No, la vasca l'ho "presa per i capelli" per un paio di volte e con dei cambi frequenti e carbone per una settimana, son riuscito a limitare i danni.
Quindi l'equazione muore anemone=muore tutto è senza dubbio eccessiva, certo che se un organismo inizia a rilasciare ammoniaca,ammonio & c. nella vasca, sono guai...
A me i nitrati son schizzati di colpo a 100 e mi è quasi morta una fungia. Dico quasi perchè ancora non so se se la caverà o meno

.
Comunque io ho un sacco di problemi e di cose da sistemare, quindi sono un caso a sè.. L'unica cosa che ho imparato è di non fidarsi troppo del negoziante e le anemoni lasciarle lì dove stanno.. Concordo con te che sono animali con un fascino particolare, infatti io ci son cascato 2 volte

,però se li devo prendere per farli campare un mese penso sia meglio lasciarli dove sono!!
Oltretutto te sei messo molto meglio di me sia come litraggio che come filtri, il che non significa ovviamente che puoi star tranquillo, ma che hai più margini di manovra nel caso che l'anemone dovesse passare a miglior vita.
Non so neanche se ti convenga riportarla al negoziante, perchè, ammesso che se la prenda indietro, in queste condizioni, un nuovo adattamento potrebbe darle il colpo di grazia.
Da qualche parte sul forum ho letto che iniziano a rilasciare sostanze nocive dopo una 10na di ore dalla morte, però non so dirti se questa informazione sia esatta o meno. Penso che se hai la vasca in ordine ti convenga tenerla lì e incrociare le dita, se te la vedi brutta tirala fuori prima che inizia a sciogliersi. poi (ma è un'idea mia, magari è una sonora ca@@ata) guarda anche come si comporta il pagliaccio. Se sono in simbiosi, lui dovrebbe essere il primo ad accorgersi che il simbionte non fa più al caso suo...
Mah... spero di non aver detto troppe cavolate
In bocca al lupo per la bestiola, che è veramente bella.
Ciao