Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,ho un enorme problema di ciano verdi filamentose nel mio acquario(100x40x45) e da 7 mesi non riesco a risolverlo .I valori dell'acqua sono:
28.00 °C
Kh 9.5
Ca++ 390 mg/l
pH 7.7
Nitrati assenti
Fosfati assenti
Le luci(2 t8 da 30w) sono accese per 6 ore al dì.
Chi mi può aiutare?Grazie!!!
__________________
nulla si crea,nulla si distrugge,tutto si trasforma
vasca sbagliata nell'allestimento,poche roccie, sabbia, poca luce, skimmer insufficente a mio avviso,biologico??????,le resine x i nitrati ti servono a niente se non lo rimetti a posto.x rimetterlo a posto lo devi quasi rifare se vuoi ti si aiuta
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Assolutamente nessun biologico!!!Lo schiumatoio l'ho acquistato da circa 2 mesi e rispetto a quello precedente funziona discretamente.Pensavo finalmente di comprare una plafoniera t5 o hqi,ma secondo te qual'é il primo passo da fare?
__________________
nulla si crea,nulla si distrugge,tutto si trasforma
Ale&Sere, visto che non hai pesci io toglierei subito la sabbia filtrando l'acqua e rimettendola dentro comperi 4-5 kg di roccie già spurgate inserisci e aspetti ormai le hai e devi farle fare il loro ciclo, non avendo invertebrati non dosare nulla di nulla stacca la lampada battericida inserisci batteri tieni acceso solo il blù fino a chè non cambi illuminazione (secondo mè meglio T5) quando hai cambiato illuminazione inizierei con 2 ore alla settimana fino a completo ciclo,questo è quello che farei io
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Ale&Sere,perchè visto che non hai fatto un dsb ma uno strato basso di sabbia non riesce a completare il ciclo di filtrazione come lo intendi tù quindi diventa solo un accumulo di sporcizia rilasciando lo sporco piano piano,x avere leffetto che dici dovevi fare almeno 12cm di sabbia poche roccie e sospese in modo da non farle appoggiare sulla sabbia o meglio non farle sprofondare,un buon movimento sù tutto il dsb molta luce cose che mi sembra tù non abbia ragion perqui tira via la sabbia la lavi bene bene aggiungi quei 4-5 kg di roccie batteri aspettiamo che la situazione migliori e quando sarà tutto OK metterai una spolverata di sabbia sul fondo.ah il modo migliore x farlo:bidone, colino ,straccio,gomma.metti lo straccio nel colino con la gomma aspiri la sabbia e filtri l'acqua. scusa ieri ero cotto, di roccie non sei messo malissimo ma aggiungi quei 4-5 kg così arriviamo al giusto rapporto
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Grazie di tutto,ho gia spento la lampada uv e toglierò la sabbia corallina.Una volta tolta immetto 5 Kg di roccie e aggiungo batteri;poi illumino solo con la acqua coral della ferplast finché non acquisterò una plafoniera t5.A proposito di plafoniera,quale sarà la scelta adeguata per il mio acquario?Potrebbe essere in parte la causa dei ciano verdi filamentosi?GRAZIE 10000000000000000!!!!!!
__________________
nulla si crea,nulla si distrugge,tutto si trasforma
Ale&Sere, bè diciamo che la poca luce non aiuta a fare lavorare bene le roccie x la poca ossidoriduzione che si crea quindi non lavorano a pieno regime e quindi filtrano meno,in + ci aggiungi la sabbia che aiuta a trattenere lo sporco e forse il poco movimento (non hai specificato quanto ne hai in litri ) che fà si che si depositi lo sporco sulle roccie,sei arrivato alla conclusione,io ci metterei una bella 6x39 o ancora meglio 8x39 dipende da cosa vuoi allevare
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abracadabra,ho 2 pompe di movimento molto semplici,se non ricordo male 1 da 1200l/h fissa e un'altra da 1200l/h oscillante.Purtroppo non ricordo la marca,ti farò sapere più dettagliatamente questa sera.Per quanto riguarda la plafoniera anche io avrei pensato ad una 6x39,ma non sono riuscito a trovarla con le dimensioni appropriate in lunghezza avevo visto nel catalogo acquamedic la acquastarlight t5 ma ha solo 4 t5.Che marca di plafoniera mi consiglieresti?
Ancora GRAZIE!!!!!!!!!
P.S. Mi piacerebbe allevare qualche sps e lps
__________________
nulla si crea,nulla si distrugge,tutto si trasforma