Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alimentazione e mangimi dolcePer parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.
Io ti consiglio "tondini" di zucchina sbollantata...costano poco e non fanno puzzare l'acqua come i mangimi per i pesci...poi io dò anche le "crocchette" per le baby tartarughe che sono ricche di calcio...stop...poi mangiamo qualsiasi cosa, carne, pesce, alghe (anche se non sono delle grandi mangiatrici), piante (se sono Pomacea Bridgessi non le mangiano quasi mai, solo se sono affanate..), gnocchi e ravioli...no questi ultimi due no...ma era tanto per capirsi...
anche le mie pappano tutto dalle pastiglie per i cory ai pesci morti!!
le uso anche nelle vasche degli avannotti per tenere pulito il fondo quando non posso sifonare xche son troppo piccoli
Ma scusate non avete piante nell'acquario , se le mangiano... io non ne ho volevano cederlemele,ma appena ho saputo che mangiano piante non le ho volute :(, certo non tutte le specie, ma io non sono esperto di sistematica di gasteropodi:D
io ho cryptocoryne, lilaeopsis, muschio, cladofora, microsorum "windelov", anubias barteri e barteri nana, hygrophila, pistia e riccia
nessun problema fin ora, o almeno spero
Le bridgesii non mangiano le piante, al massimo le foglie morte. Ovviamente se trovano cibo e se non sono in troppe altrimenti per sopravvivere qualche piantina tenera se la pappano.
Ok...allora le mie bridgesii le mangiano...come dicevo, presto metterò un video...probabilmente sono transgeniche...non mangiano tutti i tipi di pianti ma le foglie tenerissime in via di "schiusura" di anubias e microsorum...potete anche non crederci...tanto a me non cambia niente...però non mi sembrava giusto farvi vivere nel mito di questa cosa...