Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-06-2007, 00:22   #1
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
posso costruire una pompa venturi?

ciao a tutti,
premesso che sono ignorante sull'argomento e non ne ho mai vista una, la pompa venturi è dotata di qualche particolare caratteristica per l'aspirazione dell'aria oppure la si potrebbe ottenere semplicemente forando ad es il tubo di entrata dell'acqua alla pompa e collegandolo ad un tubicino che rimanga al di fuori dell'acqua? forse dal disegno si capisce meglio...
e nel caso in cui si potesse "costruire" questo semplice progetto che pompa sarebbe più adeguata?

scusate ancora la domanda, so che per molti sarà come sentirsi chiedere che differenza ci sia tra respirare col naso o con la bocca....

ciao luca
luca56 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-06-2007, 01:15   #2
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luca56, il principo del venturi è esatto ma calcola una strozzatura del tubo di portata dell'acqua nell'intersezione della presa d'aria (questo per aumentarne la pressione), poi dipende a che scopo ti serve la pompa, la quale dovrebbe avere almeno la girante a spazzola per frantumare le bolle d'aria e spingerle atomizzandole
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2007, 12:51   #3
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok penso di aver capito... la pompa mi servirebbe per aspirare l'aria da un overflow... ho visto la maxi jet della aquarium system power head e penso che vada bene per quello scopo...
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2007, 19:10   #4
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
anche a me servirebbe per attivare un overflow nel caso dovesse disinnescarsi...ma la eheim 1250 va bene come pompa secondo voi...?
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2007, 23:22   #5
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se acquistate un a aquabee adatta per questo scopo già provvista di girante a spazzola è molto meglio
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 17:03   #6
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se ti serve solo per innescare un overflow, il venturi lo metterei sulla mandata e non sulla aspirazione perchè:

- non ti serve frantumare le bolle
- non perdi prevalenza sulla pompa
- puoi fare un venturi con la sezione di gola più stretta (maggiore aspirazione) senza sacrificare la protata (per via del vlume maggiore di aria aspirata)
Se poi invece, le bolle nel tubo di mandata ti servono perchè vai a uno schiumatoio, allora è un altro discorso e lascialo sulla aspirazione.

Inoltre, nel punto di giunzione tra tubicino dell'aria e corpo del venturi, il tubicino taglialo a 45° ed innestalo in modo che il taglio sia rivolto dando le spalle alla pompa. Così massimizzi l'effetto.

-28
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2007, 16:28   #7
Stef@no
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non capisco perchè l'overflow dovrebbe disinnescarsi?! Se creato bene non ci sono problemi...
Cmq il venturi non è proprio così! il tubo dell'aria deve essere collegato all'uscita dell'acqua e bisogna creare una zona di depressione dove l'aria verrà aspirata.

Quoto voingiappone non ti serve frantumare le bolle ma per quanto riguarda la riduzione di portata a lui non interessa se ho capito bene gli serve che funzioni da aspira aria mantenere il tubo pieno di acqua

bye
__________________
Moriremo... ma non di sete...
Stef@no non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27170 seconds with 14 queries