Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho comprato circa tre mesi fa una coppia di discus su aquaingros. In tre mesi non ho mai visto nessuno dei due esemplari (di dimensioni circa 10/12cm) mangiare ciò che gli somministravo (a differenza dell'altro mio "vecchio" discus che invece mangia di tutto). Ho provato di tutto: tetra prima discus, hikary discus, artemia, tubifex, chironomus liofilizzati, chironomus surgelati...niente. Evidentemente, dato che non sono morti ne particolarmente deperiti trovavano in acquario qualcosa di cui nutrirsi (forse chioccioline che avevano infestato la vasca, ma io non sono mai riuscito a notare niente).
Il problema è che da poco ho cambiato vasca, con nuovi arredi, ho inserito i 3 discus in questa nuova vasca... Il vecchio mangia tranquillamente il suo mangime, ma gli altri fanno dieta e in questo nuovo ambiente non credo trovino ciò che trovavano nel vecchio acquario.
Che cosa potete suggerirmi per far si che questi due comincino a mangiare il cibo che somministro?
Spero di essermi spiegato
Grazie
ciao...sono stati inseriti nella nuova vasca da soli 4 giorni... (il filtro ha maturato per oltre un mese) i valori sono i seguenti: temperatura 27,5° - ph 7 - kh 4 - gh 9 (sto cercando di diminuirlo) - nitriti e fosfati assenti - nitrati 12,5.
La vasca (capienza netta 230 litri) ha poche piante (1 echinodorus bleheri - 1 echinodorus ozelot - 1 hydrocotyle leucocephala - 1 myriophyllum - 1 hygrophyla polysperma rosa).
Per quanto riguarda la temperatura nella precedente vasca era tenuta costantemente a 30° (a volte l'ho portata anche a 31°) ma del cibo non ne volevano sapere lo stesso. E comunque sia il mio vecchio discus (vecchio per modo di dire dato che ha circa 4 anni) mostra appetito anche a 27,5°.
anche se il vecchio discus mostra appetito 27,5 è troppo bassa, alzala almeno di un grado.
Credo sia alquanto improbabile che nella tua vasca si fosse creato una sorta di nutrimento spontaneo tale da poter mantenere in vita 2 discus, forse è più logico pensare che i tuoi pesci non mangiassero subito ma dopo un pò di tempo dalla somministrazione.
Porta la temperautra gradualmente anke a 29-29.5°C...................effettivamente è improbabile ke cibandosi di sole lumake o altri organismi potessero vivere x 3 mesi senza cibarsi del cibo ke somministravi.....................hai provato con il pastone??????????
Ma adesso come si presentano i tuoi diski ?????hai delle foto da postarci??????
__________________
Se insisti......persisti.....raggiungi............... .e...CONQUISTI............
Posso provare a fare delle foto col cellulare...due (tra cui il "vecchio") sembrano stare bene, a parte l'ambientamento per cui tendono ancora un po' a nascondersi). Il terzo, che è il più piccolo di stazza dei tre, sta sempre nascosto, è deperito e mostra il centro dell'occhio opaco. Siccome penso che la causa dell'opacizzaqzione sia stato il trauma da trasporto, prima di somministrare medicinali ho messo delle gocce di fishtamin in acquario e mi pare che il problema stia regredendo. In caso contrario proverò con del general tonic.
Non vorrei portare la temperatura oltre i 28° per non causare troppa sofferenza alle piante e agli altri pesci (ci sono 5 cory - 5 hemigrammus e 9 caridine)
beh se fossi in te allora opterei x una vasketta anke solo 40lt dedicata al piccolo.............................portare a 30° la temperatura per aumentare il metebolismo.
Da come hai descritto la situazione del piccolo è una cosa ke dovresti fare al + presto.....................
__________________
Se insisti......persisti.....raggiungi............... .e...CONQUISTI............
Non vorrei portare la temperatura oltre i 28° per non causare troppa sofferenza alle piante e agli altri pesci
così però causi sofferenza ai discus, quando si fa una vasca si cerca di mettere piante e pesci compatibili per temperatura e caratteristiche chimiche, diversamente qualcuno vive sempre male.
sono riuscito a fotografare solo questo per ora (è uno dei due più giovani). Gli altri due, tra cui quello più piccolo, se ne stanno nascosti dietro a un legno