Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-07-2007, 08:14   #1
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mi si può spaccare la vasca??

ho una vasca juwel rio 240 senza poiuretano sul fondo poichè questo tipo di vasche alla base ha una cornice di plastica che regge il vetro di fondo di circa 2 cm e lo tiene sollevato di circa 6 7 mm... ho appoggiato 31 kg di rocce su un foglio di plexiglass spesso 4mm. secondo voi rischio la rottura del vetro oppure la scollatura della base? il vetro è spesso 1 cm
luca56 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-07-2007, 08:38   #2
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 44
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
Quote:
appoggiato 31 kg di rocce su un foglio di plexiglass spesso 4mm.
Sinceramente non si capisce cosa intendi...

Intendi forse:
- ho inserito un foglio di plexiglass in vasca da 4 mm (perchè?)
- l'acquario appoggia sulla basetta di plastica che non è "piena", ma fa appoggiare il vetro solo in determinati punti (e a questo punto non so dove dovresti aver messo il foglio di plexiglass...)
- le rocce non sono ancora dentro l'acqua ma sono in parte in attesa
- la fine del mondo è vicina

Se l'opzione è la terza... bhe... metti le rocce in acqua! Non tenerle fuori dall'acqua per troppo tempo. Il peso delle rocce non inciderà di molto sul totale del peso che hai in vasca. 240 litri d'acqua sono bene o male 240 chili... se l'acquario tiene 240 chili non devi preoccuparti per 31kg...

Stai ben attento cmq di non buttare le rocce in vasca... un sasso contro un vetro non va mai bene...

Su 240 litri metti 50 kg in totale!
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2007, 08:51   #3
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
no le rocce sono già dentro all'acquario dal 22 giugno... la lastra in plexiglas l'ho messa tra il vetro di fondo e le rocce in modo da evitare carichi troppo concentrati in alcuni punti dovuti alle sporgenze delle rocce, graffi... gli aquari juwel hanno come una cornice che copre il profilo laterale inferiore della vasca e che continua anche al di sotto del vetro di fondo alzandolo di circa 6 mm dal mobile... in poche parole il vetro di fondo non tocca il mobile di supporto su tutta la superficie ma solo sui bordi perchè è rialzazto dalla cornice di plastica...
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2007, 09:12   #4
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 44
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
Capito

Secondo me il pannello in plexiglass ti creerà non pochi problemi... Crea zone stagnanti... toglilo subito.

Se l'acquario è fatto così, avranno calcolato che regge il peso... Una roccia non ha una densità di 30 kg al cm cubo... alla fine pesa poco di più dell'acqua.

E se si graffia il fondo... poco male, a meno che tu non preveda anche la possibilità di vedere la vasca dal fondo...

Non ci sono carichi troppo concentrati.
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2007, 09:14   #5
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luca56,
ma io avrei preferito che il carico sul fondo fosse distribuito su tutta la superfice, però resta da capire se il piano del mobile è in grado di reggere il carico al centro, oppure è il bordo che sostiene il tutto, perchè carica sul perimetro del mobile o su un'intelaiatura...
occorre vedere, perchè se il piano è in grado di reggere sarebbe meglio eliminare il dislivello.. però se si tratta di roba industriale, spero che abbiano calcolato a modo il tutto, quindi in teoria problemi non ce ne dovrebbero essere anche con le rocce in +
Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2007, 09:17   #6
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
non penso ci siano problemi...........altrimenti puoi sempre mettere sotto la vasca (ovviamente non dentro) un tappetino di neoprene...........non farti troppe pippe......mentali.........l'onanismo acquariofilo è sempre in agguato......
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2007, 09:23   #7
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok vi spiego meglio il motivo di queste domande:
non ho la sump perchè la vasca non è artigianale e i pochi vetrai che ho contattato per la foratura non mi hanno dato molte garanzie così ho deciso di evitare anche qualsiasi overflow o altro... se avete visto la foto nel profilo (ammesso che si veda) avrete notato che è racchiusa in una struttura in cartongesso ed il lato a sinistra è libero per lo schiumatoio (sto cercando un deltec mce600 che volevo andare a comprare proprio oggi). dal 22 giugno avevo installato uno schiumatoio artigianale nello spazio libero a sinistra ma ieri ha iniziato a gocciolare dal punto in cui si avvita il bicchiere per la raccolta e l'acqua è penetrata nel foglio in plastica nera che avevo messo sul vetro piccolo dietro al quale c'era lo schiumatoio. stamattina ho tolto lo schiumatoio e il pannello nero che era bagnato d'acqua ma i dubbi peggiori sono nato quando ho visto che sul bordo della cornice nera della vasca, lungo uno dei 2 lati lunghi 120 mi si erano formati dei cristalli di sale... così li ho tolti e ho introdotto un foglio di carta tra il vetro e la cornice: è uscito bagnato. così ho pensato che il silicone avesse ceduto in qualche punto provocando la fuoriuscita d'0acqua con conseguente accumulo di cristalli di sale... c tengo, comunque, a sottolineare che la vasca in questione è sempre rimasta in funzione per 3 anni con un dolce... per una settimana circa è rimasta vuota mentre ci costruivo intorno la scatola di cartongesso e dal 22 giugno è di nuovo piena con acqua salata e rocce...
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2007, 09:28   #8
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Supercicci
il mobile di supporto l'ho costruito io con profilati di alluminio di 3cm con pannelli di legno incassati e avvitati all'alluminio... in totale la struttura conta 6 gambe e la sommità, ovvero il vero e proprio contatto con la vasca, è affidato ad una lastra di legno resistente spesso 2cm ... volevo anche segnalare che il mobile di supporto è largo esattamente come la vasca, solo più corto di qualche centimetro per lato... vale a dire che se la vasca è lunga 120x41, il mobile è di 110x41...

non è il mobile ad avere problemi strutturali nella parte centrale (almeno credo) ma la vasca che è stata costruita così e non so perchè...
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2007, 09:59   #9
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Io userei sump ed overflow senza problemi... oppure buchi lateralmente ed in alto la vasca... facilissimo, e te lo farebbe anche un vetraio e magari usi il sistema Elos o Xaqua.

Per la lastra sul fondo... pare non dica nulla ma non credo che abbia problemi di ristagno, visto che è aderente al fondo... per altro nella mia vasca che vedi in firma ce l'avevo... e non mi pare che abbia mai creato nessun tipo di problema...
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2007, 10:12   #10
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luca56,
Scusami, ma nn avevo visto il profilo, supponevo che fosse tutto di fabbrica supporto compreso. La perdita, se c'è davvero, è preoccupante, io (lo so è dura) ripartirei smonterei il tutto, scollerei i vetri, ripuliti a dovere incollati di nuovo e sul fondo ci ggiungerei delle strisce di vetro per aumentare la tenuta se mantieni 10mm (10mm non mi sembrano un granchè, io preferirei 12mm).
Il problema della perdita non può che peggiorare
Rifacendo la vasca poi potresti fare i fori che ti pare e riprogettare il tutto in modo + specifico al marino, mettere il fondo alla pari senza dislivello ecc. ecc.
Adesso forse ancora in tempo, dopo sarebbe un dramma....
Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
può

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20161 seconds with 14 queries