Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-06-2007, 13:22   #1
ryanfdl
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Vignola (MO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quali lumache in acqua tenera?

Ciao, quali specie di lumache possono vivere senza problemi in acqua con ph 6.5-7 e con una durezza medio bassa (ad es. gh 10 e kh 4)?
Ne esistono?
Grazie
__________________
Ciao Alessandro
ryanfdl non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-06-2007, 18:07   #2
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
In genere i gasteropodi hanno bisogno di acqua medio-dura...cmq nel mio piccolo allevamento (Pomacea, Marisa, Physa, Melanoides, Planorbella e Lymenaea) ho notato che alcune specie sono più indistruttibili di altre (sia per quanto riguarda i valori dell'acqua sia per quanto riguarda temperature e inquinanti organici) secondo me le più robuste sono Melanoides, Physa e Plymnaea...
Dipende anche molto del motivo per cui intendi mettere le "lumache", se per bellezza sicuramente hai già guardato le Pomacea che però soffrono molto l'acqua "molla"...ho notato che hanno una perfetta crescita (ma dico proprio perfetta perfetta con gh a 16...maledette...)...quindi ti sconsiglio le Pomacea...
Se invece le vuoi prendere per l'importante compito che hanno (ovvero detritivore e alcune specie anche areazione del fondo) ti consiglio di provare con Melanoides Tubercolata (te le regalano) e Lymnaea Stagnalis (le puoi comprare o andartele a cercare in giro per l'Italia...io ti direi di comprarle che costano poco e fai meno fatica)...
Naturalmente la loro eccessiva proliferazione dipende da te...quindi non esagerare con il cibo somministrato...
Qui ci sono due schede (fatte da me su queste due specie che ti consiglio: http://mondogasteropodi.forumfree.net/?t=17868050 http://mondogasteropodi.forumfree.net/?t=17794316)
Cmq ogniuno ha le sue idee sull'allevamento dei gasteropodi e in giro sentirai anche versioni diverse dalla mia...purtroppo non è ancora così ben studiato l'allevamento dei gasteropodi...ed è quello che sto provando a fare io...in modo empirico...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2007, 19:20   #3
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Quali lumache in acqua tenera?

Originariamente inviata da ryanfdl
Ciao, quali specie di lumache possono vivere senza problemi in acqua con ph 6.5-7 e con una durezza medio bassa (ad es. gh 10 e kh 4)?
Ne esistono?
Grazie
Quasi tutte se alimentate correttamente vivono bene in questa acqua. Le uniche che vivono meglio a pH o salinita' alta sono neritina e melanoides.
L'unico problema che puo' sorgere e' in quelle selezionate, perche' sono piu' sensibili all'attacco dell'acqua acida in quanto il periostraco si e' assottigliato causa selezione (esempio pomacea selezionate per il giallo) e gli stati carbonatici sono piu' facilmente vulnerabili.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2007, 23:02   #4
ryanfdl
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Vignola (MO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, mi dirotterò sulle melanoides. Mi sembra la soluzione migliore per le mie esigenze (inoltre mi piace la forma della conchiglia).

Andrea&emy, complimenti per le schede e per le conoscenze nel mondo dei gasteropodi, sei (o siete ) una guida vivente.

Malawi, you're simply the best!
__________________
Ciao Alessandro
ryanfdl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2007, 01:22   #5
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: Quali lumache in acqua tenera?

Originariamente inviata da malawi
Quasi tutte se alimentate correttamente vivono bene in questa acqua. Le uniche che vivono meglio a pH o salinita' alta sono neritina e melanoides.
Non sono d'accordo (ma ripeto: ogniuno porta le sue esperienze, il forum serve anche per questo!!!)...Soprattutto le Pomacea soffrono le acque "tenere"....si rischia che il guscio si rovini fino a bicarsi...un gh a 10 è proprio il minimo e rischi di avere i gusci rovinati....
Anche le Marisa possono resistere a una leggera salinità...però hanno tutte bisogno di acqua dolce per riprodursi...
Caso a parte sono le neritine che in realtà si adattano all'acqua dolce ma sono di acqua salmastra (tant'è che negli acquari è difficilissimo riprodurle...depongono ma non si schiudono le uova...che per schiudere devono essere deposte e mantenute in acqua salmastra...forse...non ho ancora sentito nessuno che ci sia riuscito!!)
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2007, 07:13   #6
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Quali lumache in acqua tenera?

Originariamente inviata da Andrea&Emy
Non sono d'accordo (ma ripeto: ogniuno porta le sue esperienze, il forum serve anche per questo!!!)...Soprattutto le Pomacea soffrono le acque "tenere"....si rischia che il guscio si rovini fino a bicarsi...un gh a 10 è proprio il minimo e rischi di avere i gusci rovinati....
Vivono anche nell'alto rio negro e nell'alto orinoco..., fai tu....
In acquario e' un altro discorso perche' hanno carenze di tutto e nessuno le nutre correttamente e soprattutto a sufficienza.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2007, 13:03   #7
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
OK che vengono dal Rio Negro (tanto per capirsi pH intorno a 6, 2-3°dKH e 5-6°dGH) però sfido chiunque a mantenerle a queste condizioni in un acquario...a meno che uno non abbia tyempo da dedicare alla loro alimentazione più del normale...cmq ripeto: tutte opinioni...

Comunque sono originarie anche delle Everglades (che tanto per intenderci sono quella palude dove quelli di CSI MIAMI trivano tutti i morti...) dove i valori sono indicativamente: pH 6,8-7,2; 3-4°dKH; 12°dGH.

Concludendo...possono vivere un pò ovunque...ma con gh maggiore si fa meno fatica...poi puoi fare quello che vuoi...anche mettere uno Squalo Tigre in un 20 litri...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2007, 14:49   #8
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrea&Emy
...anche mettere uno Squalo Tigre in un 20 litri...
E questo che c'entra? Comunque nell'alto rio negro un valori di pH a 6 non lo trovi neanche con il binocolo e sono molto piu' bassi.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 15:37   #9
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
attenzione più che altro al kh che <4 fa sobbalzare il ph

il calcio le lumache lo prendono principalmente dall'alimentazione, ma spesso specialmente con altri abitanti voraci e vasche non enormi no nè facile riuscore a nutrirle adeguatamente e nel contempo a non inquinare l'acqua. L'idea che mi son fatta è questa. Inoltre al mometo in cui i danni al guscio si verificano, va reso disponibile calcio immediatamente e la normale alimebntazione non basta più. A meno i spostare gli esemplari in un'altra vasca per una cura di calcio, sicuramente tenerle in acque medio dure è la cosa migliore (nel qual caso il calcio non assunto col cibo viene comunque integrato e si prevengono i danni al guscio).
Tali danni possono essere di vari livelli: solo estetico o fino a portare alla morte.
Tnere lumache in acque tenere è dunque possibile, ma vcertamente più impegnativo a livello di attenzione... di stargli dietro insomma! I onon lo consiglierei a chi voglia un acquario che si gestisce principlamente da sé o alle persone ansiose
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19310 seconds with 14 queries