Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
ciao a tutti, dopo 1 anno ho deciso di riprovarci con il nanoreef, infatti 1 anno fa mi ero deciso di provarci ma le mie tasche erano vuote e ho dovuto lasciar perdere.
l'unica cosa che avevo comprato era una vasca dell wave di cui ora nn ricordo precisamente il litraggio ma circa 40lt lordi...
ora la mia domanda e' molto semplice e piuttosto terra terra:
per fare le cose bene e come si devono quanto dovrei spendere?
mi spiego meglio, visto che devo iniziare da zero e fino a settembre/ottobre nn inizio di tempo per documentarmi ne ho molto, ma quello che ora mi interessa molto e' quanto dovrei spendere per avere una buona strumentazione e un buon allestimento.
quindi tra illuminazione (sicuramente partiro' con coralli semplici ma in un futuro nn voglio togliermi la possibilita' di mettere i coralli duri), roccie, sali,test etc... quanto spenderei?
ora lascio a voi la parola, l'unico limite è la vasca che mi dispiacerebbe non usare, per il resto sparate pure cercando di consigliarmi le cose migliori ;)
intanto io inizio dinuovo a studiarmi un po' di cose...
digitalhawk, per misurare il litraggio della vasca , basta moltiplicarte le 3 dimensioni .....in 40l è meglio avere fin da subito le idee chiare su cosa fare , perchè molti coralli non sono compatibili , comunque il paso tra molli e duri è breve ...... l'illuminazione migliore per un nano è una hqi da 150w , però questa porta non pochi problemi , temperatura ed evaporazione comunque risolvibili , in 40l con coralli duri non è consigliabile mettere pesci , , io se fossi in te , soldi permettendo , userei la vaschetta attuale come sump ( se vuoi posta le misure) e come vasca principale userei una 60x40x40 , con queste misure ottimizzeresti l'hqi , schiumatoio ed un paio di pescetti ....ovviamente con un sistema del genere , potrei abbinare oltre allo ski in sump , un rabbocco automatico non in vista volendo anche un refrigeratore , e perchè no una hqi da 250w , decisamente migliore per l'ellevamento di sps , ovviamente le misure postate sono le minime ,
digitalhawk, farti un "preventivo" online e' quasi impossibile.
Quoto fappio, ma vorrei aggiungere una cosa al suo mex.
Parti prima dalla tua disponibilita' in termini di TSV= Tuo Spazio Vitale !!
1) Dove metterai il nano? Sara' in bella mostra in salotto? In Garage? In cameretta?
2) Quanto spazio avrai per alloggiarlo ? mobile gia' pre esistente? Devi farlo fare?
3) Che tipo di tolleranza ha la famiglia con cui vivi ? Moglie? Fidanzata? Mamma? Ecc.. ? -28d#
Su queste risposte io tarerei la scelta della mia vasca/attrezzatura !
...almeno, cosi' ho fatto io!!
Mi sono spremuto all'osso per far entrare tutto in 40cm di lunghezza, ma solo xche' non avevo altro spazio!!
Ciao!!
Ale
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola, hai beccato in pieno il punto...
l'unico limite era appunto la vasca xke' proprio non saprei dove metterne una piu grossa.
le misure ora nn posso prenderle di quella che ho xke' e' in prestito da mio cognato ma mi sembra di ricordare che fossero: 44x 27x36
a questo punto dovrei vedere se riesco a trovare uno spazio in camera mia per quei 10cm in piu' di lunghezza altrimenti dovro' rimanere con quella!
x il problema della famiglia in camera mia ho libero arbitrio per fare e disfare.
l'unico dubbio che mi viene e' sull'illuminazione per 2 motivi...
1- non vorrei caricare troppo sul contatore della luce con quei 150w
2- la hqi non scalda un po' troppo?
non potrei ad esempio usare una plafoniera con neon (magari i t5) o pl? ovvio che xo' non arriverei a 150w...ma con circa 60w avrei 2w/lt
la mia e' un'idea, bocciatela pure se ho detto una castroneria!
ora passando al discorso coralli e pesci.
x il fatto dei coralli duri puo' anke essere che non ne comprero' mai, dato che comunque sono gia molto belli quelli molli.
per i pesci i miei dubbi sono 2:
1- in 40lt lordi ne posso mettere?
2- e se si, quali? immagino che ad esempio un pesce pagliaccio non posso metterlo ma al max qualcosa di piccolo tipo Pseudochromis, o neanche?
x l'attrezzatura cosa e' indispensabile? ad esempio senza sump posso vivere lo stesso? schiumatoio e filtro con resine penso che siano basilari giusto? ma lo schiumatoio potrei anche costruirmelo io?
digitalhawk, la vasca è di 40l lordi ....si possono allestire acquari con pocissima luce ,potrebbero bastare una pl da 9 w , ma si dovranno inserire solo coralli non zooxentallati ma gestire un acquario del genere non è roba per chi inizia comunque , in 40l si possono matere solo pesci tranquilli tipo piccoli gobidi o cose del genere , entrambi quelli che hai citato , starebbero sterttini , tieni comunque presente che inquinare un acquario cosi piccolo ci vuole un attimo ....restando sui coralli simbionti , più luce dai meglio è .... pl t5 e hqi a parità di wattaggio . irraggiano praticamente gli stessi lumen...le t5 non ci stanno in 40 cm e le pl non sono stagne ....magari però adesso hanno migliorato .... un acquario fa un po di rumore , non è mai consigliabile metterlo in camera potresti usare una hqi da 70w tipo questa : http://catalogo.fosnova.it/GetPage.p...80811480110bbc
guarda un po' questo....
è il mio minireef, un po' esagerato ma funziona da un anno, solo un piccolo problema di alghe.
due pl da 18w, wave solaris (metà bianca metà blu), schiumatoio a porosa, zainetto per le resine, due pesciolini, due paguri, uno/due gamberi e alcuni molli...!
samy.g, comunque si vede che manca luce , guarda i palytoa como sono sporgenti e poco colorati .... da me si presentano così : e non è un discorso di bravura o esperienza , ma solo di luce
fappio, io la mia colonia di palytoa l'ho sempre vista così, anche al negozio, quindi mi sembra "normale"...
ma sono d'accordo che un po' di luce in più non farebbe di certo male.
tieni conto, però, che la luce era accesa da poco (infatti la clavularia si sta appena riaprendo).
dici che pure il sarcophyton sia molto tirato in alto per lo stesso motivo? vanno tutti alla ricerca della luce?
samy.g, non centra se è acceso da poco , non freintendere , non sto facendo critiche , solo che certe attrezzature fanno la differenza questa è la stessa colonia qualche anno fa nel mio nano illuminato da una 70whqi .... : in alto sotto la rimandata a desta .... gia solo se usassi pl ad 10000k° sarebbe meglio .....