Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-07-2007, 08:29   #1
k2ride
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 374
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a k2ride

Annunci Mercatino: 0
Il post reattore mi fà perdere pressione, consigli?

ciao, ho fatto un post-reattore di calcio caricato a corallina (la stessa che è nel reattore), ed ho fatto l'ingresso al post dal basso, in modo da fare lentamente salire l'acqua e poi farla uscire in vasca, però mi sono accorto che non toccando il rubinetto (che và TRA reatt e post, giusto? ho letto pareri discordi...) :

-senza post mi escono mettiamo 2 gocce al secondo
-collegando il tutto al post ne esce 1

Chiaramente per avere lo stesso flusso in uscita a quel punto devo aprire di più il rubinetto, facendo calare la pressione del reattore....

Vi posto un disegno, forse ho pensato male il post, ditemi come lavorano i vostri please!!

Ciao
__________________
k2ride non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-07-2007, 08:52   #2
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Togli il rubinetto tra reattore e post e fai entrare tutta l'acqua in uscita dal reattore nel post mettendo un rubinetto in uscita dal post-reattore
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2007, 09:04   #3
k2ride
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 374
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a k2ride

Annunci Mercatino: 0
aiutooo, non ci capisco più nulla: ti riporto un pò di robe trovate in giro:

ik2vov "Ciao paola, ti confermo che il rubinetto va lasciato tra reattore e post reattore" ancora "Come dicevo altrove, se il rubinetto lo mettiamo dopo il post reattore, facciamo lavorare male il reattore perche' dobbiamo regolarlo tramite "l'appendice", quindi mandando il post in pressione, anche se bassa pressione, avremo una camera di mantenimento della Co2, non di sfiato come invece vogliamo..... se l'obbiettivo del post reattore non e' quello di far risalire il pH, non e' piu' un post reattore, ma sara' un'altra cosa" albert 21 conferma in questo post http://www.acquariofilia.biz/viewtop...netto+reattore

Sul sito acquaingros, parlando del post della ruwall "Il post-filtro RW POST/CA deve essere posizionato a valle del rubinetto di regolazione normalmente presente all'uscita del Reattore di Calcio, per evitare che possa modificare il flusso stabilito per il Reattore di Calcio stesso."



http://www.acquaingros.it/ruwallfilt...7179cae399cac2


a sto punto non ci capisco più nulla.. tu l'hai messo come mi dici?
__________________
k2ride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2007, 09:22   #4
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
k2ride2, io lo metterei così ma senti altre esperienze e fai delle prove
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2007, 09:49   #5
k2ride
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 374
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a k2ride

Annunci Mercatino: 0
ok, grazie! comunque.... come è fatto l'ingresso/uscita dell'acqua dal post và bene o sarebbe meglio farla entrare da una cannuccia che dall'alto arriva sul fondo tipo così?
__________________
k2ride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2007, 15:43   #6
k2ride
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 374
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a k2ride

Annunci Mercatino: 0
dai ragazzi, nessuno ha un post reattore? non ci credo!
__________________
k2ride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2007, 21:28   #7
k2ride
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 374
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a k2ride

Annunci Mercatino: 0
uppete ragazzi, non ci credo che sia un arnese di cui nessuno sà nulla!!! bye!
__________________
k2ride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2007, 19:30   #8
pomaxx
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pomaxx

Annunci Mercatino: 0
scusa ma anch'io ne avevo costruito uno con sistema simile al tuo e il rubinetto l'avevo posizionatp tra reattore e post . Il post l'avevo caricato con aragonite arm.
Il principio è semplice :
tanta acqua entra e tanta ne esce per troppo pieno . Semmai all'uscita del post metti un tubicino piccolo ,in modo ma non creare un'ucita più grande dell'entrata .
__________________
max
pomaxx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , perdere , post , pressione , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16173 seconds with 14 queries