Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-07-2007, 15:42   #1
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto per la scelta dei pesci

Ho allestito da una settimana! Lo so che è un po' presto per pensare ai pesci, ma voglio avere le idee chiare fin da ora
Qualche dato:
la vasca è 120 litri netti (+ o -)
pH 7
gH 5 kH 1 (il fondo che ho usato ha assorbito i sali, ma i valori di base sono rispettivamente 6 e 4)
Sto aspettando che si stabilizzino i valori per iniziare a fretilizzare con la CO2, il pH a quel punto dovrebbe scendere un po' (di quanto? )
Avrei intenzione di prendere 10 caridina, 10 cardinali, 2 scalari.
Secondo voi può andare?
Posso mettere abche qualcos'altro? Mi piacerebbe un Botia e qualche Rasbora heteromorpha. Voi cosa ne dite?
Rita71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-07-2007, 22:40   #2
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perchè non mi aiuta nessuno?
Rita71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2007, 23:29   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rita71, hai detto tu stessa che hai tempo .
Prima di tutto dovresti dirci che tipo di fondo hai messo e con che acqua hai riempito la vasca. Poi sarebbe interessante sapere le caratteristiche anche dell'acqua del tuo rubinetto. Cosa intendi per "valori di base"?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 08:21   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Rita71, mancano i pescetti di fondo, come i cory, per esempio.

Io lascerei perdere il botia per ora, è dispettoso e con il fondo allofano ti distrugge l'acquario.

Se hai acqua molto tenera le caridina non prosperano, gli serve calcio per l'esoscheletro, meglio gli otocinclus, anche se più delicati.

Anche a me piacciono le rasbora, anche se sono pesci asiatici.

Io farei così: 4 cory, 7-9 cardinali 5-7 rasbora e una coppia di scalari.
Dopo tre mesi dall'avviamento vasca, 4 otocinclus.

Prima di tutto stabilizza i valori, aggiungi la co2 e vedi come si comporta l'acqua... poi ci si risente.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 09:14   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, ma prima di pensare ai pesci, bisogna che qualcuno esperto di fondi le dica come fare a ripristinare/mantenere i valori (o forse Rita71 lo sai già?) perchè il KH a 1 non va' niente bene. Se immette CO2 con i valori che ha adesso diventa una vasca di acido che si mangia anche le piante, altro che fertilizzarle!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 11:35   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Giusto!!

Se hai un fondo allofano tipo ELOS, ADA o akadama, usa solo acqua di rubinetto per un mese e, se serve, qualche bustina di sali Kh plus da sciogliere in acqua prima dei cambi (3-4 settimane bastano a raggiungere valori ottimali).

Quando avrai kh stabile per almeno 1 settimana potrai iniziare con la co2 a bassissimo dosaggio e vedere come vira il ph... ma prima di allora ci risentiamo, vero?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 13:15   #7
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per aver risposto
Per quanto riguarda i valori sto reintegrando con acqua di rubinetto (gH 6 kH 4) e spero che i valori presto si stabilizzino. Fino ad allora non ho nessuna intenzione di iniziare a fertilizzare con CO2 perchè ho paura di far precipitare il pH.
Non date per scontato che sappia le cose, qualcosa l'ho studiata, ma è comunque il mio primo acquario e mi manca l'esperienza per cui ditemi tutto!!
Pe rle caridina mi dispiace tanto
non posso metterle neanche se porto il gH a 6?
Non è che gli altri pesci non mi piacciano, però alle caridina ci tenevo

Grazie ancora per l'aiuto
Rita71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 13:54   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Non sono esperto di caridina... però con gh 6 e kh 4... probabilmente non ci stanno poi così male.

Chiedi a Tuko, lui le vende pure!!! (...quindi lo potremmo definire un negoziante... )
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 13:59   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rita71, prima di tutto sei fortunata (come me) ad avere un'acqua così dal rubinetto. Devi avere molta pazienza, da quel che so, per riportare i valoria livelli normali, però, una volta riportati alla normalità (KH4 e GH6) penso che le Caridina japonica le potrai tenere. Anche io ho acqua piuttosto tenera, ho Caridina, fanno la muta regolarmente e sono venute dei bestioni e sovente le femmine hanno le uova. Evidentemente sanno magistralmente estrarre il calcio che serve dall'acqua, anche se è poco.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 16:33   #10
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Consigli di Federico Sibona, e Paolo Piccinelli, sei già sulla strada giusta per ottenere un magnifico acquario!

Per esperienza diretta posso dirti che i fondi allofani tipo akadama, ada, ecc assorbono in maggior quantità il kh che il gh.Inoltre con quell'acqua del rubinetto(magari l'avessi io così) ti troverai benissimo per i cambi, ma per far saturare il fondo cpotresti metterci un'eternità, quindi hai come ti suggeriva paolo, la possibilità di aggiungere dei sali, come kh plus per esempio.
Se poi vuoi evitare di spendere 15 euro in sali, ti dico che puoi tranquillamente innalzare il Kh con semplice bicarbonato di sodio(provare per credere...) quello che noi ci beviamo quando abbiamo problemi di digestione!!!!! più sano e naturale di così non si può!!
in più, se proprio vuoi fare una cosa bilanciata(soprattutto per iinutrimenti disponibili alle piante, perchè ai pesci non cambia nulla) puoi aggiungere anche bicarbonato di potassio, che si acquista a prezzi irrisori in farmacie ben fornite.

Io ho fatto così nel mio secondo acquario e va tutto a meraviglia, nessun problema, e inizialmente addirittura ho usato solo il bicarbonato normale, senza quello di potassio, e non ho riscontrato nessun problema di sorta

Aggiungine sempre poco per volta, sciogliendo il/i bicarbonati prima in un bicchiere, e misurando le variazioni ottenute, cerca di alzare i valori di 1-2 gradi al massimo ogni 2 o 3 giorni(tieni conto che la misurazione devi farlo dopo qualche decina di minuti, perchè all'inizio il kh sarà riassorbito in tempi relativamente brevi e dopo qualche giorno sarà come se non avessi fatto nulla)

Piano piano l'assorbimento cala. quando i valori risulteranno stabili per 4-5 giorni, puoi iniziare con la co2. Se vedi che invece il gh si abbassa troppo, vai solo di cambi con acqua del rubinetto per un pò(ovviamente biocondizionata)

spero di esserti stato d'aiuto
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dei , scelta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17925 seconds with 14 queries