Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve,
Siccome con sto caldo la corrente potrebbe andare e venire, pensavo ad un "gruppo di continuità" fai da te, solo x le pompe dei filtri..
So che i gruppi di continuità dedicati ai pc non vanno bene in quanto danno corrente continua (mi pare) invece di corrente alternata che serve x i nostri acquari..se nn sbaglio
La mia idea, (e qua serve qualche elettricista/elettronico che mi dia conferma o mi dica "ma baff" ) è di prendere una di quelle lampade di emergenza tipo Beghelli al neon che in caso di assenza di corrente si accendono,(ne ho viste dai 4 ai 60 W) aprirla, modificarla, in modo da recuperare solo la parte elettronica che da corrente, baipassanto e togliendo il ballast e il neon.
Secondo me, con l assorbimento di una pompa, in genere dai 5 ai 30-40 W dovremmo avere un supporto di almeno 20 minuti, in caso di mancanza di corrente x lo meno il flusso dell acqua con relativa ossigenzaione non si fermerebbe, se nn x un periodo molto ridotto!
Cosa dite è fattibile?
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80, guarda che i gruppi di continuità per PC vanno beinssimo........chi ti ha detto che forniscono corrente continua? i PC funzionano a corrente alternata, e non funzionerebbero se il gruppo fornisse corrente contiua..............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
diciamo che il vero problema è che potresti utilizzarlo solo per alimentare il filtro, perchè altrimenti con un elevato carico da gestire (soprattutto illuminazione), la carica durerebbe poco.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Quoto quanto detto da Mkel77. Inoltre i sistemi di lampade di emergenza non vanno bene, oltre che avere batterie piccole rispetto ad un gruppo di continuità, danno una corrente alternata ottimizzata per accendere i neon che non è nè 220/230V nè 50Hz.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Io sul mio 400 utilizzo 2 gruppi di continuità dellta APC da 500 Va.
Ho speso 150 euro per tutti e due ma esistono soluzioni + economiche (Trust) che vanno bene lo stesso.
Alimento con uno il mio pratico 400.
Con l'altro un cavetto sotto fondo da 25 watt. Avendo solo ghiaia sul fondo, mi sono reso conto che il cavetto, se pur di pochi watt fa si che il decadimento della temperatura sia molto + lento rispetto ad uno scalda acqua classico da 50 watt.
Illuminazione, non ho nulla.
I miei Oscar stanno bene anche se ogni tanto si spegne la luce!
__________________
JUWEL RIO 400, 2 X 36 WATT ARCADIA, PRATICO 400 +PRATICO 200...PESCI: 2 HYPOSTOMUS DI 15 CM, 2 ASTRONOTUS DI 20 CM...SALUTI..OSCARE PER SEMPRE!
Diciamo che in un acquario di acqua dolce con piante ed avviato da un po' di tempo, l'equilibrio biologico raggiunto (si spera) fa' sì che anche una mancanza di corrente di mezza giornata (ed anche più) non dia gravi conseguenze. Diverso è il discorso se non è l'Enel che toglie la corrente, ma, in nostra assenza scatta il salvavita a causa di un temporale o similia, allora la mancanza di corrente si può protrarre per giorni, finchè non rientriamo in sede. In casi del genere può essere più utile un salvavita autoriarmante che dopo qualche secondo dopo essere scattato riprova ad inserire la tensione di rete e, se il problema non sussiste più, ripristina l'alimentazione agli apparecchi elettrici. In acquari senza o con poche piante, questo potrebbe essere un utile complemento ai gruppi di continuità.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Soluzione da me adottata, ho un gruppo di continuita dell' APC (smart ups 1000) gli ho tolto le 2 batterie di serie e le ho sostituite con 2 batterie da auto (ovviamente stanno esterne con i fili prolungati) cosi' ho aumentato di 6/7 volte l'autonomia.
Il gruppo regge l'acquario da 170lt con riscaldatore da 200w 2 neon da 30W e 2 pratiko200 (sul gruppo c'e' anche attaccato il pc che spengo in caso di mancanza corrente) ... il solo acquario con tutti i suoi carichi regge tranquillamente 2 ore considerando che il riscaldatore se si accende rimane acceso pochi minuti ogni ora.
Ps.: ho messo 2 batterie da 12V 55Ah quelle originali erano da 12V 12Ah pero' cedono molto prima se l'assorbimento e' elevato...
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>
reizel, ma il caricabatteria in tampone dell'APC, ce la fa' a ricaricare le "batterione"? Io avrei scelto di lascire l'APC in configurazione originale e non fare accendere le luci. Visto che il problema sono le mancanze prolungate, non quelle brevi, anche lasciando la configurazione che hai ora, rinuncerei alle luci, specie se devi assentarti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona, per la ricarica delle batterie l'APC non ha problemi, se fossero scariche credo ci vogliano 2 giorni per portarle al 100% di carica, per il resto nessun problema, l'APC fa molti controlli e le batterie le valuta migliori di quelle originali, poi esiste anche un sw che ti dice voltaggi e tempo stimato d'autonomia (se attaccato al pc pvviamente).
Unico accorgimento e' usare come cavo di prolunga un filo di rame nolto grosso, almeno 6-8mm quadri di sezione.
Le luci dell'acquario potrei anche lasciarle scollegate ma non mi sembra assorbano molto, ho messo anche dei ballast sui neon e quindi consumano molto meno di com'erano originariamente...
Potrei lasciare solo i 2 filtri e il riscaldatore ma non ne vedo la necessita', l'ultima volta che e' mancata la corrente e' stato x un temporale ed e' tornata in un ora, l'acquario era tutto acceso e la batteria mi segnava ancora carica al 60%, non male direi
Ps.: su ebay si trovano gruppi ad ottimi prezzi, hanno le batterie originali da sostituire pero'..., ce ne sono anche da 1400VA a meno di 100euro, con 2 batterie grosse come ho fatto io reggono un carico continuativo di 300W per alcune ore...
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>