Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-07-2007, 13:55   #1
argenth
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimensioni acquario

Ciao a tutti io sono Davide, un neo iscritto.

Adoro gli acquari, ne possiedo già uno da 5 anni (dolce da 55 lt.), ma adesso vorrei fare un passo in avanti acquistando una vasca più grande.

Sono orientato sui 250 lt ma ho dubbi a riguardo se farlo aperto o chiuso e se posizionare i filtri internamente o esternamente.

Chi mi da qualche consiglio ?

Grazie
__________________
Davide

'Per essere se stessi bisogna essere qualcuno' (S. Lec)
argenth non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-07-2007, 14:12   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi arrogo il diritto di darti il benvenuto sul forum

Il top è vasca aperta con filtro esterno, che però ha il problema di avere un'elevata evaporazione che va reintegrata con acqua di osmosi.

Se ciò ti crea problemi, una vasca chiusa con filtro esterno è la soluzione migliore (le mie due sono così)... i filtri interni sono di più difficile manutenzione e, solitamente, meno potenti (anche se più economici), quindi te li sconsiglio.

250 litri è una bella misura, ci puoi creare davvero un bello scorcio di natura.

Facci sapere...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 14:20   #3
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto in toto Paolo Piccinelli ...con 250 litri .ti puoi iniziare a sbizzarrire molto bene ....intanto mi associo al benvenuto sul forum

Nello
__________________
Prima di parlare ..PENSA!!

..allevo Crystal Red..
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 14:21   #4
argenth
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Paolo,
e grazie per il benvenuto.

Adesso vado su qualche sito on line a fare il mio acquisto allora...

Vi aggiornerò sicuramente, anzi, sfrutterò le vs conoscenze eh eh..
__________________
Davide

'Per essere se stessi bisogna essere qualcuno' (S. Lec)
argenth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 14:22   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
argenth, di quelle dimensioni guarda l'Askoll ambiente 120, oppure il Juwel rio 250, oppure il cayman open 110... sono tutti diversi, pur se della stessa capacità...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 14:43   #6
argenth
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E qui infatti cominciano i problemi.. strano eh ?

Ho letto le schede tecniche dei modelli che Paolo mi ha indicato ma faccio veramente difficoltà a scegliere. Mi rendo conto che non sono assolutamente in grado di comprendere le differenze in modo tale da fare una scelta...

Qui mi affido davvero a voi..

L'acquario sarà sicuramente dolce ed è ormai deciso che sarà chiuso con i filtri esterni.

Help me !
__________________
Davide

'Per essere se stessi bisogna essere qualcuno' (S. Lec)
argenth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 14:50   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Askoll ambiente 120 è una scelta economica e molto diffusa... anche io ne ho uno e non è affatto male.
Leggi le caratteristiche di luci e filtro...

Non avere fretta, c'è chi per un filtro ha aperto un topic con 450 accessi...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 14:59   #8
argenth
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potrei cercare di batterlo, cosa dici, al 500° accesso scelgo l'acquario e a quota 1000 il filtro ?

Poi ovviamente passiamo all'allestimento interno..

A parte ciò seguo il tuo consiglio e approfondisco il discorso filtro e luci..
__________________
Davide

'Per essere se stessi bisogna essere qualcuno' (S. Lec)
argenth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 15:43   #9
argenth
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie del benvenuto Wodoo.
__________________
Davide

'Per essere se stessi bisogna essere qualcuno' (S. Lec)
argenth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2007, 13:44   #10
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho 2 vasche entrambe artigianali.
Il vantaggio delle vasche artigianali è che sono molto flessibili sia per illuminazione che per filtraggio.
Ovviamente dà un pò fastidio spendere dei soldi per un acquario con filtro interno in dotazione per sostituirlo immediatamente con uno o pù filtri esterni.
Allo stesso modo anche e soprattutto per l'illuminazione. Sono pochi gli acquari commerciali che superano gli 0,3-0,4 W/litro, non so se ce ne sono (con costi non proibitivi) che abbiano una illuminazione adeguata per un buon plantacquario.
Per cui anche qui potrebbe essere necessario modificare il coperchio e l'illuminazione immediatamente dopo l'acquisto.

Le vasche artigianali e soprattutto le vasche aperte hanno comunque i loro bei problemi tipo evaporazione, polvere, pesci salterini ...
Sicuramente i costi sono superiori agli acquari commerciali, anche di discreto livello, ma se hai intenzione di modificare un acquario completo acquistato allora i costi potrebbero essere diversi.

PS: A me il cayman 110 è sempre piaciuto molto. Non so se ha difetti particolari ma ritengo vero il termine "maestoso" che spesso lo accompagna.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , dimensioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14810 seconds with 14 queries