Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
...cavolo....ho acquistato una splendida aragostina tutta rossa con dei puntini bianchi sul dorso(non so il nome)....l'ho inserita ieri mattina, si è girata per bene tutta la vasca....ma come quei bastardi di pesci l'hanno notata l'hanno costretta in un angolo...e questa mattina c'era solo più lo scheletro.....devo inserire più di un ospite per volta per evitare che accadano queste cose....?
Vutix, sicuro che non fosse una normale muta come per i gamberetti ? tutti i crostacei la fanno.. ma che pesci hai che l'hanno attaccata (non è un comportamento normale per la maggior parte dei pesci di barriera che abbiamo in acquario)?
ho un pagliaccetto e tre pescetti blu, della stessa taglia del pagliaccetto(molto territoriali!)....mi fai venire il dubbio che sia muta....però non l'ho più vista in giro....
Pfft, spero tu abbia ragione....ho anche paura che sia ,ìmorta perchè al mio negoziante è arrivata la mattina stessa che io l'ho acquistata...magari lo stress!!cmq questa notte controllo! ti ringrazio!!
Le comuni aragostine tropicali che si vedono sono del genere Enoplometopus , solitamente E.debelius , E.daumi ed E.occidentalis.
Il Lysmata debelius è un gamberetto..