Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-06-2007, 08:33   #1
valerios
Plancton
 
Registrato: Mar 2005
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mobile legno

Avendo dismesso, causa cedimento , il mio vecchio acquario, mi accingo ad inziare una nuova avventura.
Sto facendomi costruire una vasca 130x50x55 con sump 75x35x40.
Più avanti chiderò lumi sull'attrezzatura necessaria per la mia vasca che nelle intenzioni dovrebbe contenere anche duri.
Illuminazione 8x54 t5 Ati oppure ?
Schiumatoio LGs 800 o Hs A150 f2001 oppure?
Pompe tunze 2 6080 controller 7095 oppure?

Ma il primo problema per me da risolvere è il mobile.
E' in legno, credo pino, e vorrei sistemare la sump in un vano chiuso centrale delle dimensioni su indicate.
Ho rinforzato la struttura collocando due "piedi" a sostegno della parte centrale che dovrebbero evitare cedimenti.

Ho aperto una "finestra" nel vano sump di circa 12 cm per tutta l'altezza circa 80 cm ed ho trattato tutte le pareti interna con tre mani di flatting per imbarcazioni. Ho intenzione di foderare tutto il vano interno con forex da 3 mm cercando di chiudere le eventuali fessure con silicone.

Chiedo: è sufficente come precauzione o dovrei fare dell'altro?
La precedente vasca , non avevo sump, ha deciso di aprirsi rovesciando per terra e sui tappeti 220 litri di ottima acqua salata.

Ultima preoccupazione la base della vasca 50cm deborda di 3 cm dal piano 1,5 per lato, ma il costruttore mi ha assicurato che fino a 2,5 cm per lato non comporta problema. E' vero?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà seguirmi cominciando da qui.
valerios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 08:56   #2
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
valerios,
le 6080 non sono elettroniche, col multicontroller o le 6000 o le 6100.
Tra gli skimmer preferisco l'H&S
Ma il mobile non ha una struttura portante? (alluminio ecc) Hai solo i piedi in legno?
Il fatto che debordi non mi piace per niente...
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 09:14   #3
valerios
Plancton
 
Registrato: Mar 2005
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, la struttura portante è in legno.
La vasca verrebbe montata su una lastra di poliuretano espanso da 3 cm, i vetri sono 1,2 cm spessore. Il costruttore mi ha garantito che 1,5 cm in più per lato non comporta nulla di negativo per la tenuta molto in più per l'acquario. (rocciata)
valerios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 09:53   #4
adp80
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Coriano
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a adp80

Annunci Mercatino: 0
valerios, per vasche del genere non vengono consigliati mobili in legno ma sempre in ferro o alluminio! Occhio a quello che fai!
__________________
Simone
adp80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 10:51   #5
frankzap
Ciclide
 
L'avatar di frankzap
 
Registrato: Sep 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.952
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a frankzap

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Sto facendomi costruire una vasca 130x50x55
valerios io la farei profonda 60 come minimo....con soli 50 avrai problemi a fare una bella rocciata..............magari la fai un pò più corta, ma sulla profondità.....


Quote:
Illuminazione 8x54 t5 Ati oppure
una bella plafo HQI....250x2

Quote:
Schiumatoio LGs 800 o Hs A150 f2001 oppure
ottimi entrambi ma preferisco H&S, anche se proverei volentieri il nuovo nato in casa LG....

Quote:
Pompe tunze 2 6080 controller 7095 oppure
come già detto da Perry........

per il mobile in legno....

supporto in alluminio, ferro o acciaio........poi pannelli il tutto...
la struttura portante deve essere stabile e duratura nel tempo......attenzione
ciao
__________________
frankzap@hotmail.it
Carpe Diem !!!!!
by Claudio
frankzap non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
legno , mobile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15583 seconds with 14 queries