Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-07-2007, 13:59   #1
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sodio.

Quali conseguenze può avere un eccesso di sodio sulle piante?

Il dubbio mi viene nel caso si usi solo bicarbonato di sodio per modificare la durezza dell'acqua osmotica e ciò anche leggendo l'articolo sul PMDD pubblicato sul sito:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/D...md/default.asp
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-07-2007, 20:40   #2
luki
Discus
 
Registrato: Jan 2004
Città: BI
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.267
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a luki

Annunci Mercatino: 0
piu' che altro avrai carenze di calcio secondo me
__________________
Loris

VENDO NEOCARIDINIE WHITE PEARL! <-- CLICCA QUI
luki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2007, 10:14   #3
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luki, scusa l'ignoranza , ma perchè dovresti avere una carenza di calcio usando bicarbonato di sodio?
Rita71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2007, 14:29   #4
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Art, scusami ma io penso una cosa, perchè risparmiare giusto giusto sui sali per l'acqua di osmosi?
Perchè usare solo il bicarbonato di sodio?
Comunque il sodio nell'ecofisiologia vegetale serve ai processi di scambio osmotico e di bilancio ionico della pianta, in pratica funge da vettore per il nutrimento, e da chiave per i processi osmotici, queli che permettono il passaggio dei liquidi nei tessuti, anche nel regno animale.
Tuttavia il sodio è fondamentale somministrarlo regolarmente solo per poche specie vegetali, infatti non è contemplato significativamente in nessun protocollo di fertilizzazine acquaristica.
Credo che un suo eccesso possa scompensare l'equilibrio idrico della pianta, interrompendo i processi di crescita.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2007, 15:34   #5
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La domanda deriva da un'altra discussione nella quale ho risposto ad un'altro utente.
Nel caso specifico si cercava di risolvere la difficoltà di stabilizzare un fondo di akadama avendo acqua di rubinetto con kh=3.
Rispetto alla formulazione dei sali per il kh (quella fai da te di Walter Peris) vi era anche una difficoltà a reperire il carbonato di potassio.
In effetti avevo letto che vi potevano essere dei problemi legati all'utilizzo del solo bicarbonato di sodio, ma non sapevo quali.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2007, 22:38   #6
lors
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un eccesso di sodio in acqua inibisce l'assorbimento di potassio da parte della cellula. Siccome il potassio e' un macroelemnto indispensabile per vari processi fisiologici (mentre il sodio non lo e'), un eccesso di sodio e' capace di bloccare la crescita della pianta
__________________
ciao, Paolo
lors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2007, 14:14   #7
MarioMas
Ciclide
 
Registrato: Apr 2007
Città: Casamarciano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 1.817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Attento a dosarlo, eccessi di sodio posssono portare scompenso all'equilibrio trasmembrana delle cellule, e provocare raggrizzimento della stessa per scompnesi osmotici , detto proprio all'osso
MarioMas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sodio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12629 seconds with 14 queries