Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-06-2007, 20:27   #1
mark72
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Moria guppy ed emoraggie - forse trovata causa - aiuto

Ho allestito da un paio di mesi un nuovo acquario, birba 50, x i guppy, valori acqua ph 7/7,5 no3 0 , kh mi sono finito il test e ancora non ho avuto tempo di andarlo a comprare, test fatti oggi.
Vengo al dunque, i pesci in questo acquario si sono anche riprodotti, tutto era ok, poi sono iniziate delle morti, i piccoli sono spariti, sono morti un paio di grandi e oggi controllandoli ho notato che un guppy ha una specie di emorragia sotto la bocca e un puntino sempre di sangue sul dorso, mentre un altro ha un puntino di sangue solo sul dorso, il comportamento in generale mi sembra strano rispetto al solito ossia non sono vispi come prima, le lumache planorbarius invece stanno crescendo alla velocita della luce, e ho una red cherry che sta bene.
Che puo' essere?
mark72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2007, 22:45   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no2?sono macchie di sangue?la respirazione e' accellerata?noti nfiammazioni ntestinali?
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2007, 23:21   #3
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusatemi se mi intrometto, ma volevo sapere se quelle macchiette rosse di sangue sono legate ad infezioni intestinali tipo flagellati.

Lo chiedo perché io ho avuto un problema simile a quello di mark con un Ram che oltre ad avere respirazione accellerata ed essere semi-morto per un intero giorno, aveva queste macchiette di sangue vistose sul ventre e vicino la coda.

Avendo gli NO2 a posto, l'unica cosa immediata che mi è venuto in mente di fare è stata fermare l'impianto di Co2 per un giorno e mettere il Clear UP come antistress (un nuovo biocondizionatore veramente fenomenale della Dennerle) ...bé il pesce la mattina dopo è praticamente resuscitato ed ha cominciato a mangiare anche voracemente.

Avendo però ancora una respirazione troppo accellerata, ho deciso di iniziare una cura (ancora in corso) di flagyl. Vedo che al secondo giorno della cura il pesce come sempre mangia e la respirazione è migliorata, ho riattivato pian piano la Co2 ma ancora con poche bolle (ho un plantacquario e non per cattiveria ma la mia prima preoccupazione sono le piante e non i pesci) e le macchiette, seppur lentamente, mi sembra stiano diminuendo ed assorbendo ma sono ancora presenti....

Che mi sapreste dire ?
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2007, 06:06   #4
mark72
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' un puntino di sangue sottopelle, mentre un guppy ha una macchia di sangue sotto la bocca molto ampia, alcuni pesci sono appoggiati al fondo altri stanno in superfice, ma sono fermi, mentre qualche giorno fa andavano nuotando vivacemente.
Infiammazioni intestinali non ne ho notate.
Gli no2 non ho il test.
La respirazione è un po' accellerata.
Altra cosa, ieri quando gli ho dato da mangiare non avevano molta voglia.
Non riesco a capire cosa ci possa essere, perchè le lumache e la red cherry stanno bene e i guppy muoiono?
Giusto per completare la descrizione dell'acquario, ho messo diverse piantine e una radice, non ho messo co2 e fertilizzo poco con un prodotto della acquili liquido.
mark72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2007, 23:40   #5
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema potrewbbe derivare da un aintossicazione da no2!
Dviniost, le macchie di sangue possono deporre per una ,anche se accidentale,cattiva conduzuione della vscao meglio acqua sporca o inquinata e questo potrebbe essere dimostrato dal fatto che con una aggiunta di biocondizionatore il utto pare rientrato.
cio ' nostante se si considrano queste macchie come emoraggie e ci sono problemi ntestinali piotrebbe essere vibrosi,una pericolosa infezione algi organi interni
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2007, 06:03   #6
mark72
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie lele, ma gli no2 possono essere alti anche con no3 a 0?
Comunque mi sono morti altri 3 guppy.
Perchè però i guppy muoiono e lumache e caridina sono ok?
Che posso fare? Cambi d'acqua?
mark72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2007, 12:07   #7
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Grazie lele, ma gli no2 possono essere alti anche con no3 a 0?
si se ci sono problemi nel filtro.l'no3 deriva dalla trasfromazione del no2 con aggiunta di una molecola di ossigeno il processo si vede bene quando il fitro va in maturazione,inizialmente si di solito no3 bassi ed no2 alti man mano che si va avanti nel ciclo di maturazione osservi il processo al contrario gli no2 si stabilizzano a zero ed gli no3 si alzano.
per il momento fai uj carposo cambio di acqua con aggiunta di biocondizionatore ed attiva un areatore
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2007, 19:28   #8
mark72
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma gli no3 si possono alzare anche a filtro maturo?
Comunque intanto farò cambi d'acqua giornalieri x qualche giorno e poi vedremo.
Oggi sono morti altri 3 guppy.
mark72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2007, 18:11   #9
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma gli no3 si possono alzare anche a filtro maturo?
il pè roblema e' verificare che gli no2 sianoa zero cosi' da escludere problemi nella maturazione del filtro.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2007, 05:57   #10
mark72
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo tutti morti, solo le lumache e la red sono sopravvissuti, e qualche piccolino di guppy nato in questo periodo di moria.
E adesso che faccio? Faccio un cambio totale di acqua? Devo inserire un qualche prodotto x disinfettare l'acqua?
Una cosa ho notato, l'acqua sembrava puzzasse un po' di pesce.
mark72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
forse

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16286 seconds with 14 queries