Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Cerco info su layout, sezione aurea, posizionamento rocce ec
Volevo farmi un'infarinata di nozioni sui layout di rocce, studio delle proporzioni, sezione aurea e tutto quanto può essere utile per progettare un bel layout per una vasca che conterrà solo rocce e sabbia (...è un marino, poi inserirò anche i coralli, ma sono sempre rimasto affascinatissimo dalle disposizioni armoniose delle vasche Zen o comunque alla Amano...)
Se qualcuno fosse così gentile da darmi consigli, speigazioni o anche qualche link utile che mi spieghi queste cose... vorrei vedere se mi viene qualche buona idea per realizzare una vasca marina che tenga conto anche della disposizione e di un layout più approfondito esteticamente...
Flavio ti accontenti di poco!! calcola che su quello che chiedi,sono stati scritti fior fiori di libri,riassumerli su un 3d non è cosa da poco,cercherò di essere breve.
Partiamo con la sezione aurea,che citando un libro(Acquari zen) è un qualcosa che abbiamo sotto gli occhi praticamente tutti i giorni come nelle cartoline,scatole di sigarette,videocasette,riviste,ect..ect... in cui il rapporto tra lunghezza e larghezza difficilmente rientra nella casualità.Rapportando questo discorso in una vasca ,se si vuole introdurre una pietra(da qui la domanda di nps sul loro numero) non la si dovrà mettere perfettamente a centro della vasca,bensi è preferibile spostarla verso dx o verso sx in rapporto di 1:1,6 tra le due parti(o viceversa).Altresi se si deve introdurre una certa "irregolarità" si può si adottare un falso rapporto, che verrà ripreso(quindi mantenuto) nell'inserimento dei successivi arredi.
Nel dolce si può dire che esistono due tipi di allestimenti, l'olandese che vuole una sua perfezione nelle dimensioni delle piante e nelle tonalità dei colori(diciamo un tutto perfettino),e il naturale(tanto caro a buon Amano).In quest'ultimo si cerca di ricreare l'irregolarità della natura(che non lo è affatto) nelle sue proporzioni,e nella disposizioni degli arredi.A mio modo di vedere quest'utima filosofia è quella che si potrebbe applicare ad una vasca marina.
Come link su queste tematiche ti posso segnalare: http://www.plantacquari.it/articoli/...are_layout.asp http://www.plantacquari.it/articoli/pillole.asp
Se non ti sono sufficienti,devi aspettare che rientri in possesso dell'altro portatile,nei preferiti dovrei averne atri.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
il naturale (tanto caro a buon Amano).In quest'ultimo si cerca di ricreare l'irregolarità della natura(che non lo è affatto) nelle sue proporzioni,e nella disposizioni degli arredi.A mio modo di vedere quest'utima filosofia è quella che si potrebbe applicare ad una vasca marina
Condivido... ed è proprio dalle lontane reminescenze del dolce e degli studi sul layout che parte la mia curiosità sulla (im)probabile applicazione al marino...
Quote:
Flavio ti accontenti di poco!! calcola che su quello che chiedi,sono stati scritti fior fiori di libri,riassumerli su un 3d non è cosa da poco
Mico ho detto che era una cosa da poco...
Quote:
Rapportando questo discorso in una vasca ,se si vuole introdurre una pietra(da qui la domanda di nps sul loro numero)...
E qui ringrazio anche NPS Messina...
Rispondendo alla domanda, non ho idea del numero di pietre (rocce vive) che inserirò... questo perchè se ne considera un certo quantitativo in termini di peso/ingombro nelle vasche marine, dato che hanno la funzione di un "polmone" biologico per la vasca nel suo insieme...
Il rapporto medio è di 1kg di rocce ogni 5 litri di acqua, ma io ne adotterò meno (con le conseguenti difficoltà gestionali che ne conseguono, ma questo è un altro discorso che qui c'entra poco..), cercando di realizzare una rocciata non troppo ingombrante e possibilmente suddivisa in due atolli, con una sorta di "canyon" centrale...
Un linea "guida" è questa vasca... anche se ho un idea un pò diversa sul layout finale che vorrei ottenere... comunque rende bene l'idea, e secondo me è molto armonica e naturale nel suo insieme...
Intanto mi leggo i link postati da Tuko...
Scusate se più che off topic sono proprio fuori sezione, ma sono così stufo delle rocciate a muro per tenere quanti più coralli possibili che, son venuto a sbattere la testa in campo dolce per trovare qualche idea...
riguardo agli acquari IWAGUMI dove si usano solo pietre ti allego questo schema di disposizione delle pietre
di solito nell'iwagumi si usano una o due o tre tipi di piante ... non credo ... non ho mai visto una vasca marina con solo un tipo di "corallo" ... però potresti azzardare una vasca con solo anemoni e pagliaccetti
ti allego una sconda foto per farti capire la proporzione tra spazi pieni e vuoti nella disposizione di pietre
Se intendi creare due "atolli" devi per forza posizionarne uno molto avanzato e l'altro allo sfondo, sennò la prospettiva va a farsi friggere.
Con tre invece gestiresti meglio la situazione.
Anche perchè due rocciate potresti metterle a bandiera e la terza avanzata.
NPS Messina, già sarà difficile tenerne due separate e non attaccarle ai vetri... tre è impossibile...
Quote:
Se intendi creare due "atolli" devi per forza posizionarne uno molto avanzato e l'altro allo sfondo,
Lavorerei su questa cosa, infatti...
Il fatto di mantenerne uno più avanzato (e forse anche un pò più "imponente") e uno più spostato verso il retro mi piace... dovrebbe favorire l'allungamento della prospettiva che già con 70cm non dovrebbe essere male...
Non ho capito bene invece come funziona il calcolo delle proporzioni con due atolli separati... ... ma mi pare di capire che anche nella foto che ho postato il rapporto non è così lontano, o sbaglio?
belli anche i 3 atolli,solo che ci vorrebbe almeno un metro di larghezza.......Rama, se ti viene bene la vasca dovete aprire un altra sezione dedicata al marino zen.... quando hai finito ti posso rubare il post per la mia?se ne apro un altro qui ci chiudono tutto