Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-07-2007, 16:04   #1
yanke
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aiuto per rabbocco automatico

Ho un piccolo problema: ovvero ho una vasca di rabbocco con all'interno una pompa per il rabbocco che funziona ottimamente ( l'interrutttore galleggiante da ottimamente gli ordini di accensione e spegnimento), però quando riempio la vasca per il rabbocco mi capita che il sensore galleggiante dia segnale di spegnimento del flusso, ma dal tubo continua ad uscire un piccolo rigagnolo di acqua. Se questo avenisse a mia insaputa, oppure non me ne accorgessi, mi causerebbe seri danni, sia di probabile alagamente che comunque sia variazione radicale dei valori in vasca.
Secondo voi da cosa può dipendere?
yanke non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-07-2007, 18:10   #2
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
yanke, E' successo anche a me'...e' a causa del principio dei vasi comunicanti.in pratica,l'acqua continua a scendere fino a che i due livelli,della sump e del rabbocco,tendono a pareggiarsi.....le soluzioni sono due:o metti il tubo talmente alto in modo che,l'acqua del rabbocco,riesca a passare in sump solo con la forza della pompa ,oppure,metti una valvolina di non ritorno per areatori(costano 2 € e li trovi in tutti i negozi di animali)......
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2007, 18:21   #3
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
oppure nella curva pratichi un foro ci metti un tubino quando la pompa smette di andare fà ritorno d'aria e smette
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2007, 23:23   #4
yanke
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perchè, quale sarebbe il funzionamento della valvola di non ritorno per areatori?
Come mai impedirebbe questo fenomeno?
yanke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2007, 00:17   #5
moses74
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Maranello (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dipende da che tipo di rabbocco usi. Se con peristaltica e tubo piccolo, la soluzione è quella della valvola che impedisce la "retromarcia".
Se hai un sistema con la normale pompetta e tubo standard, allora fora proprio nella curva in alto all'uscita dalla vasca di rabbocco. Basta un forellino da nemmeno 2 mm.
__________________
And the heads keep'on movin'
moses74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2007, 10:01   #6
yanke
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'impianto di rabbocco è stato fatto con questo componente:
http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=775
penso che il meglio sia applicare la valv ola di non ritorno per areatori!!
Il problema è che il tubo che va dalla vasca di rabbocco alla sump non è un tubo rigido ma un tubo di gomma morbido cioè flessibile proprio come quelli degli areatori!!!
yanke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2007, 14:01   #7
moses74
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Maranello (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo dal disegno del sito non si capisce bene.
Non mi è chiaro che tipo di tubo (diametro) usi il tuo sistema.
Prova a postare la misura e/o una foto del tubo stesso. Capiremo meglio.
Perché se come penso, è un normale tubo da pompa interna la valvola di non ritorno è ovviamente piccola. Comunque attendo info più dettagliate...
Ciao
__________________
And the heads keep'on movin'
moses74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2007, 15:57   #8
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
yanke, puoi ovviare a questo inconeveniente semplicemente abbassando la vasca di rabbocco, in modo tale che l'acqua (una volta spenta la pompa) per caduta torni nella vaschetta e non in acquario.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , automatico , rabbocco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16411 seconds with 14 queries