Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-06-2007, 16:56   #1
zeper
Guppy
 
L'avatar di zeper
 
Registrato: Mar 2005
Città: Prov. Reggio E.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 57
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Tridacna con problema

Da qualche settimana la mia Tridacna derasa ha cominciato a mostrare [b:7b9bbbd162]gravi problemi [/b:7b9bbbd162]di perdita di tessuto (la parte sommitale del tubicino) ed adesso mostra una grande macchia bianca nella parte centrale ...

Allego foto, ma temo che il suo destino sia segnato ... pensvao ad un parassita, altro non saprei ...

Forse con un bagno osmotico??? o immersione in qualche sost. disinfettante ???

Le condizioni della vasca sono nella norma, anzi i coralli negli ultimi mesi hanno mostrato una buona crescita ...
zeper non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-06-2007, 22:21   #2
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
zeper, è una T.gigas , non una derasa.. e sta male.. malissimo.. da quanto tempo ce l'hai ? hai provato a spostarla ?
Non fare bagni osmotici , non fare bagni con medicinali .
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 22:28   #3
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pfft, che cos'ha ?

mi spiego meglio, si vede che sta male... ma non conoscendo le tridacne te lo chiedo... cos'e' ? necrosi tessutale o parassitosi ?
io tempo fa ne trovai una piccolina ( presa dal tedesco a Bologna in fiera ) morta, non aperta, ma semichiusa e piena di muco vischioso...
non ho mai capito cosa gli successe....
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 22:37   #4
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
supergippo, dalla foto non è che si capisca molto , ia me sembre 1 problema di sbiancamento localizzato (le tridacne possono sbiancare in maniera localizzata o generalizzata , in questo caso è localizzata) , non si capisce dalla foto se è muco o altro e se ha altri danni.
Le cause sono quelle dei coralli , troppa luce e/o poca alimentazione.
Il problema è la posizione , in posizione centrale difficilmente l'animale recupera , lateralmente puoi sperare.
Come vedi nella parte centrale ci sono delle zone bianche , ma nelle gigas sono abbastanza normali , non sono necessariamente un sintomo di malessere in questa specie , se invece le vedi nelle altre devi preoccuparti.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 23:08   #5
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
zeper, dale un pochino di pappa una punta di un cucchiaino di lievito di birra lo stemperi bene in acqua dell'acquario e lo spargi con una siringa vicino non direttamente sul'animale sennò si chiude.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2007, 08:57   #6
zeper
Guppy
 
L'avatar di zeper
 
Registrato: Mar 2005
Città: Prov. Reggio E.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 57
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
supergippo, dalla foto non è che si capisca molto , ia me sembre 1 problema di sbiancamento localizzato (le tridacne possono sbiancare in maniera localizzata o generalizzata , in questo caso è localizzata) , non si capisce dalla foto se è muco o altro e se ha altri danni

grazie pfft !
in effetti nella parte sbiancata, proprio come avviene per i coralli duri, si sta' verificando un specie di necrosi con distacco del tessuto.
Ci sono dei filamenti chiari.

Il "tubicino" si è inzialmente ripiegato su se stesso, poi è scomparso sino alla base, che si presenta lacerata e semrpe con filamenti ....

Ho spostato la tridacna (gigas ) da una posizione quasi centrale, ad una piu' laterale, circa 1 mese fa, avendo il problema del suo "ingombro" e la difficoltù dell'animale a fissarsi (in 2 anni non si è mai attaccata a nulla)

Penso sia stato questo l'errore forse.

Il problema che se continua a degenerare, e temo muoia, non vorrei che (viste le dimensioni) mi appesti la vasca.
saluti e grazie a tutti
zeper non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15576 seconds with 14 queries