Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
dopo anni e anni che uso i test in strisce dennerle o deciso di provare i liquidi ( xche dicono piu affidabili) e o provato i test aquili con i seguenti risultati
no2= 0,05 mg\litro
no3= 15 mg\litro
gh= 10
kh= 7
ph= 6,7
co2= 30 mg\litro
a me hanno lasciato un po' perplesso voi che ne dite ???????
devi aver sbagliato qualche rilevazione perchè con KH 7 NON PUOI avere un ph acido e poi come fai a rilevare ala virgola? :#OO
gli NO2 mi sembra che tu abbia uno ,0 di troppo almeno a vedere la scala del mio test
devi aver sbagliato qualche rilevazione perchè con KH 7 NON PUOI avere un ph acido e poi come fai a rilevare ala virgola? :#OO
gli NO2 mi sembra che tu abbia uno ,0 di troppo almeno a vedere la scala del mio test
immettendo Co2 il ph si abbassa anche avendo kh 7 , l'unica cosa è che la concentrazione da tabella è un po' piu' alta di 30
il kh e il gh non sono alti tuttavia se li vuoi abbassare fai un cambio con acqua di osmosi