Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mi arrogo il diritto di darti il benvenuto sul forum
Il top è vasca aperta con filtro esterno, che però ha il problema di avere un'elevata evaporazione che va reintegrata con acqua di osmosi.
Se ciò ti crea problemi, una vasca chiusa con filtro esterno è la soluzione migliore (le mie due sono così)... i filtri interni sono di più difficile manutenzione e, solitamente, meno potenti (anche se più economici), quindi te li sconsiglio.
250 litri è una bella misura, ci puoi creare davvero un bello scorcio di natura.
Facci sapere...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
argenth, di quelle dimensioni guarda l'Askoll ambiente 120, oppure il Juwel rio 250, oppure il cayman open 110... sono tutti diversi, pur se della stessa capacità...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ho letto le schede tecniche dei modelli che Paolo mi ha indicato ma faccio veramente difficoltà a scegliere. Mi rendo conto che non sono assolutamente in grado di comprendere le differenze in modo tale da fare una scelta...
Qui mi affido davvero a voi..
L'acquario sarà sicuramente dolce ed è ormai deciso che sarà chiuso con i filtri esterni.
Help me !
__________________
Davide
'Per essere se stessi bisogna essere qualcuno' (S. Lec)
Io ho 2 vasche entrambe artigianali.
Il vantaggio delle vasche artigianali è che sono molto flessibili sia per illuminazione che per filtraggio.
Ovviamente dà un pò fastidio spendere dei soldi per un acquario con filtro interno in dotazione per sostituirlo immediatamente con uno o pù filtri esterni.
Allo stesso modo anche e soprattutto per l'illuminazione. Sono pochi gli acquari commerciali che superano gli 0,3-0,4 W/litro, non so se ce ne sono (con costi non proibitivi) che abbiano una illuminazione adeguata per un buon plantacquario.
Per cui anche qui potrebbe essere necessario modificare il coperchio e l'illuminazione immediatamente dopo l'acquisto.
Le vasche artigianali e soprattutto le vasche aperte hanno comunque i loro bei problemi tipo evaporazione, polvere, pesci salterini ...
Sicuramente i costi sono superiori agli acquari commerciali, anche di discreto livello, ma se hai intenzione di modificare un acquario completo acquistato allora i costi potrebbero essere diversi.
PS: A me il cayman 110 è sempre piaciuto molto. Non so se ha difetti particolari ma ritengo vero il termine "maestoso" che spesso lo accompagna.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....