Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Questa è la mia prima rocciata, ho inserito 33 kg di rocce e non vi nascondo che ho avuto non poche difficoltà visto che ho solo 40 cm di profondità.
Sono riuscito a ricavare le terrazze necessarie per inserire i coralli (almeno spero), le rocce sono distaccati da tutti i vetri a parte il lato dx (ma devo adeguarlo agli altri) ed infine la rocciata è alquanto ripida......di meglio non sono riuscito a fare..........mi mancano un pò di cm.
Adesso volevo sapere da voi cosa ne pensavate specialmente dal lato estetico della rocciata, naturalmente sono accetti tutti i tipi di consigli e critiche.......
geometra, premesso che con 40 cm. risulta davvero problematico mi sembra che siano un po' ammassate e se così fosse questo porterebbe ad una circolazione d'acqua difficoltosa. Sia chiaro non vuole essere una critica ma solo una mia opinione
geometra, premesso che con 40 cm. risulta davvero problematico mi sembra che siano un po' ammassate e se così fosse questo porterebbe ad una circolazione d'acqua difficoltosa. Sia chiaro non vuole essere una critica ma solo una mia opinione
Come circolazione dovrebbe essere ok, in quanto ho lasciato (anche se in foto non si vedono) diversi "anfratti", "passaggi" etc. che passano la rocciata da una parte all'altra ed inoltre ho fatto in modo che tra le rocce e il vetro posteriore rimangano sempre un pò di cm per far circolare l'acqua.
Se poi intendi "ammassate" puramente da un punto di vista estetico, non saprei come risolvere........a quel punto per migliorare la rocciata penso che dovrei attaccarmi al vetro posteriore per diminuire la pendenza e se mai aggiungere anche qualche altra roccia.
Cmq, non ti preoccupare se ci sono critiche da avanzare......avanza.....sono qui proprio per sentire pareri di persone più esperte, xciò sono diponibile anche alle critiche........se servono per migliorarsi e imparare cose nuove ben vengano
geometra, non mi ritengo esperto, facciamo così, ci scambiamo qualche impressione ok? io pensavo proprio alla circolazione dell'acqua, dalle foto ho avuto questa impressione; se così non è meglio Dal punto di vista estetico è sempre difficile giudicare, chiaramente deve piacere a Tè. l'unica cosa che mi sento di suggerirti è, se la vasca non è visibile anche da dietro naturalmente, di appoggiarti tranquillamente al vetro posteriore, non aggiungerei altre rocce ma proverei a sistemarle in modo diverso.
ciao, lorenzo
geometra, sono più vecchio di Tè sicuramente . Ok ma ricordati deve piacere a Tè e prenditi tutto il tempo necessario sino a che non ne sei convinto, adesso non è un problema, quando inizierai a posizionare gli animali ogni spostamento sarà decisamente più problematico quindi meglio provare e riprovare adesso
Mi sa che mi hai frainteso, il più esperto era riferito al numero di msg che viene riportato sul tuo profilo, non mi volevo riferire all'età, che tra l'altro non avevo nemmeno guardato!
Se involontariamente sono stato offensivo ti chiedo scusa.
Tornando alla mia roccita (che forse è meglio e mi evito qualche altra figuraccia) domani la modificherò un pò, perchè non sono molto convinto di come mi è venuta.
Mgari se vuoi darmi qualche consiglio su come potrei disporle.....??
opssss!!!!! cosa? non pensarlo nemmeno, la mia era solo una battuta perchè mai dovresti essere stato offensivo? I messaggi? si sono decisamente di più dei tuoi ma magari ho scritto un sacco di stupidaggini . Tornando alla rocciata, nessuna figuraccia, come ti ho detto si prova e riprova, lo facciamo tutti. Tu poi sei molto penalizzato dalla ridotta larghezza della vasca. Consigli? molto difficile, se puoi prova a mettere (fuori dalla vasca naturalmente) da una parte le rocce più o meno piatte e dall'altra quelle più tozze e compatte. A questo punto provi, l'ideale sarebbe riuscire a creare piccole grotte/cunicoli e terrazze per la circolazione dell'acqua e il posizionamento futuro degli animali. Ultimo consiglio ma sicuramente il più importante: falla che piaccia a Tè
p.s. ti allego 2 foto della mia, ho cercato di fare un paio di piccole grotte con passaggi dietro la rocciata per far circolare l'acqua e dare riparo ai pesci
Dalla vasca si capisce bene che un pò di esperienza ci sta........non negare
Dalle foto non riesco a capire molto del posizionamento delle rocce, non per la qualità delle foto ma dal numero di coralli che ne impedisce di capire bene come è stata strutturata.
Cmq, mi haidato un'idea per cui domani modifico la rocciata e posto un paio di foto e mia fai sapere che ne pensi.
geometra, grazie dei complimenti , la vasca è allestita da 9 mesi, alcuni animali provengono dalla mia vecchia vasca, ebbene si lo ammetto sono circa 20 anni che gioco con l'acqua salata e sai una cosa ho imparato che devo ancora imparare un sacco do cose . Aspetto le foto