Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti!
ho un dubbio che vorrei che mi aiutaste a superare:
ho acquistato un RIO 300 completo di filtro interno con annesso riscaldatore.
poichè ho acquistato a parte un filtro esterno eheim professionel III 2076 sono intenzionato a rimuovere il filtro interno juwel.
Vi chiedo:
1) il riscaldatore a provetta fornito col filtro puo' essere montato direttamente in vasca oppure il suo utilizzo è solo all'interno di un filtro???
2) la potenza del riscaldatore è di 300 Watt e la mia vasca è di 300 litri...un solo riscadatore è sufficente????
3) poiche' ho messo uno sfondo 3D sulla parete di fondo il riscaldatore andrebbe posizionato su uno dei lati.cio' puo' causare problemi???
4) e' necessario acquistare una protezione per impredire ai pesci di toccare il riscaldatore???
Grazie a chiunque avra' la bontà di rispondermi!!!!
Allora,se non hai necessità di superare un differenza di temperatura molto elevata,a mio avviso un watt per litro è sufficiente,il riscaldatore io consiglio di metterlo all'interno del filtro nello scompartimento adatto,in quanto comunque per i pesci potrebbe essere rischioso.
__________________
Veri artisti si è da morti, da vivi si è solo fantasiosi nullafacenti.
Quoto la risposta di billos 84, ed aggiungo un amia opinione, se sei proprio intenzionato a mettere il filtro esterno, ci sono in commercio i riscaldatori apposta per quel tipo di filtro
Quoto la risposta di billos 84, ed aggiungo un amia opinione, se sei proprio intenzionato a mettere il filtro esterno, ci sono in commercio i riscaldatori apposta per quel tipo di filtro
Il riscaldatore devo metterlo esterno per forza visto che intendo rimuovere il filtro interno all'acquario.
ho dato un'occhiata al manuale dell'acquario e li si dice che il riscaldatore lavora all'interno dell'intervallo 18° - 28°!!!
io pero' vorrei impostare la temperatura a 29° - 30°...piu' consona ai Discus.
percio' secondo voi devo comprare un altro riscaldatore???Se si che mi consigliate?inoltre l'illuminazione non contribuisce ad alzare la temperatura???(per ora ho 2 neon T5 da 54 Watt ma conto di metterne altri 2)
Infine come sono questi riscaldatori per filtri esterni???mi fate un esempio???il mio filtro è un EHEIM PROFESSIONEL 3 2076.
se dice che arriva massimo a 28° mi sa che lo devi prendere un altro riscaldatore..
alle lampade non ci devi pensare..non devi considerarle un metodo di riscaldamento..non hanno un termostato e, ammesso che la loro potenza ne sia capace, ti alzerebbero la temperatura all'infinito..
in vasca devi avere una temperatura stabile, contando quindi su riscadaltori e ventole (parlando economicamente! )
come riscaldatori esterni (vanno attaccati al tubo del filtro) ci sono gli ETH dell'hydor..ma costano un pò..
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
newcris1, se in casa hai una temperatura di circa 20 - 21 gradi il riscaldatore in dotazione al juwel va benissimo(è lo stesso del rio400),ovvio che ci metterà un pò per arrivare alla temperatura desiderata,e sicuramente in inverno attaccherà spesso,questo discorso è riferito all'ambiente che vuoi creare e cioè quello dei discus.Per posizionarlo in vasca vendono dei supporti a ventosa.Ovvio che se a quello da 300watt ci affinachi uno da 100watt è meglio,ma se opti per questa soluzione ti conviente far gestire il tutto da un termostato,perche i due termoriscadatori potrebbero avere delle discrepanze a livello di taratura.
Un appunto su questa frase:
Quote:
il riscaldatore io consiglio di metterlo all'interno del filtro nello scompartimento adatto,in quanto comunque per i pesci potrebbe essere rischioso.
In che modo potrebbe essere rischioso????
Ci sono migliaia di vasche che hanno il riscaldatore posizionato in vasca su una parete, cerchiamo di evitare allarmismi inutili,grazie.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
newcris1, se in casa hai una temperatura di circa 20 - 21 gradi il riscaldatore in dotazione al juwel va benissimo(è lo stesso del rio400),ovvio che ci metterà un pò per arrivare alla temperatura desiderata,e sicuramente in inverno attaccherà spesso,questo discorso è riferito all'ambiente che vuoi creare e cioè quello dei discus.Per posizionarlo in vasca vendono dei supporti a ventosa.Ovvio che se a quello da 300watt ci affinachi uno da 100watt è meglio,ma se opti per questa soluzione ti conviente far gestire il tutto da un termostato,perche i due termoriscadatori potrebbero avere delle discrepanze a livello di taratura.
Un appunto su questa frase:
Quote:
il riscaldatore io consiglio di metterlo all'interno del filtro nello scompartimento adatto,in quanto comunque per i pesci potrebbe essere rischioso.
In che modo potrebbe essere rischioso????
Ci sono migliaia di vasche che hanno il riscaldatore posizionato in vasca su una parete, cerchiamo di evitare allarmismi inutili,grazie.
Grazuie Tuko!
ma tu credi che il riscaldatore del rio possa essere totalmente immerso...oppure la testa deve restare fuori dall'acqua????
piu' che altro l'idea di avere 2 riscaldatori in vasca non mi entusiasma...non sono molto belli da vedere!!!!ma se necessario lo faccio!