrupolo di aggiungere altri 2 tubolari al centro nella parte superiore e inferiore?In modo da tagliare in 2 il rettangolo.non sò se mi sono spiegato
BIROPG, se metti un pannello di legno spesso 2 cm sopra non è necessario, se invece metti un piccolo spessore e poi sopra la vasca allora per evitare spanciamenti si.
BIROPG,
70 di altezza sono pochi, in terra poi dentro il mobile se ti và dell'acqua che fai?
metti un piano di legno a terra? lo tieni sollevato? dove lo appoggi?
pensaci
Ciao
LUCA
Pensavo di mettere un piano di legno sopra dove appoggio l' acqario e uno sotto dove metto la sump.Per appoggiare il telaio a terra non sò o l' appoggio direttamente sui tubolari o fissi dei piedini ai tubolari.Che altezza mi consigliate quindi?e che tipo di legno utilizzare per evitare che marcisca?